Dubbi in maturazione
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Dubbi in maturazione
Rimisura domani e vediamo.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Dubbi in maturazione
Ciao Ragazzi
Come consigliato ho inserito 10 gocce di Cifo azzoto domenica
Lunedì mi segnava gli NO3- già mercoledì non segnava più niente anche ora nada de nada aumento dosaggio?
Per la maturazione scade la 4 settimana martedì dite che son apposto o aspetto?
Come consigliato ho inserito 10 gocce di Cifo azzoto domenica
Lunedì mi segnava gli NO3- già mercoledì non segnava più niente anche ora nada de nada aumento dosaggio?
Per la maturazione scade la 4 settimana martedì dite che son apposto o aspetto?
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Dubbi in maturazione
Quanto "segnava"?
Col Cifo azoto rilasci sostanze non immediatamente rilevate dal test quindi di solito è meglio aspettare 5 o 6 giorni per vedere se ci sono altri cambiamenti.
Sii prudente con l'azoto. È molto pericoloso e anche senza pesci rischi di dover fare un cambio che ti comprometterebbe la maturazione!!
Col Cifo azoto rilasci sostanze non immediatamente rilevate dal test quindi di solito è meglio aspettare 5 o 6 giorni per vedere se ci sono altri cambiamenti.
Sii prudente con l'azoto. È molto pericoloso e anche senza pesci rischi di dover fare un cambio che ti comprometterebbe la maturazione!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Dubbi in maturazione
Fai cone dice Alessio, aspetta perché con il cifo i valori rilevabili dal test non li vedi subito, tu aumenti dosaggio e poi fai i danni.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Dubbi in maturazione
Sono passate le fatidiche 4 settimane
Valori
NO3- 0
NO2- 0
GH 6 d
KH 3 d
pH 6.8
Posso procedere con l'inserimento dei pinnuti o aspetto ancora
Valori
NO3- 0
NO2- 0
GH 6 d
KH 3 d
pH 6.8
Posso procedere con l'inserimento dei pinnuti o aspetto ancora
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Dubbi in maturazione
Sti NO3- a zero nonostante il cifo e gli stick non me la contano giusta, ma forse mettendo i pesci, aumentiamo il carico organico e qualcosa si muovera' 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Dubbi in maturazione
Sì, per me, è stranissimo.giampy77 ha scritto:Sti NO3- a zero nonostante il cifo e gli stick non me la contano giusta, ma forse mettendo i pesci, aumentiamo il carico organico e qualcosa si muovera'
O le piante hanno fatto strage di ammonio o in acqua c'è una quantità di azoto ammoniacale non trascurabile che potrebbe rendere dura la vita dei pesci.
Mi pare un inserimento a rischio.
Scusa se insisto, ma non hai modo di dare una strizzata di spugne di un altro acquario?
Ho capito che stai allestendo un secondo acquario, ho capito male?
- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Dubbi in maturazione
Si pizza hai capito benissimoPizza ha scritto:Sì, per me, è stranissimo.giampy77 ha scritto:Sti NO3- a zero nonostante il cifo e gli stick non me la contano giusta, ma forse mettendo i pesci, aumentiamo il carico organico e qualcosa si muovera'
O le piante hanno fatto strage di ammonio o in acqua c'è una quantità di azoto ammoniacale non trascurabile che potrebbe rendere dura la vita dei pesci.
Mi pare un inserimento a rischio.
Scusa se insisto, ma non hai modo di dare una strizzata di spugne di un altro acquario?
Ho capito che stai allestendo un secondo acquario, ho capito male?
Ho già provato a strizzare le spugne ma non si é mosso nulla
In compenso il libosorum figlia a dismisura
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Dubbi in maturazione
Questo immagino perché assorbe azoto direttamente dalla forma ammoniacale "sottraendolo" al filtro.andrefabi ha scritto:In compenso il libosorum figlia a dismisura
Il comportamento che descrivi è da filtro già maturo con piante che assimilano tutto ciò che trovano (nitrati inclusi) e quindi non hai traccia di nitrati dai test; il "problema" è che sembrava già maturo sin dall'inizio


E poi dovresti avere i nitrati proprio come fattore limitante per le piante (minimo Liebig)


e dovresti esserti picco di nitriti perché arrivato prima del previsto.
Alternativa non auspicabile: hai ancora ammonio in vasca.
Una possibilità (oltre al test ammonio) per verificare potrebbe essere quella di mettere un po' d'acqua dell'acquario in una bacinella senza piante con 1/4 di stick sciolto dentro e vedere se ti si formano nitrati. Se l'acquario è maturo come sembra già nell'acqua dovresti avere nitrificanti da vendere; se vuoi esserne sicuro, tieni un paio di giorni uno strato di perlon prima della spugna e poi lo strizzi nella bacinella.
Spero di essermi riuscito a spiegare

- andrefabi
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/05/15, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Dubbi in maturazione
Pizza ha scritto:Questo immagino perché assorbe azoto direttamente dalla forma ammoniacale "sottraendolo" al filtro.andrefabi ha scritto:In compenso il libosorum figlia a dismisura
Il comportamento che descrivi è da filtro già maturo con piante che assimilano tutto ciò che trovano (nitrati inclusi) e quindi non hai traccia di nitrati dai test; il "problema" è che sembrava già maturo sin dall'inizio![]()
![]()
E poi dovresti avere i nitrati proprio come fattore limitante per le piante (minimo Liebig)![]()
![]()
e dovresti esserti picco di nitriti perché arrivato prima del previsto.
Alternativa non auspicabile: hai ancora ammonio in vasca.
Una possibilità (oltre al test ammonio) per verificare potrebbe essere quella di mettere un po' d'acqua dell'acquario in una bacinella senza piante con 1/4 di stick sciolto dentro e vedere se ti si formano nitrati. Se l'acquario è maturo come sembra già nell'acqua dovresti avere nitrificanti da vendere; se vuoi esserne sicuro, tieni un paio di giorni uno strato di perlon prima della spugna e poi lo strizzi nella bacinella.
Spero di essermi riuscito a spiegare
Spiegato alla perfezione
Un dettaglio in vasca ho messo un ramo e dei sassi che avevo nel acquario già avviato può aver influito sul' anticipo di maturazione ? Se dopo la prova scopro che non è maturo come mi consigli di procedere?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti