Dubbi KH, pH ecc

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Dubbi KH, pH ecc

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/03/2019, 12:29

@paolomarciano non fare più nulla..la tua acqua va benissimo così come sta adesso.
Il GH salirà da solo con il fondo che hai, procurati il test con calma e una volta a settimana misura .
Preparati l’acqua RO per rabboccare l’evaporazione e guarda in giro qualche pianta rapida anti alghe perché nella tua lista non ne vedo (apri un topic in piante se vuoi consigli) .
Niente pesci prima di un mese e Keep calm
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dubbi KH, pH ecc

Messaggio di Nijk » 26/03/2019, 14:28

@paolomarciano concordo con @GiovAcquaPazza la parola d'ordine è calma, adesso devi solo cercare di toccare il meno possibile la vasca, ciò che più conta in un acquario per varie ragioni è la stabilità dei valori più che un pH 7 piuttosto che 7,1, questo è irrilevante soprattutto nel tuo caso in quanto hai pesci che ben si adattano alla tua acqua di rubinetto.
Per quanto riguarda le piante ( semplici che hai, scelta ottimale per iniziare ) è necessario un periodo di ambientamento che le porterà in qualche caso a deperire per poi riprendersi e crescere correttamente adattandosi alle condizioni offerte.
paolomarciano ha scritto: Considerando che il gestore mi dichiara un GH = 9,13
Io ti ho detto un'altra cosa, ti ho detto che quella è la durezza totale della tua acqua espressa in gradi tedeschi ( ossia °dh ), ciò vuol dire che è comprensivo sia di GH che di KH, per sapere poi precisamente in modo dettagliato tali valori bisogna misurare con i test.

Paolo fidati che non c'è nulla di complicato e non hai nulla da modificare, anzi più ti rendi le cose difficili e più diventeranno tali nel tempo.
L'unica cosa che al momento potresti fare è leggere qualche articolo sul nostro portale, tipo questo così da cominciare a farti un'idea di quello che leggi qui o in altri forum.

ps
paolomarciano ha scritto: Volevo raggiungere il GH=12 in quanto valore comune a tutte le specie che ho e vorrei inserire in acquario
Ti ringrazio
Premesso che non ti serve a nulla arrivare a un GH a 12 per misurare il GH hai bisogno di un test, probabile che se misuri visto che hai il manado, che un pò incide almeno nelle fasi iniziale sulle durezze, quello sarà più o meno al momento il valore che otterrai, ma ti ripeto secondo me ti stai facendo tutta una serie di problemi che non esistono, l'acqua va bene apri un topic in allestimento o primo acquario e comincia a fare vedere la vasca, nel frattempo che aspetti il mese di maturazione più che documentarti non puoi fare nulla, magari poco prima di inserire gli animali fai un giro di test e verifichiamo ma adesso ogni tipo di misurazione lascia il tempo che trova.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
paolomarciano
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 13/04/17, 13:56

Dubbi KH, pH ecc

Messaggio di paolomarciano » 26/03/2019, 15:58

[quote=Nijk post_id=890932 time= user_id=480]@paolomarciano concordo con @GiovAcquaPazza la parola d'ordine è calma, adesso devi solo cercare di toccare il meno possibile la vasca, ciò che più conta in un acquario per varie ragioni è la stabilità dei valori più che un pH 7 piuttosto che 7,1, questo è irrilevante soprattutto nel tuo caso in quanto hai pesci che ben si adattano alla tua acqua di rubinetto.
Per quanto riguarda le piante ( semplici che hai, scelta ottimale per iniziare ) è necessario un periodo di ambientamento che le porterà in qualche caso a deperire per poi riprendersi e crescere correttamente adattandosi alle condizioni offerte.

Ok, non tocco nulla


Paolo fidati che non c'è nulla di complicato e non hai nulla da modificare, anzi più ti rendi le cose difficili e più diventeranno tali nel tempo.
L'unica cosa che al momento potresti fare è leggere qualche articolo sul nostro portale, tipo questo così da cominciare a farti un'idea di quello che leggi qui o in altri forum.

ok....mi documento meglio


apri un topic in allestimento o primo acquario e comincia a fare vedere la vasca
Eccolooooooooooooo :)
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... ml#p891008

Avatar utente
paolomarciano
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 13/04/17, 13:56

Dubbi KH, pH ecc

Messaggio di paolomarciano » 03/04/2019, 9:48

Buongiorno forum, ho rifatto il test a reagenti ed ho rilevato questi valori:

Temperatura: 24.7° C
Conduttività: 290/300 ppm (ehhh si ho comprato un conduttivimetro) :)) :)) :))
KH: 5
pH: 7,5
NH4: <0.05
NO2-: 0.05
NO3-: <0.5

Manca purtroppo il GH (il test è in arrivo dall'amazzonia), mi fate sapere cosa ne pensate? Posso introdurre i pesci visto che l'ho avviato dal 28/02?
GiovAcquaPazza, cicerchia80,
Grazie!!!!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Dubbi KH, pH ecc

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/04/2019, 10:32

Quel valore NO2- è il minimo del tuo test ?

Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
Comunque aspetterei il test GH per capire se è necessario un cambio di acqua .
Il tuo strumento può indicarti il valore in µS/cm o solo in PPM ? Nel secondo caso, riesci a capire dalle istruzioni se usa la scala 500, 550, 640 o 700?

Aggiunto dopo 7 minuti 4 secondi:
Nel frattempo ti propongo di fare uno stress test del filtro..
Prendi una punta di cucchiaino di mangime e buttalo nel filtro la mattina..la sera rifai i test NO2- NO3- NH4 e vedi cosa succede
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
paolomarciano
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 13/04/17, 13:56

Dubbi KH, pH ecc

Messaggio di paolomarciano » 03/04/2019, 10:55

GiovAcquaPazza ha scritto: Quel valore NO2- è il minimo del tuo test ?

si

Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
Comunque aspetterei il test GH per capire se è necessario un cambio di acqua .
Il tuo strumento può indicarti il valore in µS o solo in PPM ? Nel secondo caso, riesci a capire dalle istruzioni se usa la scala 500, 550, 640 o 700?
devo leggere le istruzioni


Ok per lo stress test

Avatar utente
paolomarciano
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 13/04/17, 13:56

Dubbi KH, pH ecc

Messaggio di paolomarciano » 12/04/2019, 12:53

Ciao ragazzi, ho finalmente ricevuto il test del GH e del Ferro :ymapplause: :ymapplause:

Ho eseguito anche lo stress test, ad oggi ho i seguenti valori dell'acqua eseguiti con il test a reagente della jbl:

Temp; 24,7°
pH: 7,5
Conducibilità: 316 ppm
GH: 20
KH: 7
NH4: <0,05
NO2-: tra 0,025 e 0,05
NO3-: tra 1 e 5 o tra 1 e 10 a seconda della scala
FE: <0,02

per quanto riguarda il tds metro ho le seguenti istruzioni
20190412_122802.jpg
Mi fate sapere per favore se posso inserire i pesciotti o se devo fare prima un cambio? che acqua uso eventualmente?
Grazie mille ^:)^ ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Dubbi KH, pH ecc

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 14:02

GH 20 e conducibilità alta..
Hai abbondato con il solfato di magnesio?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
paolomarciano
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 13/04/17, 13:56

Dubbi KH, pH ecc

Messaggio di paolomarciano » 12/04/2019, 14:29

Non so manco cosa sia ed a cosa serva..... [-x [-x [-x

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Dubbi KH, pH ecc

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/04/2019, 14:59

Hai usato fertilizzanti nella tua vasca ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia, Bing [Bot] e 12 ospiti