Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16165
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"

Messaggio di Giueli » 07/03/2018, 23:03

Giueli ha scritto:
Maury ha scritto: ...non intendevo offendere nessuno ovviamente., ho ancora molto da imparare e certe cose non mi vengono automaticamente.......ma è una cosa normale se si vuole imparare Grazie..
Stiamo a scherzare....😂😂😂 ... io sono diventato mod solo perché ho tradotto una sua frase...😂😂😂

Quello che ha detto Vittorio prima lo si può riassumere nel nome del forum... l’acquario è un sistema complesso,ma per spiegarlo e realizzarlo non sono necessarie ne formule ne paroloni...
cicerchia80 ha scritto: Già non usavo più il filtro...o non ce lo messo proprio nell'altre vasche
Infatti non ci vuole nessuna stabilità...ci vuole pazienza
cicerchia80 ha scritto: Ma a me prima di scriverlo non mi è mai servito sapere quel pippone di informazioni (più le scientifiche da cui vengono i dati)
Il suo post si poteva concludere anche qui per me.

😉
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Ma li non ci sono piante
Manco le alghe mi ci crescono...😓😓😓
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"

Messaggio di Maury » 07/03/2018, 23:09

:-bd :-bd :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"

Messaggio di Sini » 07/03/2018, 23:23

Allora...

1) Come al solito @Dandano è avantissimo (e @cicerchia80 scrive da cani). :-bd

2) La frasetta l'ho scritta dopo la faccenda dell'acquario di Monica: aveva una carenza d'azoto e aveva paura ad aggiungerne perché "nei senza filtro non si aggiunge azoto". Se quel paragrafo era stato interpretato così, era necessario metterci una pezza*.

3) Non sono d'accordo sullle differenze tra acquario con filtro e senza filtro. Abbiamo avuto casi di utenti che si sono accorti di avere il filtro non funzionante senza sapere da quando; e ricordo un utente che ad un certo punto si è messo a lavare tutto il materiale filtrante del filtro azzerando la flora batterica... senza avere conseguenze. Ovviamente i primi avevano una gestione AF; il secondo aveva un acquario funzionante da anni. Per questo motivo sono convinto che, dopo un paio d'anni di gestione AF e un pò di più di gestione canonica... il filtro diventi perfettamente ininfluente. Ma ovviamente mi sbaglio (come al solito).

* se avete una proposta di modifica FACILE proponetela pure. @nicolatc tu sei escluso dal gioco... :ymdevil:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"

Messaggio di cicerchia80 » 07/03/2018, 23:51

Sini ha scritto: e @cicerchia80 scrive da cani).
Vaffanculo
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"

Messaggio di nicolatc » 07/03/2018, 23:54

cicerchia80 ha scritto: le cose che mancano,nel momento in cui un neofita và a leggere oltre a non servigli,non lo spaventano dato che non deve stare dietro a complesse formule chimiche e complessi biologici
cicerchia80 ha scritto: questo articolo è per chi si vuole avventurare sui senza filtro
cicerchia80 ha scritto: L'opera scientifica sui batteri l'abbiamo fatta
cicerchia80 ha scritto: Chi vuole approfondire realmente sà cosa leggere
Il mio intervento era solo correggere un errore, non ho chiesto di trasformare l'articolo in un trattato scientifico pieno di formule. :-??
cicerchia80 ha scritto: una storia vera
Che leggeva NO3- a 0 e continuava a buttare azoto fortunatamente in una vasca senza pesci,ma diversi lo hanno fatto con i pesci dentro,molti anche a causa del fatto che diciamo spesso che 50 mg/l di nitrati non sono alti,frase che ovviamente condivido...e purtroppo anche fuori da quì facendo stragi di pesci
cicerchia80 ha scritto: Detto questo l'errore persiste
Potrebbe essere perché nell'articolo è spiegato poco e male?
cicerchia80 ha scritto: Eccolo quà....ho una foglia brutta ed ho gli NO3- a 0...sono loro la causa
cicerchia80 ha scritto: Il vostro errore è che ne sapete di più di quello che lo scritto vuole trapelare,ecco perchèvi sembra sbagliato
E' sbagliato, non sembra sbagliato. :-??
Ma credo esista qualche modo per correggere la parte sbagliata senza trasformare l'articolo in un incomprensibile trattato da scienziati.
E visto che non ho l'obiettivo di trollare sul forum, ma se possibile di contribuire ad un miglioramento di qualche piccola parte, provo direttamente ad illustrare una possibile modifica sulle due pagine finali dell'articolo (le modifiche sono in rosso):
Nitrati-non-rilevabili-modificato.jpg
Aggiungere-azoto-modificato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"

Messaggio di cicerchia80 » 08/03/2018, 0:02

nicolatc ha scritto: mio intervento era solo correggere un errore, non ho chiesto di trasformare l'articolo in un trattato scientifico pieno di formule.
Con te non si sà mai :ymdevil:

La pezza nuova non l'avevo letta...
Sini ha scritto: Per questo motivo sono convinto che, dopo un paio d'anni di gestione AF e un pò di più di gestione canonica... il filtro diventi perfettamente ininfluente.
Il filtro diventa ininfluente perchè è morto :-??

I fanghi hanno creato un ambiente anossico e gli sfollati si sono rifugiati altrove :-??


nicolatc ha scritto: ' sbagliato, non sembra.
Cosa
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"

Messaggio di nicolatc » 08/03/2018, 0:06

Sini ha scritto:
07/03/2018, 23:23
Se quel paragrafo era stato interpretato così, era necessario metterci una pezza*.
Esattamente! :-bd
Se hai dubbi che si possa interpretare male l'articolo, leggi la parte che ho cancellato con una bella X
Sono state scritte tante belle parole per dire che... c'è tanto azoto in acquario senza filtro, perché non c'è concorrenza sull'azoto!

Tu, personalmente, come interpreti queste parole: ?
Aggiungere azoto 1.PNG
Hai qualche dubbio di interpretazione su queste altre parole?
Aggiungere azoto 2.PNG
Ti piace la modifica che propongo? Non è difficile: niente formule, buttiamo solo nel cestino le spiegazioni sbagliate. :D

Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
nicolatc ha scritto: mio intervento era solo correggere un errore, non ho chiesto di trasformare l'articolo in un trattato scientifico pieno di formule.
Con te non si sà mai :ymdevil:
E' vero! =))
Ma stavolta avevo fatto una lunga spiegazione solo per cercare solo di spiegare il fenomeno, che @Rox ha sintetizzato con la sua solita chiarezza espositiva.
Ma non volevo finisse tutto nell'articolo, magari anche condito da formule e grafici! :D
cicerchia80 ha scritto: ecco perchèvi sembra sbagliato
cicerchia80 ha scritto:
nicolatc ha scritto: ' sbagliato, non sembra.
Cosa
Mi riferivo a quella parte di articolo, che ho segnato con la X rossa: non sembra sbagliata, lo è proprio. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"

Messaggio di cicerchia80 » 08/03/2018, 0:19

nicolatc ha scritto: Hai qualche dubbio di interpretazione su queste altre parole?
Ma lí sarà un errore di battitura

Io sarei rimasto(ma quello del portale è lui)
Che sul senza filtro non serve aggiungere azoto

Mica hanno tutti la vasca di Monica o di Cicerchia che lo buttano con la siri ga e non con il contagocce...
La correzione sui nitrati l'approvo dato che te l'ho postata io diciamo
cicerchia80 ha scritto: Se riesci a leggere 50 ppm di nitrati cosa sarà successo nelle 2 fasi precedenti?
nicolatc ha scritto: Potrebbe essere perché nell'articolo è spiegato poco e male?
No...è perchè si tende per forza ad esagerare :-??
nicolatc ha scritto: E visto che non ho l'obiettivo di trollare sul forum,
No ormai sei settista...te lo dico sempre

Ma se ti spieghi subito mi evito di scrivere un pippone di 2 ore
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"

Messaggio di nicolatc » 08/03/2018, 0:32

cicerchia80 ha scritto: Io sarei rimasto(ma quello del portale è lui)
Che sul senza filtro non serve aggiungere azoto
Mi sa che non mi sono spiegato allora :-t
Serve esattamente come serve nell'acquario con filtro... Con damigiana nel caso tuo, col contagocce nei casi tipici degli acquariofili sul pianeta Terra =))
cicerchia80 ha scritto: No ormai sei settista...te lo dico sempre
setta.jpg
:-?
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"

Messaggio di cicerchia80 » 08/03/2018, 0:39

nicolatc ha scritto: Serve esattamente come serve nell'acquario con filtro... Con damigiana nel caso tuo, col contagocce nei casi tipici degli acquariofili sul pianeta Terra
:-?? No.....sono io che mi spiego male

D'accordo una pianta in più e un pesce in meno
Ma dove possibile a sto punto un pesce in più ce lo metto

Dal discorso abbiamo lasciato fuori il potassio (come nitrato ovviamente)

Insieme a più ammonio disponibile per le piante arrivare ad usare il Cifo azoto ce ne vuole
.mi corregga Rox se sbaglio,ma il suo PMDD gira dal 2011 mi sembra,l'articolo PMDD protocollo avanzato è di un paio di anni fà

In questi sei anni si è andati avanti lo stesso

EDIT completo se no non ne usciamo più......

Nel caso in cui si arrivi alla conclusione di arrivare a tal punto da mettercelo artificialmente c'è sempre il forum.. .a qualcosa serviremo amche noi

D'altro canto per i motivi già citati di casini ne sono stati fatti fin troppi

Aggiunto dopo 10 minuti 27 secondi:
Ps...3.5 ml di Cifo appena messi :ymdevil:

Mettere anche le galleggianti non è stata una buona idea =))
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti