Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Tropico80

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 79x40x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
- Fauna: Poecilidi, tetra
-
Grazie inviati:
211
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tropico80 » 11/07/2021, 19:43
Salve, in vasca avevo il 2 questi valori:
pH 6.4
Cond 328
KH 4
GH 6
Ho inserito 10ml magnesio
10 ml profito
Il 6 questi valori:
pH 6.4
Cond 400
NO
3- 10
PO
43- 0,25
K 10
Messo dentro :
10ml PO
43-
5ml k
Oggi 11 luglio ho
pH 6.4
GH 7
KH 4.5
Co d. 460
Avendo un GH non altissimo rispetto al KH mi sembra alta la Conducibilità... E soprattutto passata da 328 a 460 in 2 settimane.
Delucidazioni?
Grazie
Ps. Uso solo osmosi + fertilizzanti e solfato di magnesio
Posted with AF APP
Tropico80
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 11/07/2021, 21:04
Tropico80 ha scritto: ↑11/07/2021, 19:43
10ml PO
43-
Hai usato il Cifo P? È troppo...
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Tropico80 ha scritto: ↑11/07/2021, 19:43
passata da 328 a 460 in 2 settimane.
Delucidazioni?
È stato il K e il Mg ad alzarti la EC, cedo parola agli altri
acquariume
-
Tropico80

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 79x40x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
- Fauna: Poecilidi, tetra
-
Grazie inviati:
211
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tropico80 » 11/07/2021, 21:52
acquariume ha scritto: ↑11/07/2021, 21:07
Hai usato il Cifo P? È troppo
No o.... Easylife fosfo
Posted with AF APP
Tropico80
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 11/07/2021, 21:56
Tropico80 ha scritto: ↑11/07/2021, 21:52
No o.... Easylife fosfo
Ah ok

mi era preso un colpo se era il Cifo

acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti