dubbi su test Nitrati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

dubbi su test Nitrati

Messaggio di DavideMotta » 07/03/2021, 12:40

Ciao a tutti :-h ,
mi trovo davanti a un piccolo mistero con la misurazione dei Nitrati. Vi spiego in dettaglio la questione, nella speranza che qualcuno abbia una spiegazione.

Due delle mie vasche sono allestite a Tanganica, una (circa 125 litri) ospita una colonia di Multifasciatus già da qualche anno (è stata riallestita poco meno di tre anni fa con successivo trasloco della colonia che avevo già da altri 3 anni circa);
L'altra (pochissimo più grande) gira quasi vuota da poco dopo l'allestimento della prima, ospita qualche lumaca e un po' di piantine che visto l'allestimento stentano, e che con la loro decomposizione spero siano sufficienti a mantenere in attività il filtro.

Nella prospettiva di popolare la vasca semivuota, decido di dare una controllata ai valori del'acqua.
Parto con quella popolata (saranno una cinquantina o più di multifasciatus), e il test a reagenti Sera mi da gli NO3- a 0 mg/l @-) , il che, vista la popolazione, mi sembra strano... vabbhè che c'è qualche germoglio di potos con le sue radici ammollo, vabbhè che ho qualche problemino coi ciano (ma mi pare di aver letto che non assorbono nitrati), vabbhè che la vasca ha qualche anno, ma non mi aspetto una denitratazione totale :-?? .
Così nel dubbio che il test fosse andato, provo con le striscette, e queste mi danno i nitrati a 50 mg/l, che saranno alti ma forse a un valore più plausibile.
Nel frattempo mi procuro un test a reagenti Sera nuovo e rifaccio, e anche questo mi da 0 mg/l.

Il mistero mi si infittisce quando rifaccio la stessa cosa sull'altra vasca semivuota:
in questo caso, il test a reagenti mi da dei nitrati rilevabili ma ben al di sotto dei 10 mg/l, e il test a striscette mi da un valore intorno ai 10 mg/l.

Ricapitolando:
Vasca 1 (popolata da colonia di multi), test a reagenti NO3- 0mg/l (ma proprio zero.. era proprio giallo limone!) , test a striscette NO3- circa 50 mg/l.
Vasca 2 (semivuota), test a reagenti NO3- rilevati ma tra 0 e 10 mg/l (più vicini a zero che a 10), test a striscette NO3- circa 10 mg/l.

Sono sicuro di non aver scambiato provette e striscette.
Qualcuno saprebbe spiegare la cosa? Esistono altri parametri che possono influenzare la misurazione dei nitrati?
L'idea che mi è venuta è che il comportamento diverso, sia dovuto a un funzionamento diverso dei test , ma non essendo un chimico e non conoscendo nel dettaglio la composizione dei reagenti non saprei... :-??
mi resta solo il dubbio su quali valori prendere per buoni. :-?

Per completezza, ho fatto doppia misurazione anche dei nitriti, e sia striscette che test a reagente Salifert me li danno a 0 mg/l.

grazie

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

dubbi su test Nitrati

Messaggio di aragorn » 09/03/2021, 15:20

Si dovrebbe cambiare il titolo con "chi si è fregato i nitrati" :))
Ciao
I test a reagente sono più affidabili ed i sera sono quelli che uso anch'io e che tovo affidabili .
per le striscette si dice che siano poco affidabili e io devo confermarlo tanto che per avere una misurazione più affidabile li metto in orizzontale e bagno il singolo quadratino con un una siringa.
Tuttavia il mistero rimane .
Io riproverei il test della sera agitando la boccetta prima di aggiungere le gocce o testerei il test mettendo in acqua demineralizzata un pò di cifo azoto.
ti calcoli il valore teorico con il calcolatore AF sbatti un pò l'acqua e fai il test con la sera se ti misura zero è fallato se ti dà il valore teorico funziona ovviamente aggiungine abbastanza per avere il valore teorico della prima tacca della scala colorimetrica.
Seguo
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
DavideMotta (09/03/2021, 20:43)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

dubbi su test Nitrati

Messaggio di DavideMotta » 09/03/2021, 20:43

aragorn ha scritto:
09/03/2021, 15:20
per le striscette si dice che siano poco affidabili e io devo confermarlo tanto che per avere una misurazione più affidabile li metto in orizzontale e bagno il singolo quadratino con un una siringa.
E anch'io la penso uguale e le uso nello stesso modo, tra l'altro giusto quando devo dare una controllata al volo, altrimenti vado di test a reagenti...

Comunque la prova con il cifoazoto la farò, e vi aggiornerò... La cosa che mi rimane strana è che laddove dovrebbero essere alle stelle non li rileva, mentre nell'acquario che ha valori più normali si. :-??

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23, Neoacqua e 10 ospiti