Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per i suggerimenti e le risposte ai miei dubbi. Ho due acquari un Koro 75 avviato 25 anni fa e un RIO125 avviato il 6 Giugno. Questi sono i miei dubbi:
Koro 75: Leggendovi ho capito che abbassando il KH a circa 3 - 4 dh mi sarà più facile abbassare il pH che ora è attorno ai 7,5. Ma ancora non ho capito se raggiunto un pH attorno ai 6,8 - 7 dovrò mantenere il KH basso, oppure alzandolo torna ad alzarsi il pH
Altro punto, nell'acquario in maturazione ho il KH pìù alto del GH in quanto la mia acqua di rete, sia da analisi ufficiali che da miei test, ha questi valori
GH > 12
KH > 15
Ho avviato con 70% osmosi e 30% rubinetto e infatti sono in acquario a circa 4 KH e 3 GH. Penso di terminare la maturazione lasciando questi parametri ma in futuro qualsiasi miscela tra osmosi e rubinetto non potrebbe alzarmi solo il GH. Suggerite aggiunta di sali per alzare solo il GH ? E' importante la proporzione tra GH e KH ?
Ciao,
Marco
Dubbi sul rapporto pH - KH - GH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Dubbi sul rapporto pH - KH - GH
Ciao.
Qui c'è da pensare
(pensare)
Un acquario in funzione da 25 anni come da profilo che non ha dato grossi problemi stimola il pensiero
Complimenti
Io però, più che al pH KH GH penserei a mettere qualche pianta viva.
Per altro cedo volentieri la parola.
Sintesi:
acqua, piante, pochi pesci, pochi calcoli, una certa attenzione ma sempre in punta di piedi.
Sono utili delle foto.
Qui c'è da pensare

Un acquario in funzione da 25 anni come da profilo che non ha dato grossi problemi stimola il pensiero

Complimenti

Io però, più che al pH KH GH penserei a mettere qualche pianta viva.
Per altro cedo volentieri la parola.
Sintesi:
acqua, piante, pochi pesci, pochi calcoli, una certa attenzione ma sempre in punta di piedi.
Sono utili delle foto.
Posted with AF APP
- nodo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/05/21, 16:32
-
Profilo Completo
Dubbi sul rapporto pH - KH - GH
Infatti, leggendo da un po' questo interessante forum, ho messo ad inizio anno qualche pianta, come puoi leggere sul mio profilo. Purtroppo, o per fortuna, ho iniziato ad interessarmi anche della qualità dell'acqua e ho scoperto, che se anche privo di problemi evidenti all'occhio, senz'altro non era l'ideale per i pesci. e da lì, sono sceso negli abissi dell'Acquariofilia, controllando in modo a volte anche ossessivo tanti parametri. Comunque questa è un'altra storia, forse non adatta a questa parte del forum.
Le mie domande sono principalmente due:
A) una volta raggiunto il pH desiderato, se alzo il KH cosa succede? Se il KH alto blocca il pH quando è basico, lo blocca anche quando è acido ?
B) il rapporto tra KH e GH è importante ? perchè avendo acqua di rete con un GH superiore al KH non capisco come poterlo regolare esclusivamente con miscele di osmosi e acqua di rete
Le mie domande sono principalmente due:
A) una volta raggiunto il pH desiderato, se alzo il KH cosa succede? Se il KH alto blocca il pH quando è basico, lo blocca anche quando è acido ?
B) il rapporto tra KH e GH è importante ? perchè avendo acqua di rete con un GH superiore al KH non capisco come poterlo regolare esclusivamente con miscele di osmosi e acqua di rete
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Dubbi sul rapporto pH - KH - GH
Domanda: cosa vuoi ottenere da tutto ciò?
Risposta: e a te cosa te ne frega?
Contro rispusta: in effetti, hai ragione.
Comunque....un KH alto impedisce sbalzi verso il basso al pH ma se è troppo alto potrebbe non essere il massimo.
GH KH io non ci capisco un'acca ma i loro valori servono anche per capire eventuali carenze o eccessi (sodio per esempio o calcare)
Insomma: un c _ _ _ _ o.
Ti va di leggere?
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Ciao
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Aggiunto dopo 55 secondi:
Perché in vasca nulla si blocca....neanche (purtroppo e perdonami) il portafoglio.
Risposta: e a te cosa te ne frega?
Contro rispusta: in effetti, hai ragione.
Comunque....un KH alto impedisce sbalzi verso il basso al pH ma se è troppo alto potrebbe non essere il massimo.
GH KH io non ci capisco un'acca ma i loro valori servono anche per capire eventuali carenze o eccessi (sodio per esempio o calcare)
Insomma: un c _ _ _ _ o.
Ti va di leggere?
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Ciao
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Più che blocco direi anti sbalzo
Aggiunto dopo 55 secondi:
Perché in vasca nulla si blocca....neanche (purtroppo e perdonami) il portafoglio.
Posted with AF APP
- nodo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/05/21, 16:32
-
Profilo Completo
Dubbi sul rapporto pH - KH - GH
Conoscenza, e ti ringrazio, perché grazie agli articoli che mi hai linkato mi sono dato una risposta al primo quesito.
Ancora non ho capito se il rapporto KH e GH è importante e, nel caso lo fosse, come posso correggerlo.
Ciao
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Dubbi sul rapporto pH - KH - GH
Scusa....non ero in casa.
La mia domanda era diversa seppur nel suo ermeticismo.
Intendevo: che tipo di vasca vorresti avere?
Risposta: fatti gli affari tuoi.
Contro risposta: affari
dolce e soave melodia.
Comunque: il rapporto tra i due viene preso in considerazione anche per valutare la presenza eccessiva di sodio oppure la mancanza di magnesio, oppure eccesso di calcare.
Abbiamo fatto un passo avanti.
Facciamone un altro: io ne so quanto te.....
Ciao
Aggiunto dopo 53 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Conoscenza e desiderio di conoscenza
Aggiunto dopo 45 secondi:
Il conduttivimetro in acquario
La mia domanda era diversa seppur nel suo ermeticismo.
Intendevo: che tipo di vasca vorresti avere?
Risposta: fatti gli affari tuoi.
Contro risposta: affari

Comunque: il rapporto tra i due viene preso in considerazione anche per valutare la presenza eccessiva di sodio oppure la mancanza di magnesio, oppure eccesso di calcare.
Abbiamo fatto un passo avanti.
Facciamone un altro: io ne so quanto te.....
Ciao
Aggiunto dopo 53 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Conoscenza e desiderio di conoscenza

Aggiunto dopo 45 secondi:
Il conduttivimetro in acquario
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
- Certcertsin (22/06/2021, 15:15) • nodo (23/06/2021, 18:29)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Cerbero98, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti