Dubbi sulla CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Dubbi sulla CO2

Messaggio di Denethor » 25/10/2017, 17:32

Ragazzi per la CO2 una cosa non mi è chiara a livello teorico...

La tabella indica che a KH 10 con un pH di 7.2 avrei una concentrazione ideale di CO2 in disciolta in acqua...

Se tramite l'immissione di CO2 abbondante riesco ad arrivare ad un pH 7.2, perché mi dicono che è pericoloso per i pesci con il rischio di gasarli? Infondo non è sempre la stessa la concentrazione che l'acqua riuscirebbe a trattenere di CO2 e l'altra si disperderebbe? In altre parole anche aggiungendo moltissima CO2 per arrivare a pH 7.2 non sarebbe sempre la stessa la CO2 disciolta al litro?

Avete il KH a 10 connota solamente che si usi molta CO2 per scendere di pH o per qualche motivo che mi sfugge comporta anche il rischio per i pesci?

Attualmente ho KH 10 e pH 7.7 normale e 8.2 shackerato e la vasca è principalmente per guppy

Grazie


Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Dubbi sulla CO2

Messaggio di scheccia » 25/10/2017, 18:20

Il KH è un tampone che "forza" l'uscita della CO2, quindi più è alto più CO2 devi immettere per abbassare il pH...
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Dubbi sulla CO2

Messaggio di Joo » 25/10/2017, 18:35

Denethor ha scritto: Se tramite l'immissione di CO2 abbondante riesco ad arrivare ad un pH 7.2, perché mi dicono che è pericoloso per i pesci con il rischio di gasarli?
La funzione principale della CO2 è destinata al fabbisogno delle piante, mentre per abbassare il pH esistono anche altri sistemi.
L'uso eccessivo della CO2 comporta quindi la riduzione della quantità di ossigeno disciolta nell'acqua ed ecco che, soprattutto a luci spente, si va a sommare con tutta l'anidride carbonica emanata sia dalle piante, sia dai pesci, che dopo un certo limite vanno in crisi e boccheggiano in superficie per mancanza di ossigeno.
Denethor ha scritto: Infondo non è sempre la stessa la concentrazione che l'acqua riuscirebbe a trattenere di CO2 e l'altra si disperderebbe?
Non esattamente, soprattutto in acque poco mosse la CO2 può essere trattenuta dall'acqua per oltre 24 ore, mentre il livello di saturazione di CO2 nell'acqua porterebbe i pesci a morte certa per asfissia.

In poche parole, è meglio abbassare prima il KH e poi il pH fino a regime ottimale e poi usare la CO2 in funzione allo stretto necessario per le piante.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Dubbi sulla CO2

Messaggio di Denethor » 25/10/2017, 19:00

... calcolando che ho dei Guppy in vasca quale è il valore di KH che mi consigliate? Ovvero con quale valore massimo di KH riesco ad avere una buona concentrazione di CO2 senza scendere troppo per i guppy?


Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Dubbi sulla CO2

Messaggio di Joo » 25/10/2017, 19:13

Denethor ha scritto: calcolando che ho dei Guppy in vasca quale è il valore di KH che mi consigliate? Ovvero con quale valore massimo di KH riesco ad avere una buona concentrazione di CO2 senza scendere troppo per i guppy?
Come valori più o meno vanno bene quelli che hai (pH da 7 a 8 preferibilmente senza sconfinare) quindi pH 7.5 o poco meno, mentre il KH lo lascerei così.
Con l'uso della CO2 dovresti avere una variazione al ribasso del pH fino a una massimo di 0,3/0.4.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dubbi sulla CO2

Messaggio di nicolatc » 25/10/2017, 19:15

Mi spiace dare un'opinione discordante dalle precedenti.

Do per scontato che il tuo obiettivo è fertilizzare le piante, giusto?
Altrimenti sarebbe certamente più opportuno abbassare il KH tagliando con demineralizzata (e questa riduzione si porterebbe come conseguenza diretta una riduzione del pH), ed eventualmente aggiungere acidificanti come foglie e torba per abbassare ulteriormente il pH.

Assunto che la CO2 serve solo come fertilizzante alle piante, l'aumento della CO2 disciolta in acqua provoca una riduzione del pH. Ma il delta pH almeno in teoria non dipende dal KH.
Naturalmente il KH determina il pH di partenza e quello di arrivo, ma il delta resta uguale. :-??
Faccio 3 esempi, dove con pH senza erogazione intendo quello in vasca, non quello shakerato.
1) KH 20, pH senza erogazione 8.4. Potrai erogare fino a far scendere il pH a 7.5 ed ottenere circa 22 mg/l di CO2 disciolta per le piante.
2) KH 10, pH senza erogazione 8.1. Potrai erogare fino a far scendere il pH a 7.2 ed ottenere circa 22 mg/l di CO2 disciolta per le piante.
3) KH 3, pH senza erogazione 7.6. Potrai erogare fino a far scendere il pH a 6.7 ed ottenere circa 22 mg/l di CO2 disciolta per le piante.

E' ovvio però che se nell'esempio n.1, tu provassi a far scendere il pH fino a 6.7 come il pH raggiunto nel terzo esempio, troveresti immediatamente tutti i pesci a galla.

Quindi per me puoi provarci! ;)
Naturalmente con la massima cautela, cioè aumentando la mandata con molta gradualità in diversi giorni e monitorando continuamente i pesci.

Un'ultima osservazione: molte piante prediligono comunque ambienti un po' più acidi e teneri. Quindi, in base alle piante, potrebbe essere comunque opportuno abbassare il KH intorno ad 8, i guppy staranno ugualmente bene! ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Dubbi sulla CO2

Messaggio di Denethor » 25/10/2017, 19:19

Esatto il mio obiettivo è solo quello di adottate una buona quantità di CO2 alle piante scendendo il meno possibile con il KH proprio per i guppy...


Posted with AF APP

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Dubbi sulla CO2

Messaggio di Denethor » 25/10/2017, 19:25

Infatti il mio ragionamento è simile al tuo Nicolatc... Se il mio obiettivo è avere 25mg/l di CO2 ed erogo molta CO2 perche ho KH a 10 che fa da tampone, per quale motivo dovrei gasare i pesci come mi hanno detto e comunque l'obiettivo è sempre il discioglie ti dei 25mg/l ché avrei con KH minore? Basta solo non scendere ancora di più con il delta no?


Posted with AF APP

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Dubbi sulla CO2

Messaggio di Denethor » 25/10/2017, 19:31

Giovanni61 ha scritto:
Denethor ha scritto: calcolando che ho dei Guppy in vasca quale è il valore di KH che mi consigliate? Ovvero con quale valore massimo di KH riesco ad avere una buona concentrazione di CO2 senza scendere troppo per i guppy?
Come valori più o meno vanno bene quelli che hai (pH da 7 a 8 preferibilmente senza sconfinare) quindi pH 7.5 o poco meno, mentre il KH lo lascerei così.
Con l'uso della CO2 dovresti avere una variazione al ribasso del pH fino a una massimo di 0,3/0.4.
Mi hai dato una buona notizia... Con il mio KH 10 posso scendere a pH 7.2 con l'immissione di anidride carbonica per arrivare ai 22mg/l senza problemi?

Sarebbe meglio portarlo a 8 il KH?


Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Dubbi sulla CO2

Messaggio di Joo » 25/10/2017, 19:37

Denethor ha scritto: Sarebbe meglio portarlo a 8 il KH?
Vedi, dal mio punto di vista lascerei il mondo com'è e continuare come stavi già facendo.
In merito alle piante credo che non sia necessario abbondare di CO2 per vederle crescere a vista d'occhio, ma trovo che sia più che sufficiente il fatto che crescano bene e la cosa non dipende solo dalla CO2..... salvando così "capra e cavoli"
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 10 ospiti