Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 27/08/2015, 9:54
Forcellone ha scritto:naftone1 ha scritto:la vallisneria è terribile in termini di allelopatia... radica moltissimo e uccide tutto cio che trova sul suo percorso in pratica...
Un annetto fa il negoziante mi ha consigliato proprio questa pianta come primo inserimento, per varie ragioni dopo pochi mesi sparì, poi ci furono vari cambiamenti positivi grazie al forum.
Ora non so se dopo tutto questo tempo ancori porti conseguenze, ma dove l'avevo messa non mi cresce bene nulla.

BOOOOOO
Ciao.

Allora la sradico[emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 27/08/2015, 9:56
naftone1 ha scritto:Forcellone ha scritto: dove l'avevo messa non mi cresce bene nulla
direi che questa si puo considerare "una conseguenza" ahahahahah
è un peccato perche è una pianta che mi piace parecchio... io volevo usarla per coprire il tubo di aspirazione del filtro esterno e il riscaldatore, ho messa e l'effetto era stupendo, poi ho scoperto questa cosa (pochi giorni dopo) e l'ho subito rimossa...
Stesso discorso io! Ms se rompe le scatole visto che è piccolissima e non cresce la estirpo chissa se nel laghetto cresce o fa danni ma ho il cerato li[emoji5]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
Forcellone

- Messaggi: 1736
- Messaggi: 1736
- Ringraziato: 152
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pomezia/Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 4 da 6500, 1 da 4000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, quarzo grigio chiaro
- Flora: Al momento ci sono solo queste:
- Anubias barteri nana
- Najas Guadalupensis
- Microsorum pteropus
- Egeria densa
- "Muschio" Vesicularia montagnei
Non ci sono più in vasca, alcune le ho tolte perchè non mi piacevano altre ho avuto problemi di coltivazione, puntualmente il troppo caldo estivo mi porta problemi.
- Alternanthera Lilacina
- Alternanthera rosaefolia
- Ludwigia palustris x repens
- Ludwigia repens Rubin
- Pogostemon Helferi
- Cabomba Caroliniana
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Tripartita o Japan
- Myriophyllum tuberculatum
- Rotala Wallichii
- Bacopa Caroliniana
- "Alga" Aegagropila linnaei (era aperta sul fondo). E' stata eliminata, forse mi ha portato la cugina - Alga: Cladophora Crispata
Concimazione: pmdd avanzato, dosaggio blando.
- Fauna: Tantissimi Endler.
Varie Lumache:
3 Planorbarius corneus, adulte. (si riproducono).
4 Clithon
1 Physa o Lymnaea.
Valori acqua:
NO3-: 25
GH: 10.
KH: 7
pH: 7.5 (Valore indicativo, varia con la CO2 sto intorno a 7.00).
Conducibilità 1.000 circa
Temperatura 24°/25° (Estate 27°/28° uso le ventole).
- Altre informazioni: Acquario:
Marca Aquatlantis 80 lt.
Luci modificate:
1 neon da 18 w 6500K "Imp. orig." x 9 ore;
3 lampadeCFL E27 14W 6500K x 8,30 ore;
1 lampadaCFL E27 17W 4000K x 3,00 ore;
1 luce lunare notturna, per il momento è stata eliminata.
Filtro interno Biobox "Modello 2";
pompa da 350 lt/h regolata al minimo,
Riscaldatore eliminato, la temperatura varia con le luci accese.
CO2: acido citrico, impianto artigianale venturi, circa 20 bolle al minuto.
- Rabbocchi, con demineralizzata;
- Cambi molto rari.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
152
Messaggio
di Forcellone » 27/08/2015, 10:13
NO
Ho solo scritto la mia esperienza, "negativa".
Nel tuo caso aspetta gli esperti, possono tirar fuori dal cilindro un mondo di soluzioni.
Ti consiglio di aprire un argomento per ogni singolo problema nell'apposito spazio, qui siamo in chimica vai in piante ci sono gli esperti del settore
, in questo modo ti aiutano in modo mirato e leggono più persone esperte del tuo "problema o dubbio".
Ciao e scusa per l'equivoco.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico

Forcellone
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 27/08/2015, 12:33
Forcellone ha scritto:NO
Ho solo scritto la mia esperienza, "negativa".
Nel tuo caso aspetta gli esperti, possono tirar fuori dal cilindro un mondo di soluzioni.
Ti consiglio di aprire un argomento per ogni singolo problema nell'apposito spazio, qui siamo in chimica vai in piante ci sono gli esperti del settore
, in questo modo ti aiutano in modo mirato e leggono più persone esperte del tuo "problema o dubbio".
Ciao e scusa per l'equivoco.
Tranquillo aspetto ! Tanto prima sposto l Alternanthera e vedo se con piu luce pure la vallisneria reagisce poi mi preoccupero' di lei[emoji33] [emoji33] [emoji33]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti