Dubbio di Allelopatia

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Dubbio di Allelopatia

Messaggio di fukyo.ady » 27/08/2015, 9:54

Forcellone ha scritto:
naftone1 ha scritto:la vallisneria è terribile in termini di allelopatia... radica moltissimo e uccide tutto cio che trova sul suo percorso in pratica...
Un annetto fa il negoziante mi ha consigliato proprio questa pianta come primo inserimento, per varie ragioni dopo pochi mesi sparì, poi ci furono vari cambiamenti positivi grazie al forum.
Ora non so se dopo tutto questo tempo ancori porti conseguenze, ma dove l'avevo messa non mi cresce bene nulla. =)) BOOOOOO :-s

Ciao. ;)
Allora la sradico[emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Dubbio di Allelopatia

Messaggio di fukyo.ady » 27/08/2015, 9:56

naftone1 ha scritto:
Forcellone ha scritto: dove l'avevo messa non mi cresce bene nulla
direi che questa si puo considerare "una conseguenza" ahahahahah :))
è un peccato perche è una pianta che mi piace parecchio... io volevo usarla per coprire il tubo di aspirazione del filtro esterno e il riscaldatore, ho messa e l'effetto era stupendo, poi ho scoperto questa cosa (pochi giorni dopo) e l'ho subito rimossa...
Stesso discorso io! Ms se rompe le scatole visto che è piccolissima e non cresce la estirpo chissa se nel laghetto cresce o fa danni ma ho il cerato li[emoji5]

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Dubbio di Allelopatia

Messaggio di Forcellone » 27/08/2015, 10:13

NO

Ho solo scritto la mia esperienza, "negativa".

Nel tuo caso aspetta gli esperti, possono tirar fuori dal cilindro un mondo di soluzioni.

Ti consiglio di aprire un argomento per ogni singolo problema nell'apposito spazio, qui siamo in chimica vai in piante ci sono gli esperti del settore :-bd , in questo modo ti aiutano in modo mirato e leggono più persone esperte del tuo "problema o dubbio".

Ciao e scusa per l'equivoco.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Dubbio di Allelopatia

Messaggio di fukyo.ady » 27/08/2015, 12:33

Forcellone ha scritto:NO

Ho solo scritto la mia esperienza, "negativa".

Nel tuo caso aspetta gli esperti, possono tirar fuori dal cilindro un mondo di soluzioni.

Ti consiglio di aprire un argomento per ogni singolo problema nell'apposito spazio, qui siamo in chimica vai in piante ci sono gli esperti del settore :-bd , in questo modo ti aiutano in modo mirato e leggono più persone esperte del tuo "problema o dubbio".

Ciao e scusa per l'equivoco.
Tranquillo aspetto ! Tanto prima sposto l Alternanthera e vedo se con piu luce pure la vallisneria reagisce poi mi preoccupero' di lei[emoji33] [emoji33] [emoji33]

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Adriano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti