Vengo al sodo, io avevo inserito 2 anni fa 2 ml. di fosforo in vasca, il test usciva sempre altino.Fosfati 1-5mg/l, nitrati 10-50mg/l...non sono nostri nemici...anzi.
Meglio fosforo che male accompagnato!
I test sono strumenti di diagnosi i cui valori non sono fini a sè stessi!
Il miglior test in assoluto è il contenuto dell'acquario!
I primi test che feci mi dava come valore "molto sopra il 2" acqua veramente nera

Feci diversi cambi per abbassarli ecc.....
Per diverso tempo è stato sopra a 2, e i nitrati erano a 10 circa o poco più.
Nel tempo scendeva.....
Ultimamente sto vedendo che la conducibilità scende poco, i nitrati sono a 50, il nitrato di potassio ne ho inserito anche il resto del protocollo "sono sempre stato molto blando con i dosaggi"….. ma ora vedo un leggero blocco che mi si conferma con la conducibilità molto stabile.
Saranno sei mesi anche più che non faccio cambi, solo uno ultimamente di soli 5 litri perché ho pulito le spugne del filtro che si erano intasate e mi serviva dell'acqua della vasca.
Ieri faccio un controllo dei fosfati era tanto tempo che non eseguivo più il test e sono molto bassi rispetto la norma del mio acquario. Non capsico bene il valore ma l’acqua del test è molto chiara…. mai avuta in questo modo, è stata sempre più scura.
Visto che in passato con 2 ml. avevo fatto un gran casotto, ho inserito in 80 litri 0,2 ml. di Fosforo Cifo.
Oggi rifaccio il test per vedere come sono messo, ma per avere un valore dei Fosfati nella norma come dovrei orientarmi?
(Vale come discorso, nitrati 50 = fosfati a 5?)



