Dubbio KH e pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbio KH e pH

Messaggio di cicerchia80 » 01/10/2020, 13:48

marko66 ha scritto:
01/10/2020, 13:29
SaraT ha scritto:
29/09/2020, 16:40
Ecchime, nel frattempo mi sono letta tutto il riassunto del libro della Walstad e mi pare di aver capito che secondo lei le piante riescono proprio ad evitare, non solo rallentare, la discesa del pH
Su questo non sono d'accordo(per esperienza personale+che altro).In tutte le mie vasche(avviate da oltre 10 anni,attuali o precedenti) con o senza piante, ho sempre assistito ad un abbassamento+o- contenuto del KH con conseguente discesa +o- accentuata del pH(parliamo di decimi di grado).Tanto è vero che ogni tanto effettuo i rabbocchi con acqua di rete invece che con osmotica(nel Malawi sempre,ma li' è un altro discorso).Parlo di vasche con piante senza CO2 addizionata,come le sue ma con determinate differenze(di fondo principalmente,ma anche in parte di gestione).
Guarda che state a di la stessa cosa
Quello che ti fa scendere il KH e di conseguenza il pH, è l'attività batterica

Su quale Nicola spiega
nicolatc ha scritto:
28/09/2020, 15:29
La causa del pH più stabile per la Walstad riguarda la riduzione della nitrificazione (e quindi della conseguente acidificazione). Questo accade sia perché le piante trasformano i nitrati in ammonio per poter assorbire azoto (usando due ioni idrogeno nella trasformazione), sia perché assorbono anche direttamente l'ammonio prima che i batteri nitrificanti possano ossidarlo (producendo due ioni idrogeno).
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
aragorn (01/10/2020, 14:54)
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Dubbio KH e pH

Messaggio di marko66 » 01/10/2020, 15:34

cicerchia80 ha scritto:
01/10/2020, 13:48
Quello che ti fa scendere il KH e di conseguenza il pH, è l'attività batterica
Si certo. :-bd Ma piante o non piante KH e pH tendono a scendere nel tempo,fenomeno piu' misurabile senz'altro in acquari con filtro,questo è vero,ma anche in vasche con pochi o nulli cambi acqua.

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Dubbio KH e pH

Messaggio di SaraT » 03/10/2020, 7:37

nicolatc ha scritto:
01/10/2020, 13:14
Non potendo attingere ai bicarbonati come fonte di CO2 (diverse piante lo fanno) essendo il KH nullo, tutte le piante fanno esclusivamente a gara per accaparrarsi la CO2.
Ok quindi il pH scende di più a KH basso perché le piante utilizzano più CO2 e perché se usano quel poco di carbonati in alternativa un KH basso subisce più variazione percentuale, capito grazie ancora.
Il consiglio scritto in blu nel terzo screenshot comunque è contraddittorio, a parte che la RO ha KH teoricamente a 0 e questo valore non è contemplato nella tabella KH-pH-CO<sub>2</sub>, quindi magari succede qualcosa di diverso rispetto a KH 1, non so.

Invece per quanto riguarda l'affermazione che il pH influisce sulla concentrazione di CO2 (a pH basso c'è più CO2 libera mentre a pH alto viene trasformata in bicarbonato), si può supporre che l'acidificazione dell'acqua con altri metodi (per esempio acidificanti naturali) possa permettere una minore erogazione di CO2 artificiale per raggiungere la stessa concentrazione disciolta?

Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
marko66 ha scritto:
01/10/2020, 13:29
Su questo non sono d'accordo(per esperienza personale+che altro).In tutte le mie vasche(avviate da oltre 10 anni,attuali o precedenti) con o senza piante, ho sempre assistito ad un abbassamento+o- contenuto
Grazie per aver riportato la tua esperienza, penso di essere arrivata a concludere che, come dice anche Nicolatc, ci siano troppe variabili in gioco per poter prevedere da che parte si può spostare questo equilibrio in vasche diverse

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Dubbio KH e pH

Messaggio di aragorn » 03/10/2020, 12:45

marko66 ha scritto:
01/10/2020, 15:34
anche in vasche con pochi o nulli cambi acqua
Ieri ho fatto le prime analisi dal 4.3 ed in questo periodo niente cambi e CO2. pH 8 KH 9 partivo da valori inferiori quindi ho avuto un rialzo e non un ribasso

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Dubbio KH e pH

Messaggio di marko66 » 03/10/2020, 14:03

aragorn ha scritto:
03/10/2020, 12:45
Ieri ho fatto le prime analisi dal 4.3 ed in questo periodo niente cambi e CO2. pH 8 KH 9 partivo da valori inferiori quindi ho avuto un rialzo e non un ribasso
Da quanto è avviata la tua vasca?

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Dubbio KH e pH

Messaggio di aragorn » 03/10/2020, 15:04

riempita il 9-11-2019
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbio KH e pH

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2020, 16:49

SaraT ha scritto:
03/10/2020, 7:43
con altri metodi (per esempio acidificanti naturali) possa permettere una minore erogazione di CO2 artificiale per raggiungere la stessa concentrazione disciolta?
Semmai lo stesso pH

... A me ste cose fanno pensare più a qualcosa, anche in minima parte, calcarea
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Dubbio KH e pH

Messaggio di marko66 » 03/10/2020, 17:35

marko66 ha scritto:
01/10/2020, 13:29
.In tutte le mie vasche(avviate da oltre 10 anni,attuali o precedenti) con o senza piante, ho sempre assistito ad un abbassamento+o- contenuto del KH con conseguente discesa +o- accentuata del pH(parliamo di decimi di grado).
aragorn ha scritto:
03/10/2020, 15:04
riempita il 9-11-2019
Due condizioni un po' diverse.La tua è relativamente giovane come avvio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 4 ospiti