Dubbio su acqua e rabbocchi...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

Dubbio su acqua e rabbocchi...

Messaggio di Corax » 28/01/2020, 23:01

Ciao a tutti! :)

Sono una novellina del forum e so già che la mia domanda è una delle più banali in assoluto, ma proprio non riesco a venirne a capo :(
Ho un acquario da tanti anni ma ho sempre usato l'acqua del rubinetto. Adesso vorrei provare ad abbassare il pH arrivando indicativamente a 7/6.5.

L'acqua di rubinetto esce a pH 7.5 e KH 8°. Mi è già stato consigliato di tagliare con l'osmosi per dimezzare il KH; in questo modo dovrei abbassarne il potere tampone e poter utilizzare più facilmente (spero) gli acidificatori naturali, visto che sono sprovvista di impianto CO2.

Ma qui sorgono i dubbi...e al cambio d'acqua? Se uso quella del rubinetto con l'osmosi riduco i sali ma il pH mi rimarrà comunque a 7.5. Ponendo che io riesca ad abbassare il pH in vasca, questo non risulterebbe in uno sbalzo troppo alto per i pesci? Inoltre, se abbasso i carbonati sarà più facile avere sbalzi di pH...

Che passaggio mi sfugge? Voi di solito come fate? Solitamente leggo che le pignette e le foglie vengono messe in acquario, quindi modificano i valori dopo che l'acqua nuova è già stata inserita...quindi vanno usate prima nelle taniche? :-\

Grazie!

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Dubbio su acqua e rabbocchi...

Messaggio di Mikke93 » 29/01/2020, 0:03

Ciao, hai detto tutte cose giuste, tuttavia non credere che con cambi d' acqua possa avere sbalzi significativi di pH.
Faccio presente che errori nella somministrazione di CO2 a KH bassi facciano differenze di pH enormi.

Nel tuo caso invece supponiamo che riesca ad ottenere un pH 7.2
Con un cambio d'acqua mischieresti al 50 percento acqua d'osmosi a pH 7.0 e KH a 0 con acqua del rubinetto a pH 7.5 e KH 8. Dunque avresti una soluzione tampone (kh4) non nulla e un pH molto simile, il tutto in un 10percento di acqua cambiata.

Lo sbalzo di pH nella vasca sarebbe oltre che impercettibile, irrisorio in confronto al solo divario notte-giorno per chi somministra CO2.
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Corax (01/02/2020, 13:42)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

Dubbio su acqua e rabbocchi...

Messaggio di Corax » 01/02/2020, 13:46

Ecco cosa mi sfuggiva!
Ti ringrazio per la risposta sei stato chiarissimo :D
E ho capito anche di aver sopravvalutato di molto gli effetti degli sbalzi del pH! x_x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti