Per valutare l'acqua (non l'arrosamento dovuto all'immissione di S5) i bicchierini non vanno bene.
Prendi una caraffa grande (almeno un litro che sono alte 30-40 cm). La appoggi su un foglio bianco e osservi.
A me che ci sono passato sembra che hai buttato troppo ferro inutile e soprattutto inadeguato.
Non smetterò mai di dire che, per quanto per me sia inutile il ferro in questa forma, è fondamentale usare il Cifo S5 perché se le percentuali di ferro chelato cambiano si fanno danni.
Tu stesso hai mostrato che stai usando un ferro interamente chelato: 6% di ferro totale di cui 2% chelato con [o,o] EDDHA e 4% chelato con [o,p] EDDHA.
il Cifo fosforo ha il 6,5% di ferro totale di cui 3% libero, 1,5% chelato con [o,o] EDDHA e 2% chelato con [o,p] EDDHA.
Allora vogliamo continuare a parlarne?
Le famose "scorte" nel tuo caso sono un inutile accumulo che le piante non hanno assorbito perché preferiscono il ferro che trovano nel rinverdente.
Manco la voglio vedere la foto, tanto so già che hai la vasca rossa. Ne so qualcosa...
IMG_5529.JPG
Aggiungo che per esperienza un cambio del 30% non è adeguato. Farei minimo 50% e minimo due cambi. E avrai sempre troppo ferro inutile in vasca. Fai meno cambi e molto sostanziosi piuttosto che molti più piccoli. Abbasso di più le concentrazioni e ammattisci meno.
Il test funziona alla grande e vedrai che con concentrazioni adeguate sarà facilissimo da leggere. Prima però levati ti dosso più in fretta che puoi questo accumulo!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.