piccola curiosità

Voi quanto tenete il liquido di taratura? Quello fatto con le classiche bustine bianche con le scritte rosse verdi e blu a seconda di vari pH
.
Quando tarate usate un pH solo o due?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Dipende dal pHmetro. Se ha due punti di taratura è bene farli entrambi. Se ha un solo punto di taratura fai solo quello ed è più che sufficiente.
Certo
Meglio così. A 20 gradi la misura è più ripetibile.
Io non sono così sicuro che il pH alla sorgente indicato in etichetta sia un valore attendibile.
Giustissimo; l'acqua in bottiglia serve solo per un confronto per capire se il pHmetro è più o meno tarato.
Confermo che è praticamente una distillata. E questa cosa non rema a favore della stabilità del pH. Inoltre è leggermente frizzante, ma quando la apri quella CO2 tende ad uscire alzando il pH... La temperatura anche è diversa.supersix ha scritto: ↑Ho notato che le acque con pH alla sorgente sono poi diversi dall etichetta, invece quella che ho provato io (laueretana, la dò al cane perché ha i calcoli e tra l sltro ha un ec e tds quasi da distillata) indicava pH a 20 gradi ...probabilmente non é a la sorgente con temperatura cosi alta...no?
Secondo me il valore del pH quando apri la bottiglia potrebbe differire anche di un grado rispetto a quanto indicato in etichetta. Non ha senso quindi comprare un pHmetro e calibrarlo in questo modo, per me è una scelta incoerente. Meglio a questo punto utilizzare le striscette o le cartine tornasole per i test dell'urina.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti