Durezza scombussolata

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

Durezza scombussolata

Messaggio di Richard » 20/05/2019, 12:21

GiovAcquaPazza ha scritto: Potresti avere altre cose che hanno influenzato quel valore ?
Da quando l'ho avviato non ho toccato nulla a parte le piante, non ho pietre, solo ghiaino inerte (non frigge), legni che ho fatto bollire, foglia di catappa... non mi viene in mente nulla, non capisco neanche perché il GH sia così ballerino.

Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Durezza scombussolata

Messaggio di lucazio00 » 20/05/2019, 13:26

Forse per le provette leggermente incrostate di calcare???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Durezza scombussolata

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/05/2019, 13:29

Ci potrebbe stare ..
Sciacqua bene le provette prima e dopo l’uso con la demineralizzata.
Prova a fare il test mettendo il doppio dell’acqua
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Durezza scombussolata

Messaggio di lucazio00 » 20/05/2019, 13:47

Anche aceto e poi acqua demineralizzata...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

Durezza scombussolata

Messaggio di Richard » 20/05/2019, 14:28

Dubito sia quello il motivo, le sciacquo prima di usarle e dopo usate, l'acqua la prelevo con una siringa può essere lei, oggi faccio che prendere dei kit e spero mi diano valori stabili.

Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Durezza scombussolata

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/05/2019, 14:47

I test che usi mi sembrano migliori di quelli che comunemente si utilizzano per gli acquari, però ho notato che sono in gradi americani ( a meno che il prodotto non sia un’altro) ogni goccia corrisponde 50 ppm di CaCO3 ovvero a 2,81 gradi tedeschi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

Durezza scombussolata

Messaggio di Richard » 20/05/2019, 15:24

GiovAcquaPazza ha scritto: ogni goccia corrisponde 50 ppm di CaCO3 ovvero a 2,81 gradi tedeschi
Si il kit è questo, son io che sbaglio a calcolarli allora x_x non ci pensavo proprio alla conversione, dividevo semplicemente.
Facendo i calcoli mi vien molto più basso di quel che immaginavo, avrei il KH a 6,3 e prima lo avevo a 5...
Che figura ^:)^

Fatti adesso con i kit sera giusto per fare da controprova, confermano GH 10 e KH 6,5

Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Durezza scombussolata

Messaggio di cicerchia80 » 20/05/2019, 23:55

:-? Quindi /17.8
Ma perchè è salito il KH e sceso il GH non si capisce però :-\
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti