Durezze basse, effetto tampone e sbalzi di pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Durezze basse, effetto tampone e sbalzi di pH

Messaggio di Fiamma » 07/12/2022, 14:37

Ok, quindi riassumendo per chi di chimica ci capisce poco o niente, se ho durezze pressoché nulle e acidificanti ( che siano foglie, torba, legni o " fanghi" sul fondo) non rischio pericolosi sbalzi di pH, se invece ho durezze quasi nulle ma senza acidificanti ( acqua " pulita" insomma) li rischio....ho capito bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Durezze basse, effetto tampone e sbalzi di pH

Messaggio di nicolatc » 07/12/2022, 14:38

:-bd
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Fiamma (07/12/2022, 14:42)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Durezze basse, effetto tampone e sbalzi di pH

Messaggio di cicerchia80 » 07/12/2022, 17:47

Vinjazz ha scritto:
07/12/2022, 13:57
Io ad esempio uso l'elettrovalvola che dovrebbe creare uno sbalzo di pH non
.. Si sopravvaluta troppo il pH da sto punto di vista

Fermo restando quanto detto, giá solo l'attività batterica del filtro, difficilmente tende a tirarti il pH su
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti