durezze in aumento condicibilità in diminuzione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

durezze in aumento condicibilità in diminuzione

Messaggio di Piper » 28/01/2017, 17:43

come da titolo.
aiutatemi a capire questo mistero per il quale faccio un breve riepilogo:
riempio la vasca con acqua di rubinetto tagliata al 50% con demineralizzata, scoprendo successivamente che la demineralizzata usatata era fallata e aveva durezze molto alte.
misuro l'acqua nella vasca e trovo KH 15
faccio un primo cambio di 2/3 litri (vasca di 20lt) con demineralizzata vera tagliata con un 20% di rocchetta.
rimisuro e ho il KH a 10, mi tranquillizzo programmandomi un ulteriore piccolo cambio a vasca maturata in base al tipo di ospiti che avrei scelto poi e mi rilasso.
comincio la feritilizzazione con gli stick della compo, misuro la conducibilità e mi sale a 450 circa (da 380 di partenza).
dopo qualche giorno rimisuro la conducibilità e la trovo a 415/420 circa, per cui per me andava tutto bene.

ora viene il bello: misuro il KH oggi ed è salito a 13, mentre il GH è fermo a 10

preso dal panico prendo una delle pietre e la testo con il viakal: nessun friccichio. (non ne testo altre perchè quella testata era un pezzo di una pietra più grande che avevo preso in negozio e rotta in piccoli pezzi)

per cui mi ritrovo con una vasca con un KH che sembra tendente a salire e la conducibilità che scende.
non so cosa possa essere, tenendo presente che in vasca ho solo il legnetto, le piante, un fondo inerte e 3 piccole pietre (prese in un negozio serio) che con il viakal non sembrano avere reazioni

ho avuto anche il dubbio che possa essere l'infusore da the in metallo che uso per lo stick, ma se stesse rilasciando sostanze non dovrebbe salire anche la conducibilità?


pareri?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: durezze in aumento condicibilità in diminuzione

Messaggio di roby70 » 28/01/2017, 17:57

Come misuri il KH? Sei sicuro dell'affidabilità del test?
Per caso hai provato a testare con il viakal anche il fondo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: durezze in aumento condicibilità in diminuzione

Messaggio di Piper » 28/01/2017, 18:04

il KH lo misuro con un test a reagente e le controprove su altri liquidi sono coerenti (i valori della rocchetta, dell'osmosi e del miscuglio di queste), per cui a sensazione direi che è affidabile.

ho appena testato anche il fondo e nessun friccichio con il viakal.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti