Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 15/10/2021, 12:37
Io sono della teoria h24, il pH subisce meno sbalzi.
Imposta su 30-35 bpm e il pH lo misuri tra qualche giorno.
Fammi sapere, ok?
CIRO 
siryo1981
-
poliphouse

- Messaggi: 372
- Messaggi: 372
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di poliphouse » 15/10/2021, 12:52
Certamente,
grazie
Marco
poliphouse
-
poliphouse

- Messaggi: 372
- Messaggi: 372
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di poliphouse » 16/10/2021, 21:51
Già oggi, dopo 24 ore il pH é sceso a 6.8, ora mi toccherà stare attento che non scenda troppo..

Grazie ancora per il prezioso consiglio
Marco
poliphouse
-
lucazio00
- Messaggi: 14556
- Messaggi: 14556
- Ringraziato: 2466
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2466
Messaggio
di lucazio00 » 21/10/2021, 10:41
Bella domanda...anche se ci fosse il 50% di CO2, il pH si abbassa comunque...la cosa più affidabile è l'analisi chimica del gas!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti