Eccesso di fosfati e piante lente
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- MrOri
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 03/09/19, 19:34
-
Profilo Completo
Eccesso di fosfati e piante lente
Buonasera, vorrei fare chiarezza sulla correlazione tra i fosfati alti e lo scioglimento delle piante a lenta crescita.
Oggi ho controllato la mia vaschetta allestita per ospiare le bucehoalandra e ho notato che alcune stavano iniziando a sciogliersi, le foglie ondeggiavano trasportate dalla corrente, al toccarle si sono sfaldate in gelatina informe.
Cerato e limnobium più belli che mai.
Ho cercato sul forum e ho trovato un utente che diceva che il fosforo alto “brucia” le piante lente (anubias, buce). Il che avrebbe senso, considerando che ho usato in allestimento un fondo fertile (tipo amazonia) e non ho mai cambiato l’acqua.
Ad avvalorare l’ipotesi riporto che lo scioglimento di buce e anubias mi è già capitato quando in un’altra vasca ho sgarrato con lo stik compo.
Purtroppo non ho il test per i fosfati.
Cond. 320 ms
pH 6
KH 4
GH 5
Che ne pensate? I fosfati alti bruciano le piante lente?
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
@FedericoF
Oggi ho controllato la mia vaschetta allestita per ospiare le bucehoalandra e ho notato che alcune stavano iniziando a sciogliersi, le foglie ondeggiavano trasportate dalla corrente, al toccarle si sono sfaldate in gelatina informe.
Cerato e limnobium più belli che mai.
Ho cercato sul forum e ho trovato un utente che diceva che il fosforo alto “brucia” le piante lente (anubias, buce). Il che avrebbe senso, considerando che ho usato in allestimento un fondo fertile (tipo amazonia) e non ho mai cambiato l’acqua.
Ad avvalorare l’ipotesi riporto che lo scioglimento di buce e anubias mi è già capitato quando in un’altra vasca ho sgarrato con lo stik compo.
Purtroppo non ho il test per i fosfati.
Cond. 320 ms
pH 6
KH 4
GH 5
Che ne pensate? I fosfati alti bruciano le piante lente?
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
@FedericoF
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Eccesso di fosfati e piante lente
Non so ma la cosa mi fa pensare.
Quando aumento la fertilizzazione (phosphoro compreso) noto la Vallisneria marcire alla base.
Sarà questo?
Sarà un caso?
Ora ho nuovamente ridotto e magari potrò capire.
Comunque seguo senza prove e senza certezze.
Ciao
Posted with AF APP
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Eccesso di fosfati e piante lente
MrOri, quindi scusa, quella dei fosfati al momento è solo un ipotesi? Cioè se ho capito bene non hai modo di misurarli... per quanto riguarda i nitrati invece?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- MrOri
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 03/09/19, 19:34
-
Profilo Completo
Eccesso di fosfati e piante lente
Purtroppo mi sono precipitato a fare un cambio del 50% prima di fare gli ultimi test
Aggiunto dopo 40 secondi:
Quello dei fosfati mi manca, non riesco mai a trovarlo della Sera.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Come mai pensi possa essere stato questo il problema? I fondi nuovi non rilasciano fosfati in maniera massiccia?
Ceratohpyllum e galleggianti stavano bene, difficile che manifestino prima le anubias una carenza e solo dopo il ceratophyllum.
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Eccesso di fosfati e piante lente
MrOri, ci dai anche la misurazione dei nitrati?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Eccesso di fosfati e piante lente
Per quanto possa essere utile ti riporto la mia esperienza, in una vaschetta di appena 20 lt ho avuto per mesi i fosfati a fondo scala con i test jbl, un blu notte esagerato, non ho fatto nulla, li hanno azzerati le piante, comunque le lente non hanno avuto i problemi che manifesti, in realtà nessuna delle piante ha manifestato sofferenza.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Eccesso di fosfati e piante lente
A parte che magari
Ma le terre allofane i fosfati te li mangiano di continuo
Uno parecchio famoso (ha inventato il protocollo masterline) non ricordo con quale terra ADA ha provato a portarli ad 1 mg/l
Il fondo gli è diventato zuppetta in brevissimo tempo

Stand by
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Eccesso di fosfati e piante lente
Stessa cosa successa a me per un pezzettino di stick... PO43- dopo la diluizione con 50% acquario 50% demi erano intorno al 2mg/lt e nessuna pianta si è sciolta....
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
A luce come sei messo? Può anche essere l'adattamento, le temperature, eccMrOri ha scritto: ↑11/10/2021, 18:42Oggi ho controllato la mia vaschetta allestita per ospiare le bucehoalandra e ho notato che alcune stavano iniziando a sciogliersi, le foglie ondeggiavano trasportate dalla corrente, al toccarle si sono sfaldate in gelatina informe.
Cerato e limnobium più belli che mai.
- lucazio00
- Messaggi: 14558
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Eccesso di fosfati e piante lente
Che intendi per "alti"? 2mg/l? 5mg/l? 10mg/l?
Se la risposta è una di queste 3...no affatto!
Potrebbe essere una malattia analoga alla quella che colpisce le Anubias...deve esserci un articolo specifico su questo argomento!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], marinaciccabaus e 11 ospiti