E' la Ammania pedicellata golden (ex nesaea).
I sintomi sono questi: dopo qualche giorno averla piantata le foglie giovani si accartocciano diventando deformi e la piantina arresta totalmente la crescita. E siccome in questi 4/5 mesi di acquario ho sempre avuto qualche tipo di alga pronta ad avvolgere le piante deboli, ogni volta la pianta ne viene ricoperta che diventa sempre più debole fino a disintegrarsi. Questa volta è il turno delle BBA.
metto le foto. Quelle cerchiate di rosso sono deformi, al momento ho 6 piantine di ammania su 7 messe male (unica altra piantina che presenta in parte tali sintomi nell'acquario è l'alternathera reinickii rosanervig). Quella cerchiata in verde è l'unica che per ora si salva. Faccio presente che la pianta richiedere acqua tenere e acida con illuminazione adeguata e su quello non ci sono problemi.
Ho ricercato le cause molte volte. Ho provato con palline fertilizzanti, stick npk, sparando con siringhe gli elementi del pmmd...niente da fare.
I valori di fosfati nitrati e ferro sono sempre stati medio alti.
Fra le ultime ipotesi c'erano la carenza di calcio o di boro che davano almeno sulla carta quei problemi. Ma i cambi d'acqua li faccio in parte con acqua minerale monviso (che non contiene calcio) e in parte con acqua di rubinetto (che ne contiene ben 60 mg/l). E visto che ne metto qualche litro tutti i giorni...non credo sia questa la causa. Anche perchè 2 settimane fa ho provato a sbriciolare un pò di guscio d'uovo dentro per vedere se c'erano miglioramenti...niente da fare.
Allora mi sono detto potrebbe essere il boro, e questa è un'ipotesi che non ho ancora verificato fino in fondo perchè è contenuto solo nel profito assieme a tutti gli oligoelementi e ho paura di esagerare facendo spuntare una marea di alghe.
Ora dopo varie ricerche su siti inglesi ho trovato un'altra ipotesi ed è quella in cui mi serve una mano. Un tizio diceva che l'eccesso di magnesio inibisce l'assimilazione del calcio, e quindi la pianta potrebbe dare sintomi di una carenza anche se è abbondante. Diceva infine che bastava il valore EC per capire se ce n'era troppo. Effettivamente di tutti gli elementi pmdd il solfato di magnesio è quello in cui ho abbondato di più perchè non credevo ci fosse pericolo di sovradosaggio.
Ho misurato poco fa i valori:
KH 2,5
GH 7
EC 325
Come si fa a capire se ho troppo magnesio?
