Eccesso di magnesio? aiutatemi a capire

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Eccesso di magnesio? aiutatemi a capire

Messaggio di Andil » 26/03/2021, 20:19

Dunque premessa, sono soddisfatto delle piante del mio acquario tranne una che è la terza volta che ripianto e continua a morirmi.
E' la Ammania pedicellata golden (ex nesaea).

I sintomi sono questi: dopo qualche giorno averla piantata le foglie giovani si accartocciano diventando deformi e la piantina arresta totalmente la crescita. E siccome in questi 4/5 mesi di acquario ho sempre avuto qualche tipo di alga pronta ad avvolgere le piante deboli, ogni volta la pianta ne viene ricoperta che diventa sempre più debole fino a disintegrarsi. Questa volta è il turno delle BBA.

metto le foto. Quelle cerchiate di rosso sono deformi, al momento ho 6 piantine di ammania su 7 messe male (unica altra piantina che presenta in parte tali sintomi nell'acquario è l'alternathera reinickii rosanervig). Quella cerchiata in verde è l'unica che per ora si salva.
3.jpg
2.jpg
Faccio presente che la pianta richiedere acqua tenere e acida con illuminazione adeguata e su quello non ci sono problemi.

Ho ricercato le cause molte volte. Ho provato con palline fertilizzanti, stick npk, sparando con siringhe gli elementi del pmmd...niente da fare.
I valori di fosfati nitrati e ferro sono sempre stati medio alti.

Fra le ultime ipotesi c'erano la carenza di calcio o di boro che davano almeno sulla carta quei problemi. Ma i cambi d'acqua li faccio in parte con acqua minerale monviso (che non contiene calcio) e in parte con acqua di rubinetto (che ne contiene ben 60 mg/l). E visto che ne metto qualche litro tutti i giorni...non credo sia questa la causa. Anche perchè 2 settimane fa ho provato a sbriciolare un pò di guscio d'uovo dentro per vedere se c'erano miglioramenti...niente da fare.
Allora mi sono detto potrebbe essere il boro, e questa è un'ipotesi che non ho ancora verificato fino in fondo perchè è contenuto solo nel profito assieme a tutti gli oligoelementi e ho paura di esagerare facendo spuntare una marea di alghe.

Ora dopo varie ricerche su siti inglesi ho trovato un'altra ipotesi ed è quella in cui mi serve una mano. Un tizio diceva che l'eccesso di magnesio inibisce l'assimilazione del calcio, e quindi la pianta potrebbe dare sintomi di una carenza anche se è abbondante. Diceva infine che bastava il valore EC per capire se ce n'era troppo. Effettivamente di tutti gli elementi pmdd il solfato di magnesio è quello in cui ho abbondato di più perchè non credevo ci fosse pericolo di sovradosaggio.

Ho misurato poco fa i valori:

KH 2,5
GH 7
EC 325

Come si fa a capire se ho troppo magnesio? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Eccesso di magnesio? aiutatemi a capire

Messaggio di mmarco » 26/03/2021, 21:26

Ci sarebbe un trucco per capirlo, ma è basato solo su considerazioni statistiche.
Di solito, quando il GH è superiore al KH di diversi gradi, è probabile che il magnesio sia già sufficiente.

Voglio ribadire che non c’è nulla di scientifico, in questo.

Tratto da:

Magnesio - Fertilizzanti per acquario

Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Eccesso di magnesio? aiutatemi a capire

Messaggio di ramirez » 27/03/2021, 10:14

Andare in eccesso di magnesio non è facile, arrivi a un GH troppo elevato per non accorgerti. È più facile k eccesso di potassio, anche lui antagonista del calcio. Però visti i valori di ec e di GH non mi pare. Comunque nel dubbio un paio di cambi con acqua dai valori sicuri ti levano il pensiero.
Domanda: sono piante in cup?

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Eccesso di magnesio? aiutatemi a capire

Messaggio di Andil » 27/03/2021, 16:25

ramirez ha scritto:
27/03/2021, 10:14
Andare in eccesso di magnesio non è facile, arrivi a un GH troppo elevato per non accorgerti. È più facile k eccesso di potassio, anche lui antagonista del calcio. Però visti i valori di ec e di GH non mi pare. Comunque nel dubbio un paio di cambi con acqua dai valori sicuri ti levano il pensiero.
Domanda: sono piante in cup?
Ah questa dell'eccesso di potassio che ostacola il calcio non la sapevo...devo verificare :-? Le ho prese 2 volte da adulte e 1 volta in vitro.. stesso risultato
Faccio un ultimo tentativo... :-!!!

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Eccesso di magnesio? aiutatemi a capire

Messaggio di ramirez » 27/03/2021, 17:04

Se il potassio supera di molto il valore del calcio ( il doppio) le piante smettono di assorbire calcio, e lo di nota per le deformazioni delle nuove foglie, contorte e avvizzite .
Anche qui come per il magnesio non è facile arrivarci, ma con impegno ( ce ne ho messo tanto 😃😃😃 ) ci si arriva.
Sulle piante in cup ho una mia opinione, ossia se il gel tocca le foglie le piante crepano. È una mia fissa, ma anche a sto giro ho avviato la vasca, l'unica cup era Alternanthera Variegata, arrivata ribaltata nella scatola. E sta morendo, le altre piante in vaso tutte in buone condizioni.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Andil (27/03/2021, 20:49)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti