
su che valori si può considerare in eccesso il Potassio?
Che tipo di problemi dà, nel caso?
Ho una vasca tropicale avviata a marzo, senza filtro. Per ora ho solo piante, e microfauna spontanea.
Il test JBL del Potassio mi ha sempre dato un fuori scala (> 15), pure quando stavo a 1 con gli NO3-.
Ma ho introdotto il Potassio solo attraverso il Nitrato di Potassio

Tra l'altro, per vari motivi la vasca è stata abbandonata a se stessa per quasi due mesi (maggio-giugno), e quando l'ho ripresa il Potassio era ancora fuori scala, mentre i Nitrati e i Fosfati stavano a zero

Ho pensato che il test fosse impazzito, ma provando con l'acqua di rubinetto ho verificato che funziona.
Come posso modificare il test per trovare un valore esatto? Uso lo stesso numero di gocce sul doppio dell'acqua in provetta?
In quei due mesi di abbandono, in vasca le piante sono marcite quasi tutte, e sia il KH che il GH sono aumentati di ben 3 punti.
Non ne ho ancora capito il motivo, ma a parte questo, quanto incide il Potassio sul valore del test del KH?
C'è qualche processo chimico che potrebbe "generare" Potassio in vasca in modo naturale?
Lo chiedo perchè non ho mai cambiato l'acqua: c'è ancora solo quella dell'avvio, più qualche rabbocco con osmotica prodotta con l'impianto a cartucce (che ha conducibilità invariata, quindi le cartucce funzionano ancora bene).
Il fondo è composto da lapillo vulcanico, coperto da un mix di sabbie fini per circa 3-5 cm.
Recentemente sono salite parecchie bolle dal fondo, con il classico odore di uova marce, ma la microfauna (molto abbondante) è ancora viva, quindi immagino che non si tratti di acido solfidrico. E' più probabile che il modo con cui ho composto gli elementi di arredo, mettendo l'acqua solo in seguito, abbia intrappolato bolle d'aria che pian piano stanno tornando su. Credo...
Non so se questo può determinare in qualche modo l'accumulo di Potassio
