Eccesso di Potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
brising
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/04/21, 22:08

Eccesso di Potassio

Messaggio di brising » 23/09/2023, 8:26

Buon giorno, sono possessore di un acquario askoll xl che ho del tutto modificato man mano durante gli anni lasciando solo il vetro esterno. Sono solito fare cambi di acqua con RO più sali (prima Alxyon s1 e poi Amntra KH+ e GH+). Ho fatto una serie di errori, passando dal protocollo di fertilizzazione alxyon ai fertilizzanti APT zero dando io azoto e fosforo. A un certo punto mi sono trovato le piante in sofferenza che marcivano. Chiedendo a un negozio di acquari mi hanno detto che secondo lui era per mancanza di potassio e mi ha dato il potassio della seachem da mettere. Ai tempi non avevo il test potassio ma vedendo buchi alle piante mi sono fidato. Passano le settimane (forse qualche mese) e la situazione sembra peggiorare. allora mi decido di comprare il test e scopro che ho il potassio alle stelle (poichè sia i sali, sia il protocollo di fertilizzazione lo conteneva e io pergiunta ne ho aggiunto ancora col seachem) per riuscirlo a misurare (non so è corretto) tanto ne ho in vasca ho messo 1 ml di acqua di acquario e 14 ml di Ro e (quindi se la mia ipotesi è corretta il valore letto si moltiplica per 15) ne ho circa 220 mg/l sempre se la misura è corretta. 
Ora come posso rimediare al disatro... 
I valori che tengo in acquario 
KH 4
GH 7
pH tra 6,6 a 6,9
NO3- 10
PO43- 1
 
La mia ipotesi era di fare cambi d'acqua utilizzando acqua da rubinetto tagliata con osmosi
L'acqua da rubinetto misurandola ha i seguenti valori

Misurazioni con test a reagente jbl
KH 12
GH 13
NO3- 5
No4 < 0,02
Fe  < 0,02

Rilevazioni acquedotto
AMMONIO    mg/l    <0,10    
NITRITI    mg/l    <0,10    
BICARBONATI    mg/l    271,9    
CALCIO    mg/l    60,2    
CLORURI    mg/l    6,6    
FLUORURI    mg/l    <0,50    
MAGNESIO    mg/l    22,0    
MANGANESE    µg/l    <5 µg/l    
POTASSIO    mg/l    <5,0    
SOLFATI    mg/l    20,8    
 
Mi fate sapere cosa ne pensate e se avete consigli.
Grazie 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Eccesso di Potassio

Messaggio di Pisu » 23/09/2023, 9:27

Ciao e benvenuto ​ :)
 
Che fauna hai?
 
Quanti litri netti è la vasca?
 
Metteresti una foto?
 
Sarebbe comodo un conduttivimetro, ti aiuta a capire più del test a che punto sei.
 
In ogni caso non c'è molto da fare, cambi.
Rapide e galleggianti possono aiutare ma solo dopo che sei rientrato a valori alti ma accettabili, ora sembreresti oltre.
 
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Eccesso di Potassio

Messaggio di frossie » 23/09/2023, 9:30

ciao, come hai già pensato, un bel cambio e riparti . 
Attenzione ad amtra KH che ha tanto sodio mentre i sali Alxyon sono il top (conosco amazonas) . 
Però con quei sali devi stare attento alla fertilizzazione proprio perchè rischi di andare in eccesso. 
 
Più o meno in passato ho commesso i tuoi errori, sali e pmdd..poi mi sono accorto che ero in eccesso di potassio e magnesio (con i relativi test). 
Ho ricostruito pian piano con cambi ed ora vado solo di pmdd e taglio l'osmosi con acqua di rubinetto per le durezze . Basta sali .
Controlla solo dall'analisi del tuo gestore il sodio non sia esagerato. Più o meno io ho i tuoi valori di durezze con sodio a 3,2mg e nitrati a 10, ma ho osmosi a 4 stadi che mi riportano nitrati a zero. 

Avatar utente
brising
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/04/21, 22:08

Eccesso di Potassio

Messaggio di brising » 24/09/2023, 22:55

Buona sera, il mio acquario ha circa 75 litri netti ed è composto da Limnophila sessiliflora, anubias, echinodorus, Hygropila Polisperma e montecarlo, ho delle dragon ston e fondo inerte V1 alxyon. Errogo CO2 con l'inniettore, luci chihiros wrgb 2 e filtro eheim experience 150.  Ospita guppy due siamensis e Caridina amano.
Ho comprato un tester per misurare la conducibilità e dopo il cambio parziale del 30% ( ho una conducibilità di 631 µS/cm. (ovviamente ho calibrato prima il tester)
 
Ecco la foto del mio acquario
Immagine
Immagine

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Eccesso di Potassio

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2023, 23:02

brising ha scritto:
23/09/2023, 8:26
Chiedendo a un negozio di acquari mi hanno detto che secondo lui era per mancanza di potassio e mi ha dato il potassio della seachem da mettere. Ai tempi non avevo il test potassio ma vedendo buchi alle piante
eh in effetti sta cosa dei buchi da carenza di potassio é stata scritta qui, e ripetuta a pappagallo fino ai forum americani
....quando poi i sintomi sono gli stessi

Certo che tra Alxyon e Amtra (che userei solo per sgorgare i lavandini) dire che ce li hai buttati con la pala é riduttivo 😁
 
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Eccesso di Potassio

Messaggio di Pisu » 25/09/2023, 14:21

Dunque tendenzialmente puoi usare ancora i sali se preferisci, ma comunque nel tuo caso un 50-50 con rubinetto può andare.
Avendo CO2 dovresti cavartela con un pH sul 7 o poco meno.
 
Comunque almeno un altro cambio del 30% circa ci sta, lascia passare una settimana dall'ultimo e poi dovresti rientrare con valori più accettabili.
 
Di sicuro lascia nel cassetto qualunque integratore di potassio per un po' ​ :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti