EDDHA NaFe

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Scalmarco
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 02/12/19, 15:59

EDDHA NaFe

Messaggio di Scalmarco » 20/04/2020, 14:17

Buondì a todos,
tempo fa, in un garden, ho chiesto del ferro chelato per il protocollo PMDD e mi han dato un flacone di ferro liquido.
Fidandomi del commerciante sono andato a casa e ho cominciato ad utilizzarlo saltuariamente nell'acquario.
Parlando in fertilizzazione con @fablav è sorta una stranezza, ovvero che il ferro possa non essere ferro. Non essendoci scritti i vari ingredienti nel retro della bottiglia ho scritto al produttore e mi ha girato la scheda tecnica.
In allegato metto la foto del prodotto e della composizione scritta nella scheda tecnica.
Mi sapete dire cosa è e se sto facendo su qualche boiata nell'acquario con questo prodotto?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

EDDHA NaFe

Messaggio di fablav » 20/04/2020, 14:22

Ad essere ferro é ferro, chelato con EDDHA. E' che non si capisce cos'altro possa contenere.
Sicuro che solo quello ti hanno mandato?
Io leggo Na, possibile sodio?
@cicerchia80 @lucazio00

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

EDDHA NaFe

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2020, 14:31

A quanto ne so, effettivamente c'è anche Na nei nuovi chelanti EDDHA, il perchè della scelta, non saprei, aspettiamo Lucazio o @Artic1
Stand by

Avatar utente
Scalmarco
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 02/12/19, 15:59

EDDHA NaFe

Messaggio di Scalmarco » 20/04/2020, 14:40

fablav ha scritto:
20/04/2020, 14:22
Sicuro che solo quello ti hanno mandato?
Mi hanno mandato la scheda completa, ma sulla composizione c'è solo quello. Il resto sono proprietà chimiche e fisiche, misure anticendio, primo soccorso, etc etc.
Carico il pdf su drive e metto il link in condivisione così puoi valutare :-??

https://drive.google.com/file/d/1YQ9Oiu ... sp=sharing
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

EDDHA NaFe

Messaggio di Artic1 » 20/04/2020, 14:45

:-? :-??

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

EDDHA NaFe

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2020, 16:07

Perchè il sodio? Perchè rispetto al potassio è più economico...poi se il sodio è abbinato al ferro...chissenefrega!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

EDDHA NaFe

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2020, 17:17

lucazio00 ha scritto:
20/04/2020, 16:07
Perchè il sodio? Perchè rispetto al potassio è più economico...poi se il sodio è abbinato al ferro...chissenefrega!
Per noi umani significa? :D
Rimane legato al chelante, precipita o cosa?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

EDDHA NaFe

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2020, 18:04

Il chelato una volta sciolto in acqua si comporta così:
il sodio si dissocia dal chelante, il ferro no rimane legato al chelante.
Il sodio se si dissocia dal chelante non precipita, a differenza del ferro!
Quindi il sodio rimane in soluzione, assieme al ferro chelato! Non avviene alcuna precipitazione ai valori di pH consentiti
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Scalmarco
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 02/12/19, 15:59

EDDHA NaFe

Messaggio di Scalmarco » 20/04/2020, 20:19

lucazio00 ha scritto:
20/04/2020, 18:04
Il chelato una volta sciolto in acqua si comporta così:
il sodio si dissocia dal chelante, il ferro no rimane legato al chelante.
Il sodio se si dissocia dal chelante non precipita, a differenza del ferro!
Quindi il sodio rimane in soluzione, assieme al ferro chelato! Non avviene alcuna precipitazione ai valori di pH consentiti
In parole ancora più povere : è buono da utilizzare o è meglio che mi trovi un cifo ferro S5 classico e questo lo uso per sturare il wc?

Posted with AF APP
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

EDDHA NaFe

Messaggio di Artic1 » 20/04/2020, 20:38

Personalmente non credo che l'apporto sodico sia rilevante se è nella stessa quantità (atomica) del ferro.
Dopotutto il limite generico per il sodio lo spariamo a circa 10mg/l... Se avessimo 10mg/l di Fe credo ci sarebbe qualche problemino. :))
Male che vada ti toccherà fare un cambio in più e invece che cambiare, come me, il 75% dell'acqua in un anno, magari ne cambi il 100%, il 50% ogni 6 mesi e fine dei dubbi :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti