Effetto tampone Ph- KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Effetto tampone Ph- KH

Messaggio di nicolatc » 27/04/2021, 23:54

Alex68 ha scritto:
27/04/2021, 23:35
E allora dici che sia il phmotre da ritarare?
Mi sa di sì.
Alex68 ha scritto:
27/04/2021, 23:35
Però vorrei uno liquido .. in un’altra vasca ho usato sali in polvere ma non mi sono trovato bene .. faccio sempre fatica a scioglierli .. cosa mi consigli ?
Potresti valutare l'Alxyon S2 planta, sulla carta non è male ad eccezione di tanto potassio (per cui non dovrai integrarlo).
Alex68 ha scritto:
27/04/2021, 23:35
in un’altra vasca ho usato sali in polvere ma non mi sono trovato bene .. faccio sempre fatica a scioglierli ..
Quelli difficili da sciogliere, però, sono tipicamente i migliori...

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Effetto tampone Ph- KH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/04/2021, 6:16

nicolatc ha scritto:
27/04/2021, 23:54
l'Alxyon S2 planta,
In effetti non sembra male sulla carta , anche se per tamponare l’allofano sarebbe meglio avere un prodotto con meno potassio ( da quello che ho letto e provato, il fondo “cattura” principalmente Ca e Mg, il potassio lo prende ma con meno intensità).
Io per riequilibrare l’allofano usavo acqua Vitasnella, ha poco scarto tra KH e GH , un buon rapporto tra calcio e magnesio (rispetto ai concimi PMDD) e poco potassio (quello tanto lo metti con NK) .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Alex68
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/03/21, 14:24

Effetto tampone Ph- KH

Messaggio di Alex68 » 28/04/2021, 7:23

GiovAcquaPazza ha scritto:
28/04/2021, 6:16
o per riequilibrare l’allofano usavo acqua Vitasnella, ha poco scarto tra KH e GH
In che rapporto .. cioè quante bottiglie .. al momento il mio KH è 0

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Effetto tampone Ph- KH

Messaggio di ramirez » 28/04/2021, 7:32

Io non farei nessun cambio, soprattutto non aggiungerei alcun sale adesso.
Di che allofano stiamo parlando? Ce ne sono Decine di tipi. Assicurati di tarare il phmetro e di rilevare un valore corretto prima di fare qualsiasi cosa.
Se proprio vuoi potresti aggiungere un paio di rocce calcaree tipo seyriu stone, o semplicemente un pezzo di marmo.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Effetto tampone Ph- KH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/04/2021, 7:47

Alex68 ha scritto:
28/04/2021, 7:23
cioè quante bottiglie .. al momento il mio KH è 0
Considerando che la tua vasca dovrebbe essere sui 130 netti, prendi 4 casse di vitasnella da 6 bottiglie cad (36 litri) e fai un cambio . Già che vai al supermercato prendi una cassa in più che se il KH scende ancora la usi per fare I rabbocchi dell’acqua evaporata.
Per adesso lascia stare sali, rocce e compagnia cantante ...vai sul semplice
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Effetto tampone Ph- KH

Messaggio di nicolatc » 28/04/2021, 9:18

GiovAcquaPazza ha scritto:
28/04/2021, 6:16
( da quello che ho letto e provato, il fondo “cattura” principalmente Ca e Mg, il potassio lo prende ma con meno intensità).
Ma a te il fondo allofano faceva scendere anche il GH? Perché generalmente fa scendere solo il KH (poi fosfati e altri "anioni"), lasciando intatto il GH.

@Alex68 riguardo alla domanda sul pH, abbiamo capito che forse è più basso di quanto indicato dal pHmetro, che è probabilmente starato e va quindi tarato nuovamente.

La risposta ai sali liquidi te l'ho data, ma probabilmente ci sarebbe da partire dall'inizio: perché hai scartato l'acqua di rubinetto? Che fauna hai intenzione di mettere?

In acquario di oltre 100 litri io comunque eviterei la scelta di bottiglie minerali.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Alex68
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/03/21, 14:24

Effetto tampone Ph- KH

Messaggio di Alex68 » 28/04/2021, 9:57

ramirez ha scritto:
28/04/2021, 7:32
Di che allofano stiamo parlando
Prodibio

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
nicolatc ha scritto:
28/04/2021, 9:18
perché hai scartato l'acqua di rubinetto?
Acqua di riubinetto non va bene ..dove abito io super dura

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Effetto tampone Ph- KH

Messaggio di ramirez » 28/04/2021, 10:04

Alex68 ha scritto:
28/04/2021, 9:59
Prodibio
Fatti un mese, anche uno e mezzo di maturazione al buio, poi fertilizzanti stai attento ai fosfati . Non darne all inizio, poi ti regoli con la risposta delle piante.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Effetto tampone Ph- KH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/04/2021, 10:06

nicolatc ha scritto:
28/04/2021, 9:18
Perché generalmente fa scendere solo il KH
Ciao Nicola,
in realtà non esiste “un” fondo allofano ma esistono diverse “terre” con alto CSC che di fatto modificano la composizione chimica del liquido presente nelle nostre vasche . Parlando del prodibio Aqua Growt ad esempio (quello che uso io insieme a molti altri utenti qui sul forum) dalla sua composizione (presa da sito del produttore)
48541082-E64D-4744-8166-26396CFBF000.png
Si vede che siamo di fronte ad un silicato di alluminio con forte contenuto di potassio (terzo elemento per quantità ) e ferro, viceversa molto povero dal punto di vista di calcio magnesio e fosforo.
Chi utilizza un fondo del genere ben difficilmente vedrà in vasca aumenti del GH o dei composti di P , mentre sono probabili (e diverse discussioni qua sul forum lo confermano) eccessi di K (perché a differenza di quanto fa con Ca e Mg non ne cattura più di tanto) . Rispondo alla tua domanda : si, il prodibio mi tirava giù sia KH che GH e in compenso siccome io non ci avevo capito una cippa e buttavo dentro bicarbonato di potassio ad un certo punto mi sono trovato livelli di K da piscina termale .

Aggiunto dopo 59 secondi:
ramirez ha scritto:
28/04/2021, 10:04
Fatti un mese, anche uno e mezzo di maturazione al buio, poi fertilizzanti stai attento ai fosfati . Non darne all inizio, poi ti regoli con la risposta delle piante.
Un mese al buio la risposta delle piante è “Maria io esco”
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
nicolatc (28/04/2021, 10:22)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Effetto tampone Ph- KH

Messaggio di nicolatc » 28/04/2021, 10:21

Alex68 ha scritto:
28/04/2021, 9:59
Acqua di riubinetto non va bene ..dove abito io super dura
Potresti tagliarla con acqua osmotica. Puoi postare le analisi dell'acqua? Le trovi sul sito del gestore idrico della tua zona.
GiovAcquaPazza ha scritto:
28/04/2021, 10:06
Rispondo alla tua domanda : si, il prodibio mi tirava giù sia KH che GH
Ok grazie!
In tal caso, se il fondo non rilasciasse potassio, comunque consiglierei dei sali (o rubinetto tagliata, se idonea), e per contrastare la riduzione delle durezze aggiungerei di tanto in tanto l'osso di seppia (carbonato di calcio) ed eventualmente il solfato di magnesio. Se il fondo oltre a ridurre KH e GH, rilasciasse anche potassio, in assenza di cambi non farebbe che integrare quello iniziale (del sale) che viene assorbito dalle piante; se rilasciasse invece troppo potassio (troppo rapidamente), consiglierei qualche cambio di tanto in tanto (con sempre la stessa acqua di base, ricostruita o di rubinetto opportunamente tagliata).

@Alex68 hai un impianto di osmosi?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti