Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Freecarious76

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/04/21, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2250 + 2250 + 1600
- Temp. colore: 6500K + 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: PRODIBIO AQUAGROWTH SOIL
- Flora: LEGNI : Red Wood
ROCCE : Red Dragon
PRIMO PIANO: Cryptocoryne parva
EPIFITE: Anubias Barteri Nana
MUSCHIO : Vesicularia Christmas + Taxiphyllum barbieri
PIANTE CRESCITA RAPIDA:
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Bacopa Compacta
Staurogyne Repens
Nymphoides Hydrophylla
***Egeria Densa*** -> morta per allelopatia!
PIANTA ROSSA CENTRALE: Alternanthera Sessilis + Alternanthera Reineckii mini
GALLEGGIANTI : Limnobium laevigatum
FOTO progetto:
https://postimg.cc/YLK7Tz45
Aggiornata al 2022:
https://postimg.cc/pp7HsxRv
.
- Fauna: GUPPY MASCHI e GUPPY FEMMINA (cerco rapp 1:3)
un pò di Avanotti sempre in giro
3 Molly Baloon (1M + 2F)
7 Ancistrus Sp. Gold e Black
1 Otonciclus (salvato da altra vasca)
7 Neritine (3 Pink - 2 Zebrate - 2 Black helmet)
qualche Planorbarius
- Altre informazioni: Vasca JUWEL RIO 180 litri avviata 8 APRILE 2021
IMPIANTO ILLUMINAZIONE:
2 tubi LED Nature da 6500K (5000 lm) - tolto il 9000K di serie
2 Stripled da 6000K ( 1600 lm)
2 Stripled FullSpectrum 4:1
Centralina Tc420 (effetto alba- tramonto)
3 Stripled RGB esterni (solo estetici dietro la vasca e sulla parete)
1 Luce Lunare LED BLU
Impianto CO2 AQUILI con elettrovalvola e diffusore ceramico Askoll
Juwel EccoSkim - Schiumatrice superficiale (300Lph)
JBL CO2-pH Permanent Test
Monitor pH digitale fisso e sonda T°
EHEIM - Aeratore Silent pump 200 l/h (all' occasione se serve)
VALIGETTA JBL PRO - per tutti i test
- Secondo Acquario: 38 litri BLAU 45x28 x20h per BETTA
PIANTE (molto piantumato per il betta):
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri Nana
Taxiphyllum barbieri
Sagittaria
Limnobium laevigatum + Salvinia
+ Foglie di Catappa
Plafoniera LED 51cm 13W con ciclo 24h RGB Spettro completo con effetti alba/tramonto
Impianto CO2 auto costruito con acido citrico + bicarbonato
FAUNA:
1 Betta Splendens HALFMOON
3 Caridina Multidentata
- Altri Acquari: Vasca da 15 litri in maturazione da 08/01/2022 da usare solo per emergenze e quarantena con filtro e spraybar, riscaldatore cinese ,illuminazione LED e areatore (se serve) .
Fondo ghiaia Amtra su substrato fertile + un legnetto redwood + qualche pianta crescita rapida + Anubias Barteri Nana
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Freecarious76 » 31/05/2021, 10:11
siryo1981 ha scritto: ↑31/05/2021, 7:35
Siporax? Bhe allora è probabile che si possa verificare un altro picco di nitriti
Ma scusa, i Siporax mini a confronto degli altri cannollicchi classici non dovrebbero far colonizzare molti più batteri a parità di superficie?
Vabbè intanto ho inserito le fialette "miracolose"

di Prodibio BIO Clean (ovvero 1 di Bio Digest che introduce i batteri magici e una di Bio Trace ovvero tracce di microelementi studiati apposta degli scienziati per far aderire e proliferare meglio i batteri e prevenire le alghe..

).
Speriamo che almeno un minimo servano a qualcosa e non sia solo 100% di pubblicità!
Intanto per i prossimi 30 giorni terrò sotto controllo i nitriti e i nitrati sia con test a reagente ogni settimana che con le striscette ogni 2 giorni...

Freecarious76
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 31/05/2021, 11:58
Freecarious76 ha scritto: ↑31/05/2021, 10:11
Ma scusa, i Siporax mini a confronto degli altri cannollicchi classici non dovrebbero far colonizzare molti più batteri a parità di superficie?
Appunto...
Detto "maccheronicamente" il picco avviene per i cannollicchi. Infatti, giusto per farti un esempio, nelle vasche senza filtro, il picco non avviene perché la nitrificazione batterica è molto lenta e graduale.
Speriamo bene dai, il fatto di aver inserito anche cannollicchi già maturi è positivo.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Freecarious76

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/04/21, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 2250 + 2250 + 1600
- Temp. colore: 6500K + 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: PRODIBIO AQUAGROWTH SOIL
- Flora: LEGNI : Red Wood
ROCCE : Red Dragon
PRIMO PIANO: Cryptocoryne parva
EPIFITE: Anubias Barteri Nana
MUSCHIO : Vesicularia Christmas + Taxiphyllum barbieri
PIANTE CRESCITA RAPIDA:
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Bacopa Compacta
Staurogyne Repens
Nymphoides Hydrophylla
***Egeria Densa*** -> morta per allelopatia!
PIANTA ROSSA CENTRALE: Alternanthera Sessilis + Alternanthera Reineckii mini
GALLEGGIANTI : Limnobium laevigatum
FOTO progetto:
https://postimg.cc/YLK7Tz45
Aggiornata al 2022:
https://postimg.cc/pp7HsxRv
.
- Fauna: GUPPY MASCHI e GUPPY FEMMINA (cerco rapp 1:3)
un pò di Avanotti sempre in giro
3 Molly Baloon (1M + 2F)
7 Ancistrus Sp. Gold e Black
1 Otonciclus (salvato da altra vasca)
7 Neritine (3 Pink - 2 Zebrate - 2 Black helmet)
qualche Planorbarius
- Altre informazioni: Vasca JUWEL RIO 180 litri avviata 8 APRILE 2021
IMPIANTO ILLUMINAZIONE:
2 tubi LED Nature da 6500K (5000 lm) - tolto il 9000K di serie
2 Stripled da 6000K ( 1600 lm)
2 Stripled FullSpectrum 4:1
Centralina Tc420 (effetto alba- tramonto)
3 Stripled RGB esterni (solo estetici dietro la vasca e sulla parete)
1 Luce Lunare LED BLU
Impianto CO2 AQUILI con elettrovalvola e diffusore ceramico Askoll
Juwel EccoSkim - Schiumatrice superficiale (300Lph)
JBL CO2-pH Permanent Test
Monitor pH digitale fisso e sonda T°
EHEIM - Aeratore Silent pump 200 l/h (all' occasione se serve)
VALIGETTA JBL PRO - per tutti i test
- Secondo Acquario: 38 litri BLAU 45x28 x20h per BETTA
PIANTE (molto piantumato per il betta):
Ceratophillum Demersum
Limnophila Sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri Nana
Taxiphyllum barbieri
Sagittaria
Limnobium laevigatum + Salvinia
+ Foglie di Catappa
Plafoniera LED 51cm 13W con ciclo 24h RGB Spettro completo con effetti alba/tramonto
Impianto CO2 auto costruito con acido citrico + bicarbonato
FAUNA:
1 Betta Splendens HALFMOON
3 Caridina Multidentata
- Altri Acquari: Vasca da 15 litri in maturazione da 08/01/2022 da usare solo per emergenze e quarantena con filtro e spraybar, riscaldatore cinese ,illuminazione LED e areatore (se serve) .
Fondo ghiaia Amtra su substrato fertile + un legnetto redwood + qualche pianta crescita rapida + Anubias Barteri Nana
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Freecarious76 » 31/05/2021, 12:47
Ah ecco...
Capito
Grazie
Freecarious76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti