Ciao!
Mi sapreste dire quanto tempo impiega una vasca dopo un cambio parziale dell'acqua a ritrovare il suo equilibrio?
Immagino che dipenda dalla percentuale dell'acqua sostituita, ma, molto approssimativamente, lo si potrebbe prevedere?
Equilibrio dopo cambi parziali d'acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Moonluna
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
Profilo Completo
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Equilibrio dopo cambi parziali d'acqua
Ciao Moon,
Più che altro, con i cambi d'acqua avviene anche un calo della flora batterica contenuta nell'acqua, ma su questo, ogni vasca è un caso a se.
La maggior parte degli acquariofili fa i cambi d'acqua per ristabilire l'equilibrio dei valori che nel tempo si sono alterati e non corrispondono più a quelli ottimali, cercando di compensare gli ammanchi e/o gli esuberi, quindi la tendenza sarebbe quella di ritrovare un equilibrio,
Alcuni valori ( es.calcio e magnesio) sono calcolabili con una semplice addizione o sottrazione, altri reagiscono di conseguenza.
Più che altro, con i cambi d'acqua avviene anche un calo della flora batterica contenuta nell'acqua, ma su questo, ogni vasca è un caso a se.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Moonluna
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
Profilo Completo
Equilibrio dopo cambi parziali d'acqua
Giusto!Giovanni 61 ha scritto: ↑La maggior parte degli acquariofili fa i cambi d'acqua per ristabilire l'equilibrio dei valori che nel tempo si sono alterati e non corrispondono più a quelli ottimali, cercando di compensare gli ammanchi e/o gli esuberi, quindi la tendenza sarebbe quella di ritrovare un equilibrio,
Ma mi riferivo più ad una situazione del genere:
Oggi ho rubato 10 litri (su 50) di acqua "buona" dal mio plantacquario per poterla utilizzare per gli avannotti di medaka...i valori mi sembrano buoni (secondo me) e mi sono chiesta quanto tempo ci sarebbe voluto per ritrovare l'equilibrio dopo questo cambio forzato.Giovanni 61 ha scritto:se hai una vasca già avviata dalla quale poter rubare 15 litri d'acqua e qualche pezzetto del filtro, non ti serve più attendere la maturazione

- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Equilibrio dopo cambi parziali d'acqua
E' tutto in funzione ai valori dell'acqua che usi per il cambio, che indubbiamente andranno a diluire quelli già presenti in vasca, se notevolmente diversi.
L'acqua usata per i cambi difficilmente contiene acidi umici e flora batterica e, in una vasca ben avviata, dipende soprattutto dalle proporzioni del cambio, ovviamente, più acqua cambi e più viene impoverita, quindi avviene una diluizione anche di queste sostanze... molto utili per il benessere dei pesci.
In realtà non è facilissimo poter fare una stima sul ripristino dell'equilibrio, perchè entrano in gioco numerosi fattori, come la presenza di alghe, l'accumulo di sostanze organiche nel filtro, la presenza di fanghi nei cannolicchi, l'intensità luminosa, la turbolenza dell'acqua etc..
Tra l'altro è importante che i cambi d'acqua non coincidano con la pulizia del filtro, proprio per non impoverire ulteriormente l'acqua, al di la dei valori.
Nel tuo caso, 10 litri su 50 corrisponde al 20% che per una vasca ben avviata sarebbe meno della norma e dirti che potrebbe impiegare una settimana sarebbe un azzardo, visto che la tua vasca è ancora molto giovane, quindi il mio è solo un orientamento, ma credo che il tempo che tu chiedi possa essere nell'ordine di 7/8 giorni.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Moonluna
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti