Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Nathaniel

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nathaniel » ieri, 8:25
Buongiorno, avrei bisogno del vostro aiuto.
Per informazioni la vasca é da 40 lt netti avviata a metà febbraio e ospita 1 betta e 8 rasbore.
Ieri sera ho fatto la ca@@@ta del secolo, dovevo andare a inserire 0,19ml di Cifo azoto e per la combo stupidità + distrazione ne ho inserito 1ml. Essendomi accorto immediatamente dell’errore ho provveduto subito a fare un cambio del 30% con sola acqua osmotica poiché non avevo acqua di rete decantata pronta. Per non sapere né leggere né scrivere ho spostato anche del limnobium levigatum in piena esplosione di crescita dall’altra vasca e messo su tutta la superficie dell’acqua e del pothos in speranza vadano ad assorbire l’eccesso di nitrati.
I test (jbl) immediatamente dopo per quanto inutili riportavano NO2- a 0 e NO3- ancora a 1.
Questa mattina i test riportano: NO2- secondo me vira appena appena più scuro dello 0 ma non 0,5 mentre gli NO3- a 3.
Oggi giornata a lavoro cotta quindi per le 13 dovrei essere a casa.
Volendo potrei spostare i pesci nel 200lt che ha valori simili, per qualche giorno, il betta é le to e riprenderlo non sarebbe un problema, le rasbore invece credo sarebbe difficile poi recuperarle in quel litraggio.
Spero nel dramma di aver agito bene e non aver peggiorato la situazione.
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
aldopalermo
- Messaggi: 6300
- Messaggi: 6300
- Ringraziato: 761
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
761
Messaggio
di aldopalermo » ieri, 9:53
Tieni d'occhio NO
2- e aspetta la risposta degli esperti
@
lucazio00 @
cicerchia80 @
Rindez

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Messaggi: 53604
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » ieri, 13:42
Nathaniel ha scritto: ↑ieri, 8:25
avviata a metà febbraio e ospita 1 betta e 8 rasbore.
avviata a metà febbraio, avrai già una buona massa di piante, se hai messo il Cifo azoto significa che ti serviva
Nathaniel ha scritto: ↑ieri, 8:25
ho spostato anche del limnobium levigatum in piena esplosione di crescita dall’altra vasca
questo é un po' inutile, le piante hanno sia loro riserve, che periodi di adattamento, le prime servono a mantenersi nei periodi ostici (in questo caso valori diversi), quindi saranno inutili
Su 40 L come primo dosaggio e una discreta fauna, poco non é
Nathaniel ha scritto: ↑ieri, 8:25
Oggi giornata a lavoro cotta quindi per le 13 dovrei essere a casa.
Volendo potrei spostare i pesci nel 200lt che ha valori simili, per qualche giorno, il betta é le to e riprenderlo non sarebbe un problema, le rasbore invece credo sarebbe difficile poi recuperarle in quel litraggio.
Spero nel dramma di aver agito bene e non aver peggiorato la situazione.
il betta non muore per un po' di nitriti se sta bene, un cambio lo hai fatto, non dare cibo e semmai fanne anche un altro per star sicuri, pH basso e occhi aperti....se vedi sofferenze spostali nella vasca che dici, ma dovresti stare abbastanza al sicuro
Stand by
cicerchia80
-
Nathaniel

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/02/25, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121,2x40,2x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia AMTRA
- Flora: Heteranthera zoosterifolia
Myriophillum aquaticum
Echinodorus small bear
Anubias barterii
Altherathera reineckii rosanervig
- Fauna: Ospiterà:
Mikrogeophagus altospinosus
Paracheirodon Axelrodi
- Secondo Acquario: ASKOLL PURE LED M
36x36x40
44lt lordi -> 40lt netti
LUCE:
-24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, con un’intensità di 885 lumen e una potenza di 7W (solo LED).
Effetto Alba + tramonto + maledetta luce blu non disattivabile.
FILTRO:
-nel coperchio, filtrazione 300lt/h pompa da 580lt/h.
Modificato materiale integrato, abbandonata cartuccia tri-action a favore di un secondo spazio per cannolicchi.
-Spugna grana media.
-cannolicchi sera siporax mini.
FONDO:
-ghiaia black ‘n sand inerte.
FLORA:
-limnophila sessiliflora.
-bacopa caroliniana.
FAUNA FUTURA: (ancora in maturazione)
-Betta splendens.
-5 rasbore.
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Nathaniel » ieri, 15:28
cicerchia80 ha scritto: ↑ieri, 13:42
il betta non muore per un po' di nitriti se sta bene, un cambio lo hai fatto, non dare cibo e semmai fanne anche un altro per star sicuri, pH basso e occhi aperti....se vedi sofferenze spostali nella vasca che dici, ma dovresti stare abbastanza al sicuro
fatti i test adesso
I nitriti sono aumentati a 0,5
Nitrati a 5
pH ho riacceso la CO
2 per abbassarlo perché salito a 7.
Quando posso fare il secondo cambio? Ho cambiato ieri il 33%, se lo faccio domani uguale ma stavolta con acqua tagliata può andare bene?
Ie rasbore le vedo un po’ agitate…
“A mettere ci vuole nulla, a togliere diventa un problema”
cit. Scheccia
Nathaniel
-
cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Messaggi: 53604
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » ieri, 20:27
Nathaniel ha scritto: ↑ieri, 15:28
Quando posso fare il secondo cambio? Ho cambiato ieri il 33%, se lo faccio domani uguale ma stavolta con acqua tagliata può andare bene?
Ie rasbore le vedo un po’ agitate…
riesci a fare un video e caricarlo su YouTube?
Se non le vedo mi resta difficile suggerire un cambio o spostare i pesci

(Che se hai acqua idonea il cambio fallo a prescindere)
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti