Guarda, io parlo per la mia (poca!) esperienza, che è maturata quasi completamente insieme ai matti che frequentano questo forum

e ti faccio solo qualche appunto ai tuoi ragionamenti...
cqrflf ha scritto:Proprio adesso ho misurato i seguenti valori:
KH 4, pH 7,0 (doppio pH-metro) e CO2 39 mg/l (test della Tetra).
Una delle prime cose che ho imparato sull'utilizzo di quella tabella, è che i test per acquario per la CO
2 non sono assolutamente attendibili
La tabella pH-KH che hai postato è scientificamente esatta! Non l'ho fatta io ne Rox, l'hanno fatta dei professionisti, dei chimici
veri! Se nel tuo acquario ci fossero
davvero 39mg/l di CO
2, essendo questa un acidificante, dovresti avere un pH più basso opure, a parità di pH, un KH più alto! È scienza e matamatica, non si scappa
cqrflf ha scritto:E persino ipotizzando sia di immettere CO2 oppure al contrario di non immettere CO2 con quei valori di pH e KH la tabella letta in quel modo non avrebbe nessun senso perché nel primo caso avrei 222 mg/l di CO2 uccidendo tutti i pesci e nel secondo caso saprei che se non immetto CO2 il valore andrebbe automaticamente all'equilibrio naturale che sono circa 3-4 mg/l.
La tabella è uno strumento completo che prende in esame valori estremi. È chiaro che noi andremo ad utilizzarla solo nei range che ci interessano.
È come dire che è inutile sapere che il pH ha una scala da 1 a 14, perché da acquariofili a noi interessa solo l'intervallo 6-8.5; oppure dire che è inutile sapere la temperatura del Sole, perché tanto non ci andremo mai
Infine, dall'introduzione che presenta le tabelle sul portale...
Come sappiamo, la rete è piena di tabelle per il calcolo della CO2 in acquario, ma quasi tutte sono state ottenute con la cosiddetta formula semplificata:
...si evince che quelle tabelle servono per calcolare la CO
2 
, non il pH!
Sul fatto che non venga detto esplicitamente che quelle tabelle si riferiscono solo a CO
2
disciolta artificialmente e forzatamente, hai ragione, ma a me non è capitato di equivoca neanche la prima volta che le ho lette...sarò mica un genio?!
Ti invito ad una riflessione: tutti sappiamo cos'è una porta e cos'è una finestra! Se tu volessi incocciarti nel chiamare una finestra "porta" non potrebbe impedirtelo nessuno
Cionondimeno, attraversandola, ti toccherà staccare entrambi i piedi dal pavimento, cosa che non saresti costretto a fare attraversando una "porta" porta
