Esatta quantità di CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Tutankamon
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/02/16, 16:36

Esatta quantità di CO2

Messaggio di Tutankamon » 25/02/2016, 12:16

Volevo sapere se i calcoli per verificare quanta CO2 ho in vasca sono corretti o meno.Premesso che io uso per il mio acquario l'acqua dell'acquedotto tale e quale e non faccio nessuna correzione vi posto questi dati:pH al rubinetto7,4,pH in acquario 7,0 pH acqua dell' acquario smossa per eliminare la CO2 7,6,KH 10,temperatura 25 gradi fissi.Quindi facendo i dovuti calcoli la mia CO2 dovrebbe essere 35-9=26mg/l giusto? Ma le mie due Vallisneria non hanno mai fatto pearling! Forse perchè la quantità di ossigeno prodotta non è comunque in grado di saturare la mia vasca? E poi perchè il pH dell bicchiere smosso è più alto di quello che esce dal mio rubinetto? io in vasca non ho niente di che aumenti teoricamente il pH.il phmetro è giusto l'ho provato con la soluzione di taratura.Che dite?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Esatta quantità di CO2

Messaggio di cicerchia80 » 25/02/2016, 14:10

Qualche compensazione di temperatura?hai provato a misurare con gli stessi gradi?

Per il pearling non sò che dirti.....se fosse dovuto a fertilizzazione ti saresti fatto altri problemi,intendo la salute delle piante,quindi questo lo escludo

Come rapporto W/l manco sei basso :-??
Quello che non mi torna è quel pH a 7.4 con KH10 mi sembra un pò basso ma apettiamo i chimici
Stand by

Avatar utente
Tutankamon
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/02/16, 16:36

Re: Esatta quantità di CO2

Messaggio di Tutankamon » 25/02/2016, 16:37

E ma il phmetro dovrebbe compensare lui la temperatura o no? per l'acqua del rubinetto ho rimisurato oggi il KH è mi dava 9.Diciamo che varia da 9 a 10.L'unica cosa che ho notato con le due mie Vallisneria e che invece di savilupparsi in altezza(sono rimaste basse come quando le ho comprate) si stanno sviluppando in lunghezza.nel senso che stanno buttando stoloni sotteranei che ricoprono ormai quasi tutto il fondo dell'acquario e sono di un rosso acceso ma questo è dovuto molto prbabilmente ai miei problemi con il dosare il ferro per il resto sono ok.Apetto pure io i chimici

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Esatta quantità di CO2

Messaggio di RiccardoMazzei » 25/02/2016, 16:43

Giovane faraone, mastro Cicerchia, non sono chimico quindi per me tutto può essere: l'acqua dell'acquario può essere più basica del rubinetto, una volta eliminata la CO2, oppure nell'acqua di rubinetto potrebbe esserci un pochino di CO2 (questo è facile da verificare, shakerando l'acqua di rubinetto e misurandone, dopo, il pH).

Invece.... Se sgasando l'acqua dell'acquario passi da 7.0 a 7.6, purtroppo non hai così tanta CO2 come ti risulta dalla differenza dei due valori, come fai tu: una differenza di pH di 0.6 corrisponde ad un fattore 4, tra la concentrazione di CO2 nell'acqua sgasata (3mg/l a pH 7.6) e in acquario: 3x4 = 12 mg/l.
Grosso modo...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Questi utenti hanno ringraziato RiccardoMazzei per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (25/02/2016, 18:35) • lucazio00 (25/02/2016, 20:36)
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Esatta quantità di CO2

Messaggio di scheccia » 25/02/2016, 16:54

Il pearling delle valli... Da quello che sò io lo vedi se le foglie si "piegano"... In quanto le bollicine vengono trattenute dalle foglie.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Tutankamon
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/02/16, 16:36

Re: Esatta quantità di CO2

Messaggio di Tutankamon » 25/02/2016, 17:00

Ma io ho usato la tecnica consigliata da rox nel suo articolo.calcolando con la tabella la CO2 in acquario e poi quella del bicchiere sgasato e facendo la differenza tra i due valori.Perchè è sbagliato non capisco!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Esatta quantità di CO2

Messaggio di Jovy1985 » 25/02/2016, 17:49

Scusa eh....domanda fondamentale: ma tu Introduci artificialmente CO2 in acqua...o no?
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Esatta quantità di CO2

Messaggio di cicerchia80 » 25/02/2016, 18:34

RiccardoMazzei ha scritto:Giovane faraone, mastro Cicerchia, non sono chimico quindi per me tutto può essere: l'acqua dell'acquario può essere più basica del rubinetto, una volta eliminata la CO2, oppure nell'acqua di rubinetto potrebbe esserci un pochino di CO2 (questo è facile da verificare, shakerando l'acqua di rubinetto e misurandone, dopo, il pH).

Invece.... Se sgasando l'acqua dell'acquario passi da 7.0 a 7.6, purtroppo non hai così tanta CO2 come ti risulta dalla differenza dei due valori, come fai tu: una differenza di pH di 0.6 corrisponde ad un fattore 4, tra la concentrazione di CO2 nell'acqua sgasata (3mg/l a pH 7.6) e in acquario: 3x4 = 12 mg/l.
Grosso modo...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
maestro ^:)^ ^:)^ ^:)^
Stand by

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Esatta quantità di CO2

Messaggio di Marol » 25/02/2016, 21:49

Sono d'accordo con Riccardo...
ma sei sicuro di aver sgasato completamente il campione?

Avatar utente
Tutankamon
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/02/16, 16:36

Re: Esatta quantità di CO2

Messaggio di Tutankamon » 26/02/2016, 7:51

Certo che sto introducendo CO2 altrimenti non avrei fatto questa domanda.Basta leggersi il mio profilo.Aggiungo anche che la superficie dell'acqua dell mio acquario è perfettamente immobile.Il bicchiere l'ho sgasato agitando forte il bicchiere con un cucchiaino per 5 minuti.Però io non ho ancora capito perchè avrei 12mg/l invece di 26mg/l!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti