Esperimento foglie in acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
iosy
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 16/12/14, 20:56

Esperimento foglie in acqua

Messaggio di iosy » 24/12/2014, 10:37

Ho messo in una bottiglietta una foglia e poi lo messa sul calorifero ps mia mamma mi ucciderà prima o ho in giro sempre bottiglie che uso x l argilla verde ventilata ahahaha
Valori acqua
pH 8
GH 9
KH 4.5
NO2- 0
NO3- 5
Voglio vedere cosa succede e se si può usare quel tipo di foglia nel acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Esperimento foglie in acqua

Messaggio di cuttlebone » 24/12/2014, 13:59

La facevi bollire e facevi prima ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
iosy
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 16/12/14, 20:56

Re: Esperimento foglie in acqua

Messaggio di iosy » 24/12/2014, 14:01

Ahahaha allora doma la faccio bollire
pygocentrus nattereri

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Esperimento foglie in acqua

Messaggio di cuttlebone » 24/12/2014, 14:06

Se ti piace l'effetto naturale della foglia sul fondo, puoi anche metterla direttamente in vasca.
Si ammorbidirà lentamente, piano piano scendendo sul fondo venendo assalita dalla fauna ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
iosy
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 16/12/14, 20:56

Re: Esperimento foglie in acqua

Messaggio di iosy » 24/12/2014, 14:07

Si ma va sul fondo ma nn sta ferma gira x tutta la vasca
pygocentrus nattereri

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Esperimento foglie in acqua

Messaggio di Simo63 » 24/12/2014, 14:29

Se hai una bella corrente si, nel mio caso tra piante e venturi la corrente è praticamente assente.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Esperimento foglie in acqua

Messaggio di cuttlebone » 24/12/2014, 14:44

iosy ha scritto:Si ma va sul fondo ma nn sta ferma gira x tutta la vasca
pygocentrus nattereri
E che razza di pompa hai?!? Tutta quella corrente non è che faccia proprio bene...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
iosy
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 16/12/14, 20:56

Re: Esperimento foglie in acqua

Messaggio di iosy » 24/12/2014, 14:54

Ho un pratiko 100 nee generazion 530l/h
pygocentrus nattereri

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Esperimento foglie in acqua

Messaggio di cuttlebone » 24/12/2014, 15:46

Ok, ma se ti crea quella corrente sul fondo... Non sarà troppo forte?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
iosy
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 16/12/14, 20:56

Re: Esperimento foglie in acqua

Messaggio di iosy » 24/12/2014, 15:49

Ho un 100l x un 100era questo sulla scattola ce scritto da 0 a 100
pygocentrus nattereri

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti