Esperimento maturazione al buio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Esperimento maturazione al buio

Messaggio di Pisu » 28/03/2023, 12:45


marko66 ha scritto:
28/03/2023, 12:35
Comunque io e te(ed altri) è meglio se non passiamo proprio in primo acquario,perchè se confessiamo certe cose che facciamo normalmente nelle nostre vasche a livello di gestione rischiamo di essere radiati piu' che bannati....

​Come non quotare  :ymparty:
 
Comunque mi avete fatto venire voglia di far partire la mia nuova vasca con fondo prodibio al buio e con acqua osmotica per vedere che succede...
 
Che sarebbe un po' l'antitesi di una buona e normale maturazione 😎

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Esperimento maturazione al buio

Messaggio di malu » 28/03/2023, 12:53

Pisu ha scritto:
28/03/2023, 12:45
per vedere che succede...
Che i batteri ti citano per maltrattamenti :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Esperimento maturazione al buio

Messaggio di Pisu » 28/03/2023, 17:22

=))
 
Per me matura tutto
 
Poi ovviamente i casini maggiori vengono fuori dalla luce
 
Ci si potrebbe fare un topic solo riguardo alla maturazione con tanta luce (sia con sia senza CO2)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Sandrokant
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 19/02/23, 22:51

Esperimento maturazione al buio

Messaggio di Sandrokant » 29/03/2023, 1:24

Che figata mi state aprendo un mondo!
Grazie a tutti i partecipanti

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Esperimento maturazione al buio

Messaggio di lucazio00 » 02/04/2023, 9:25


Sandrokant ha scritto:
12/03/2023, 0:58
secondo la mia tesi le alghe hanno bisogno di sali minerali per vivere mentre i nitrosomas e nitrobacter non se sa?

Anche i batteri necessitano di sali minerali...in acqua demineralizzata non c'è vita (o ci sta sotto forma di forme di resistenza come le spore).
Anche per me è meglio un avvio più naturale, come dice nicolatc, partendo con 4 ore di luce al giorno aumentando di mezz'ora a settimana (proprio per ostacolare le alghe e per dare un piccolo stimolo alle piante nella crescita). Qualcuno consiglia anche di ospitare piccolissime quantità di piccoli pesci tenuti quasi a digiuno, proprio per fornire in modo continuo piccole quantità di ammonio (che in parte andrà alle piante ed in parte ai microrganismi).
Credo che sia meglio partire in modo naturale al rallentatore, piuttosto che andare al buio a suon di dosaggi di ammonio.
Se si riesce a reperire del fango di filtro biologico allora l'avvio è perfetto!
Ovviamente il cloro non deve esserci!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti