Estratto di corteccia

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Estratto di corteccia

Messaggio di cIvan » 01/05/2024, 10:48


nicolatc ha scritto:
01/05/2024, 10:45
perfetto, prova ÷e aggiornaci

 
Yep, il tempo che si seccano e lo preparo. 
Nel frattempo cercherò qualche altra info negli anni passati

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Estratto di corteccia

Messaggio di cIvan » 03/05/2024, 8:53


nicolatc ha scritto:
01/05/2024, 10:45
l'estratto di Gery

devo aspettare che le foglie siano secche? Cosa succederebbe se usassi foglie verdi?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Estratto di corteccia

Messaggio di lucazio00 » 03/05/2024, 18:56


cIvan ha scritto:
29/04/2024, 19:43
A me servirebbe per acidificare, ho pH altino e KH a 3.

Ma la CO2 no?

Aggiunto dopo 41 secondi:

cIvan ha scritto:
30/04/2024, 20:19
7,5-8

Allora vedi che la CO2 scarseggia?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Estratto di corteccia

Messaggio di cIvan » 03/05/2024, 18:59


lucazio00 ha scritto:
03/05/2024, 18:56
Allora vedi che la CO2 scarseggia

Non la uso perché ho dei problemi con l'impianto. Pressione che aumenta fino a 4 bar e bolle instabili.
La tendenza è quella di diminuire nel tempo, da 12 a 7 e così via.
Ho necessità di acidificare per i pangio

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Per l'estratto, credo di avere tutto verde.
Foglia e corteccia (che però si staccava facilmente)

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Estratto di corteccia

Messaggio di lucazio00 » 03/05/2024, 19:03


cIvan ha scritto:
30/04/2024, 20:19
7,5-8

Allora vedi che la CO2 scarseggia?

Io preferisco usare qualche goccia o ml di acido muriatico (non profumato). Nessun colore e costo molto minore.

Aggiunto dopo 36 secondi:

cIvan ha scritto:
03/05/2024, 19:00
Non la uso perché ho dei problemi con l'impianto. Pressione che aumenta fino a 4 bar e bolle instabili.
La tendenza è quella di diminuire nel tempo, da 12 a 7 e così via.

E' artigianale l'impianto immagino...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Estratto di corteccia

Messaggio di cIvan » 03/05/2024, 19:09


lucazio00 ha scritto:
03/05/2024, 19:03
' artigianale l'impianto immagino

Ho comprato i tappi dai cinesi anni fa, d qualcosa.
Perdeva, ho risolto problema perdite (il citrico mi durava come la neve al sole) ma continua a difettare. ​
lucazio00 ha scritto:
03/05/2024, 19:03
preferisco usare qualche goccia o ml di acido muriatico

Avevo letto di questo tuo consiglio ad altri utenti, il problema è che io ho pesci in vasca. Endler, pangio ed ancistrus.
Risolverebbe i problemi indubbiamente, ma non saprei dove metterli. L'unico acquario disponibile ha un malato in quarantena

Posted with AF APP

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Estratto di corteccia

Messaggio di cIvan » 05/05/2024, 12:38

@lucazio00  dato che i miei endler sono nati e cresciuti in quest'acqua con pH basico (i pangio li ho aggiunti da poco) e volevo puntare ad un pH sul 6.5/6.7, quanto dovrei andarci cauto? Come funzionerebbe l'adattamento a pH acido?
 

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
La CO2 non so se l'aggiungerò, dipende se riuscirò a far crescere l'Alternanthera e bacopa in modo dignitoso, anche perché vorrei evitare improvvisi sbalzi di erogazione  delle bolle con conseguenze su pesci e pH

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Estratto di corteccia

Messaggio di nicolatc » 05/05/2024, 13:17

cIvan ha scritto:
05/05/2024, 12:41
dato che i miei endler sono nati e cresciuti in quest'acqua con pH basico (i pangio li ho aggiunti da poco) e volevo puntare ad un pH sul 6.5/6.7, quanto dovrei andarci cauto? Come funzionerebbe l'adattamento a pH acido?
devi andarci cauto perché sei già a KH 3. Al massimo usando l'acido devi scendere a 2 gradi, perché altrimenti diventa molto pericoloso.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Estratto di corteccia

Messaggio di cIvan » 05/05/2024, 13:31


nicolatc ha scritto:
05/05/2024, 13:17
Al massimo usando l'acido devi scendere a 2 gradi, perché altrimenti diventa molto pericoloso

In che senso? Cosa rischierei?
Non so se posso usare l'acido con la fauna e flora in vasca, puntavo all'estratto di corteccia.
Ho messo le foglie e corteccia a seccare (però non hanno cambiato colore, suppongo perché abbiano preso abbastanza clorofilla?)
Prossima settimana lo preparo e vi chiederò qualche aiuto (per non seccare i pesci).
Poi se mi dite che l'acido muriatico mi permetterebbe di acidificare senza problemi alla fauna, ci proverò (anche se non capisco il motivo di diminuire il KH)

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Estratto di corteccia

Messaggio di nicolatc » 05/05/2024, 14:26

cIvan ha scritto:
05/05/2024, 13:31
Poi se mi dite che l'acido muriatico mi permetterebbe di acidificare senza problemi alla fauna, ci proverò (anche se non capisco il motivo di diminuire il KH)
L'acido serve ad abbassare il KH. Il KH è collegato al pH nel senso che quando scende il KH scende anche un pochino il pH (scende molto quando il KH è quasi nullo).
Per l'estratto, non si può fare con le foglie fresche.
cIvan ha scritto:
05/05/2024, 13:31
Cosa rischierei?
di ammazzare la fauna per una temporanea discesa del pH eccessiva, subito dopo la somministrazione dell'acido

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
cIvan (05/05/2024, 14:36)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti