Estratto di quercia/torba commerciale

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Estratto di quercia/torba commerciale

Messaggio di reghyreghy » 31/03/2016, 20:30

Ho visto su qualche sito un estratto di quercia per acidificare l'acqua (Amtra) :-? E altri di torba..

Secondo Voi sono validi (sicuri) ?
Qualcuno di Voi li ha provati? Gli effetti sono duraturi o no? :-?

Vorrei spegnere la CO2 e acidificare in modo naturale.. Ma da un pH 7.6 non sarà semplice scendere a 6.8 x_x
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Estratto di quercia/torba commerciale

Messaggio di fernando89 » 01/04/2016, 0:13

seguo incuriosito
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Estratto di quercia/torba commerciale

Messaggio di lucazio00 » 03/04/2016, 10:22

La validità è indubbia, il KH resta costante a meno che non ci siano materiali calcarei in vasca.
In tal caso si ritorna al punto iniziale, come accade anche con la CO2 in presenza di calcare, ad essere precisi il GH sale di continuo!

Io l'estratto di foglie di quercia l'ho fatto a casa con foglie secche marroni e acqua demineralizzata!
100g di foglie secche in 2 litri di acqua demineralizzata, facendo bollire a fuoco lento per 1-2 ore.
Poi si spegne il fuoco e si lascia raffreddare e riposare finchè non si depositano i detriti.
Dopo prendi una bottiglia, un imbuto e del cotone idrofilo (ovatta) e la fai filtrare in questo modo.
Il colore dell'estratto che ho fatto è di marrone cioccolato!

L'effetto acidificante non è sempre uguale (dipende innanzitutto dalla composizione chimica delle foglie che essendo di origine naturale subisce delle variazioni), per cui controlla il pH ed il KH dopo 5 minuti dal dosaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Nijk (03/04/2016, 10:34) • reghyreghy (04/04/2016, 16:13)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Estratto di quercia/torba commerciale

Messaggio di reghyreghy » 04/04/2016, 16:13

lucazio00 ha scritto:La validità è indubbia, il KH resta costante a meno che non ci siano materiali calcarei in vasca.
In tal caso si ritorna al punto iniziale, come accade anche con la CO2 in presenza di calcare, ad essere precisi il GH sale di continuo!

Io l'estratto di foglie di quercia l'ho fatto a casa con foglie secche marroni e acqua demineralizzata!
100g di foglie secche in 2 litri di acqua demineralizzata, facendo bollire a fuoco lento per 1-2 ore.
Poi si spegne il fuoco e si lascia raffreddare e riposare finchè non si depositano i detriti.
Dopo prendi una bottiglia, un imbuto e del cotone idrofilo (ovatta) e la fai filtrare in questo modo.
Il colore dell'estratto che ho fatto è di marrone cioccolato!

L'effetto acidificante non è sempre uguale (dipende innanzitutto dalla composizione chimica delle foglie che essendo di origine naturale subisce delle variazioni), per cui controlla il pH ed il KH dopo 5 minuti dal dosaggio.
Secondo Te con quanti ml dovrei partire per non far danni? Lo faccio con le foglie di Catappa, al momento ho solo quelle
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Estratto di quercia/torba commerciale

Messaggio di lucazio00 » 04/04/2016, 16:41

Fai con quelle allo stesso dosaggio!
Purtroppo non esiste un dosaggio universale,
mettine 10 ml ogni 100 litri poi misuri dopo 5 minuti KH e pH, fino a raggiungere quello desiderato di valore.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Estratto di quercia/torba commerciale

Messaggio di reghyreghy » 04/04/2016, 16:44

lucazio00 ha scritto:Fai con quelle allo stesso dosaggio!
Purtroppo non esiste un dosaggio universale,
mettine 10 ml ogni 100 litri poi misuri dopo 5 minuti KH e pH, fino a raggiungere quello desiderato di valore.
Quindi influisce sul KH? :-?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Estratto di quercia/torba commerciale

Messaggio di lucazio00 » 05/04/2016, 16:30

Certo, lo abbassa e con esso anche il pH!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti