Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Marlin_anziano » 18/09/2017, 18:32

Diego ha scritto: Per i floruri, vedi la quantità. È sempre la dose a fare il veleno, non l'elemento.
Ad esempio nel caso della Fonte Noce 0,2 mg./l
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Diego » 18/09/2017, 18:36

In alcuni Paesi del mondo il fluoro viene aggiunto nell'acqua di rete (cd: "fluorizzazione dell'acqua"). Il limite consigliato per uso umano è di 1.5 mg/l.

Per quanto riguarda i pesci, i primi risultati di Google danno un limite di 0.5 mg/l
in soft waters with low ionic content, a fluoride concentration as low as 0.5 mg F-/l can adversely affect invertebrates and fishes, safe levels below this fluoride/l concentration are recommended in order to protect freshwater animals from fluoride pollution.
Però sarebbe argomento da nuovo thread, abbiamo già sconfinato a sufficienza dall'argomento #-o
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Marlin_anziano » 18/09/2017, 18:41

Diego ha scritto: Però sarebbe argomento da nuovo thread, abbiamo già sconfinato a sufficienza dall'argomento
Beh, forse sto sbagliando ma l'idea iniziale era anche quella di discuterne degli elementi contenuti contenuti nella scelta delle bottiglie:
Marlin_anziano ha scritto: ma conoscere quelle che voi usate, magari discutendone insieme gli elementi contenuti.
Diciamo che se ci viene approvato dai chimici la tolleranza del fluoruro >= a 0,5 mg/l siamo apposto.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2017, 19:23

Io usavo un acqua di base GH 15 KH15,in base alla vasca la tagliavo
Poi mi sono fatto un impiantino osmosi da 50 euro,per poi scoprire che l'acqua di "mamma" ha GH8 KH 6,come la mia non é riportato il sodio(GH 10 KH11)...scoperto poi essere circa 40 mg/l

Devo dire la verità...con l'acqua in bottiglia andava meglio ..ma mi accontento anche così ;)
Stand by

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Marlin_anziano » 18/09/2017, 19:32

cicerchia80 ha scritto: Devo dire la verità...con l'acqua in bottiglia andava meglio ..
Quale ?
Se non sono indiscreto ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2017, 19:34

Marlin_anziano ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Devo dire la verità...con l'acqua in bottiglia andava meglio ..
Quale ?
Se non sono indiscreto ?
Guizza fonte valle reale Popoli....12 centesimi per 2 litri
Stand by

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Marlin_anziano » 18/09/2017, 19:40

cicerchia80 ha scritto: Guizza fonte valle reale Popoli....12 centesimi per 2 litri
Cavoli però ..... ci andavi pesante ..... dallo schema dell'amico CavalcaLaNebbia risulta KH 14 GH 14 ....

ma forse è così che serviva a te ........
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2017, 19:42

Marlin_anziano ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Guizza fonte valle reale Popoli....12 centesimi per 2 litri
Cavoli però ..... ci andavi pesante ..... dallo schema dell'amico CavalcaLaNebbia risulta KH 14 GH 14 ....

ma forse è così che serviva a te ........
Ricordavo 15 15 ma si è lei....forse hai saltato un pezzo,ma ho scritto che la usavo come base e poi la tagliavo come mi serviva
Stand by

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Marlin_anziano » 18/09/2017, 19:46

cicerchia80 ha scritto: orse hai saltato un pezzo,ma ho scritto che la usavo come base e poi la tagliavo come mi serviva
:-bd

Che poi è quello che sto cercando io, un'acqua che abbia un KH di circa 4 (come il mio) oppure 8 da tagliare e che abbia pochissimo sodio, una buona dose di calcio e tutti gli essenziali per un amazzonico.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Marlin_anziano » 18/09/2017, 20:18

Riepilogando:

I seguenti utenti hanno usato queste acque in bottiglia:

Marlin_anziano - Fonte Noce - KH 4 GH 6
Scheccia - Fonte Noce - KH 4 GH 6
cicerchia80 - Guizza fonte valle reale Popoli - KH 14 GH 14


Nessun altro usa acqua in bottiglia ?

Conoscete altre acque in bottiglia che contengono altri micro elementi utili alle nostre vasche ?

Sta a vedere che sono uno dei pochi sfigati a dovermi buttare sull'acqua in bottiglia perchè quella di rete è salata ...... :)) :)) =)) =)) =))
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti