Già, mica facile.
A secondo del tipo di vasca che si intende allestire/curare bisogna trovare un'acqua in bottiglia che soddisfi determinati parametri richiesti, ad esempio nel caso dell'amazzonico che abbia un KH basso in modo da poter acidificare facilmente con la CO2.
Dall'articolo suddetto abbiamo capito come usare le formule per ricavarci le durezze di KH e GH, ma ci sono tanti altri elementi secondo me da considerare: silicati, metalli, sostanze nocive ai ns. pesci.
Detto ciò con questo topic NON voglio chiedere una sfilata di etichette di tutte le acque vendute in Italia, quelle si possono trovare da quì http://www.acqueinbottiglia.fondazionea ... icerca.asp ma conoscere quelle che voi usate, magari discutendone insieme gli elementi contenuti.
Nel mio caso qualche volta ho usato questa della Fonte Noce:

ma probabilmente ce ne saranno altre più indicate.