Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Marlin_anziano » 18/09/2017, 17:23

Dopo aver letto l'ottimo articolo di @Paky sull' acqua di rubinetto, e trovandosi nella situazione (chissa quanti come me) di avere una pessima acqua di rete (Sodio 83 mg./l Conducibilità a 999 µ/S etc.) per eventuali allestimenti e/o cambi di acqua si rimane obbligati a scegliere o acqua di RO e successiva ricostruzione o la consigliatissima in questo forum acqua in bottiglia.
Già, mica facile.
A secondo del tipo di vasca che si intende allestire/curare bisogna trovare un'acqua in bottiglia che soddisfi determinati parametri richiesti, ad esempio nel caso dell'amazzonico che abbia un KH basso in modo da poter acidificare facilmente con la CO2.
Dall'articolo suddetto abbiamo capito come usare le formule per ricavarci le durezze di KH e GH, ma ci sono tanti altri elementi secondo me da considerare: silicati, metalli, sostanze nocive ai ns. pesci.

Detto ciò con questo topic NON voglio chiedere una sfilata di etichette di tutte le acque vendute in Italia, quelle si possono trovare da quì http://www.acqueinbottiglia.fondazionea ... icerca.asp ma conoscere quelle che voi usate, magari discutendone insieme gli elementi contenuti.


Nel mio caso qualche volta ho usato questa della Fonte Noce:

Immagine

ma probabilmente ce ne saranno altre più indicate.
Ultima modifica di Marlin_anziano il 18/09/2017, 18:42, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Marlin_anziano per il messaggio:
Vito99 (17/02/2025, 22:09)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 18/09/2017, 17:31

Ciao,
io realizzai un piccolo "censimento" di acque minerali l'anno scorso, per ben altri motivi: fare la birra :D

Su Google Drive ho ancora il file con le caratteristiche: se può essere utile, eccolo qua!

:-B
Questi utenti hanno ringraziato CavalcaLaNebbia per il messaggio (totale 8):
Pizza (18/09/2017, 18:57) • Gian81 (03/10/2019, 12:43) • sandorathos (19/09/2020, 13:51) • Fish4fun (27/01/2021, 16:05) • Sbrocco (16/07/2021, 14:29) • Menrrique (23/10/2021, 15:29) • vivo01 (26/12/2021, 21:23) • Artik (01/11/2023, 22:49)
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Marlin_anziano » 18/09/2017, 17:37

CavalcaLaNebbia ha scritto: Ciao,
io realizzai un piccolo "censimento" di acque minerali l'anno scorso, per ben altri motivi: fare la birra :D

Su Google Drive ho ancora il file con le caratteristiche: se può essere utile, eccolo qua!

:-B
Ottimo :ymapplause:

Manca qualche dato tipo i Silicati ...

Sentiamo ora qualcuno che le ha usate e come si sono trovati.
Magari anche qualche post degli esperti, che ne dite @lucazio00, @Pizza, @Diego, @cicerchia80, @Paky, @Gery .....

Ho dimenticato qualcuno ? :D :D :D
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di scheccia » 18/09/2017, 17:45

I silicati sono il problema minore, a vasca matura le diatomee non compaiono più


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Marlin_anziano (18/09/2017, 17:46)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Marlin_anziano » 18/09/2017, 17:49

scheccia ha scritto: I silicati sono il problema minore, a vasca matura le diatomee non compaiono più
Buono a sapersi.

Hai capito quante belle acque tenere in tutta l'italia ....... dall'elenco fornito da CavalcaLaNebbia mi rendo conto che molte sono adatte già cosi come sono per i Discus ... :-o

E quindi sicuramente molti di voi hanno già l'acqua ottimale dalla rete .......
Beati voi .......... per me e quelli come me un po' meno .......:( :(

Non azzannate allora se qualcuno osa parlare di acqua di RO, non conoscendo l'argomento e la composizione di alcune acque in bottiglia ....
Magari non sono nemmeno vendute da queste parti.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Diego » 18/09/2017, 17:55

Io uso i sali per remineralizzare, l'acqua in bottiglia mi sarebbe proibitiva come costi (e peso da portar su per le scale), per i miei acquari.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio (totale 2):
Marlin_anziano (18/09/2017, 18:01) • Sbrocco (16/07/2021, 15:25)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di scheccia » 18/09/2017, 17:57

Di solito quando mi serve acqua in bottiglia... Guardo calcio, magnesio, sodio e bicarbonati e soprattutto il prezzo, spesso ci sono acque buone non di "marca" o famose che sono ottime.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Marlin_anziano (18/09/2017, 18:01)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Marlin_anziano » 18/09/2017, 18:01

Diego ha scritto: Io uso i sali per remineralizzare, l'acqua in bottiglia mi sarebbe proibitiva come costi (e peso da portar su per le scale), per i miei acquari.
Dalle mie parti l'acqua di RO costa 26 cent./litro.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di Marlin_anziano » 18/09/2017, 18:01

scheccia ha scritto: Di solito quando mi serve acqua in bottiglia... Guardo calcio, magnesio, sodio e bicarbonati e soprattutto il prezzo, spesso ci sono acque buone non di "marca" o famose che sono ottime.


Posted with AF APP
Un esempio ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Facile dire acqua in bottiglia - Sì ma quale ?

Messaggio di scheccia » 18/09/2017, 18:05

Lo hai messo tu, la fonte noce è calabrese, spesso la trovo tra i 29 e 39 cent a bottiglia da 2lt.


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti