Ferro a kg

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ferro a kg

Messaggio di lucazio00 » 07/01/2018, 22:13

FrancescoFabbri ha scritto: Inoltre, i ricordo che l'acqua tende a scurirsi anche per il rilascio dei tannini da parte del legno, cosa non di poco conto :D
...e anche per le foglie che marciscono!
Si, confermo che con soli 0,1 mg/l di ferro da FeEDDHA il colore si nota bene!

Che io sappia il FeDTPA funziona bene solo ad alte concentrazioni, a partire da 1mg/l...confermate e/o smentite?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Ferro a kg

Messaggio di FrancescoBG » 07/01/2018, 23:33

Domandona: può essere che io quando vado a misurare il ferro con i test jbl misuro solo quello in soluzione e non quello precipitato, che quindi c'è ma non è immediatamente disponibile? e che cosa misura i test jbl di ferro(tutto tutto il ferro o solo parziale)?
20180106_164758_524662569.jpg
Può essere che abbia un valore di 0.05 con questo colore?mi viene il dubbio che non venga misurato tutto il ferro...e se si bloccano le piante so il xe!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FrancescoBG il 07/01/2018, 23:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ferro a kg

Messaggio di trotasalmonata » 07/01/2018, 23:53

Prova a guardare qua, non mi ricordo però cosa c'è scritto...


Test per il ferro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
FrancescoBG (07/01/2018, 23:58)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Ferro a kg

Messaggio di FrancescoBG » 07/01/2018, 23:59

trotasalmonata ha scritto: Prova a guardare qua, non mi ricordo però cosa c'è scritto...


Test per il ferro
grazie, sembra che il jbl veda tutto tutto!!!

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

Ferro a kg

Messaggio di Mauro73 » 08/01/2018, 0:07

Scusate per l'intromissione e per l'ignoranza ma quando si dice che rileva il ferro libero si parla di ferro gluconato?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ferro a kg

Messaggio di nicolatc » 08/01/2018, 0:16

Mauro73 ha scritto: quando si dice che rileva il ferro libero si parla di ferro gluconato
Propriamente si parla di ferro non chelato.
Ad esempio il Cifo S5 ha quasi la metà del ferro completamente libero.
Il ferro gluconato è "quasi libero", nel senso che è un legame debole che degrada in poco tempo. Viene letto praticamente da tutti i test.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

Ferro a kg

Messaggio di Mauro73 » 08/01/2018, 0:18

ok grazie per la delucidazione

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Ferro a kg

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/01/2018, 7:35

lucazio00 ha scritto: Che io sappia il FeDTPA funziona bene solo ad alte concentrazioni, a partire da 1mg/l...confermate e/o smentite?
Confermo da parte mia :-bd

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Ferro a kg

Messaggio di FrancescoBG » 08/01/2018, 7:58

Forse ho trovato l'inghippo...stavo guardando il ferro che utilizzo e non ha ferro libero. E quindi il rossore persistente è dato da un accumulo di quello chelato.
20180108_065753_790530240.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ferro a kg

Messaggio di nicolatc » 08/01/2018, 8:27

FrancescoBG ha scritto: stavo guardando il ferro che utilizzo e non ha ferro libero. E quindi il rossore persistente è dato da un accumulo di quello chelato.
Esatto! :-bd

Quando notiamo l'arrossamento da 0,08-0,1 mg/l di ferro S5 in realtà vuol dire che bastano meno di 0,05 mg/l di ferro EDDHA, perché il resto dell'S5 è in forma libera e non contribuisce all'arrossamento!
La conferma è che tu con 0,05 mg/l di ferro vedi già l'acqua arroossata, perché nel tuo caso è tutto ferro chelato EDDHA!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti