Ferro a kg
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Ferro a kg
Ciao, vi sembra normale in base alla flora che ho in acquario, che devo aggiungere moooolto ferro.
Premetto che misuro con il test Jbl, quindi a quanto ho capito lo misuro tutto, chelato e non. Fertilizzo con la soluzione pmdd di ferro.
Settimana scorsa ero in carenza di ferro...praticamente a 0 e qualche pianta ferma, mi accorgo e aggiungo 5 ml in 170 lt netti,la vasca si arrossa e le piante si riprendono...oggi misuro ancora e sono ancora a 0 di ferro, certo io misuro il ferro in soluzione e probabilmente le piante se lo sono già pappato quello messo settimana scorsa.Allora aggiungo altri 5 ml.
A voi sembra normale così tanto?
La mia acqua si colora tanto e poi dopo qualche ora il rossore sparisce ma l'acqua rimane palesemente più scura. Posso schiarirla in qualche modo?
Premetto che misuro con il test Jbl, quindi a quanto ho capito lo misuro tutto, chelato e non. Fertilizzo con la soluzione pmdd di ferro.
Settimana scorsa ero in carenza di ferro...praticamente a 0 e qualche pianta ferma, mi accorgo e aggiungo 5 ml in 170 lt netti,la vasca si arrossa e le piante si riprendono...oggi misuro ancora e sono ancora a 0 di ferro, certo io misuro il ferro in soluzione e probabilmente le piante se lo sono già pappato quello messo settimana scorsa.Allora aggiungo altri 5 ml.
A voi sembra normale così tanto?
La mia acqua si colora tanto e poi dopo qualche ora il rossore sparisce ma l'acqua rimane palesemente più scura. Posso schiarirla in qualche modo?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Ferro a kg
La soluzione del pmdd preparata con il ferro S5 è molto leggera. La maggior parte del ferro è immesso con il rinverdente.
Adesso abbiamo studiato ( non io, non sono in grado) in ferro più concentrato.
Ferro «potenziato»
Adesso abbiamo studiato ( non io, non sono in grado) in ferro più concentrato.
Ferro «potenziato»
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Ferro a kg
Ok...sarà leggera, ma il colore della vasca rimane molto ambrato, anche dopo parecchio tempo....trotasalmonata ha scritto: ↑La soluzione del pmdd preparata con il ferro S5 è molto leggera. La maggior parte del ferro è immesso con il rinverdente.
Adesso abbiamo studiato ( non io, non sono in grado) in ferro più concentrato.
Ferro «potenziato»
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Ferro a kg
Il colore è dato dal chelante dell's5 se ricordo bene e noi lo usiamo per dosarlo ad arrossamento..
Gli altri ferri non colorano l'acqua. Prova c con il potenziato, ma all'inizio facci piano che è più concentrato...
Gli altri ferri non colorano l'acqua. Prova c con il potenziato, ma all'inizio facci piano che è più concentrato...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Ferro a kg
Ok...me lo sono letto...interessante...andrò a comprarlo...grazie...trotasalmonata ha scritto: ↑Il colore è dato dal chelante dell's5 se ricordo bene e noi lo usiamo per dosarlo ad arrossamento..
Gli altri ferri non colorano l'acqua. Prova c con il potenziato, ma all'inizio facci piano che è più concentrato...
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Ferro a kg
Welcome!!
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Ferro a kg
Ho spostato l'argomento in chimica, perché alla fine credo che sia più un problema di chelanti dell's5 
Faccio riferimento alla scheda su i chelanti che troviamo sul portale di AF
Infatti, il log K dell'EDDHA (o,o) è di 35.4
E' fortissimo, ci vuole una bomba H per staccare il ferro da quel chelante 
Questo, secondo il mio avviso è il problema di questo graduale inscurimento dell'acqua, tendente sempre più al rossastro
In pratica le piante non riescono a scioglierlo e così va ad accumularsi sempre più in acquario 
Ho avuto anche io questo problema, e proprio per questo sono passato al ferro potenziato
Inoltre, i ricordo che l'acqua tende a scurirsi anche per il rilascio dei tannini da parte del legno, cosa non di poco conto

Faccio riferimento alla scheda su i chelanti che troviamo sul portale di AF

Infatti, il log K dell'EDDHA (o,o) è di 35.4


Questo, secondo il mio avviso è il problema di questo graduale inscurimento dell'acqua, tendente sempre più al rossastro


Ho avuto anche io questo problema, e proprio per questo sono passato al ferro potenziato

Inoltre, i ricordo che l'acqua tende a scurirsi anche per il rilascio dei tannini da parte del legno, cosa non di poco conto

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Mauro73
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 31/10/17, 8:27
-
Profilo Completo
Ferro a kg
Ciao io sono un neofita nel PMDD (quindi quello che dico potrebbe essere sbagliato), ho un acquario di circa 75 litri netti, Anche io uso Ferro Cifo S5, ma ti chiedo non sono pochi 5 ml per la tua vasca?( in teoria dovevi mettere 17 ml) Ieri nella mia vasca ne ho dosato 6 ml (invece dei 7.5 ml che dovevo dosare), l'acqua non mi è diventata rossa ed oggi per scrupolo ho misurato il FE con il Test Tetra e mi ha dato 0.1 mg/l invece con il test Sera mi da 0.25 mg/l (ma questo è un altro discorso). Anch'io ho l'acqua un po' più scura ma come ti hanno detto potrebbe essere il legno nel mio per esempio ho una foglia di catappa e delle pigne di ontano che mi colorano l'acqua.
Certo se devi dosare 17 ml di ferro ti conviene passare al ferro potenziato altrimenti ti ritroveresti con un acquario pieno di "sangue"
Certo se devi dosare 17 ml di ferro ti conviene passare al ferro potenziato altrimenti ti ritroveresti con un acquario pieno di "sangue"
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Ferro a kg
Si..mi si è colorata molto...e mi rimane colorata...per questo passerò al ferro potenziato. Sono stato indietro con 6 ml difatti era calcolato x stare meno di 0.05 ppm di ferro.io i test uso i jbl...Mauro73 ha scritto: ↑Ciao io sono un neofita nel PMDD (quindi quello che dico potrebbe essere sbagliato), ho un acquario di circa 75 litri netti, Anche io uso Ferro Cifo S5, ma ti chiedo non sono pochi 5 ml per la tua vasca?( in teoria dovevi mettere 17.5 ml) Ieri nella mia vasca ne ho dosato 6 ml (invece dei 7.5 ml che dovevo dosare), l'acqua non mi è diventata rossa ed oggi per scrupolo ho misurato il FE con il Test Tetra e mi ha dato 0.1 mg/l invece con il test Sera mi da 0.25 mg/l (ma questo è un altro discorso). Anch'io ho l'acqua un po' più scura ma come ti hanno detto potrebbe essere il legno nel mio per esempio ho una foglia di catappa e delle pigne di ontano che mi colorano l'acqua.
Certo se devi dosare 17.5 ml di ferro ti conviene passare al ferro potenziato altrimenti ti ritroveresti con un acquario pieno di "sangue"
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Ferro a kg
Non sono le dosi, c'è chi con il ferro chelato DTPA ha superato i 5 mg/l senza vedere arrossamenti (o un leggero arrossamento), mentre con l'S5 basta 0,1 mg/l per arrossare l'acqua e ad 1 mg/l il color vino non ti fa più distinguere i pesci!FrancescoFabbri ha scritto: ↑Questo, secondo il mio avviso è il problema di questo graduale inscurimento dell'acqua, tendente sempre più al rossastro In pratica le piante non riescono a scioglierlo e così va ad accumularsi sempre più in acquario
Come ha scritto @trotasalmonata è proprio il chelante EDDHA il colpevole del rosso, perché contiene 2 gruppi fenolici che sono ottimi a chelare il ferro, ma che come tutti gli "indicatori" utilizzati ad esempio per determinare il range pH di una soluzione hanno un colore ben distinguibile: il rosso fenolo è un esempio!

Ultima modifica di nicolatc il 07/01/2018, 22:13, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti