Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 03/03/2024, 10:42
Faust85Ba ha scritto: ↑03/03/2024, 7:34
Può essere che ho messo troppo strato fertilizzante e che magari un po' di questo è arrivato a contatto con l'acqua durante la piantumazione?
Si è il fondo che contiene ferro e probabilmente ne hai messo troppo.Con qualche cambio acqua a fine maturazione si risolve.Io non l'avrei messo in 17 litri.
Faust85Ba ha scritto: ↑03/03/2024, 7:34
L'acqua utilizzata è 100% di osmosi senza l'aggiunta di sali.
Perchè questa scelta

?
Faust85Ba ha scritto: ↑03/03/2024, 7:34
GH: mi deve ancora arrivare il reagente ma dalle striscette tetra mi dice che sto tra 0 e 1
Non proprio ideale per coltivarci piante
Pero' apri una discussione tua per discutere sulla tua vasca,questa è vecchia e di un altro utente.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Faust85Ba (03/03/2024, 10:53)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti