Ferro chelato differente

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Ferro chelato differente

Messaggio di Lupoagain » 23/02/2017, 20:12

Ragazzi che differenza c'è tra il ferro che uso io:

Ferro (Fe) solubile in acqua 6%
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 5%

Ed il cifo:

Ferro (Fe) solubile in acqua 6,5%
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%
Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%

Oltre al fatto che il primo ha una percentuale di ferro chelato più alto.
Potrebbe essere che mi provoca un'acqua bella rosata?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro chelato differente

Messaggio di cicerchia80 » 23/02/2017, 20:31

Si...il cifo ha una percentuale di ferro libera,quindi Fe2 che viene meglio assimilata dalle piante

Inoltre il legante orto orto é più difficilmente scomponibile dell'orto prato

A dire il vero la orto prato è più debole anche del DTPA

Se EDDHA usa l'S5 altrimenti scegli altro
Ma altro ti porterebbe ad usare i test

Veramente io con il DTPA non lo uso piu,ma comunque ho dovuto comprarlo il test
Stand by

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Ferro chelato differente

Messaggio di Lupoagain » 25/02/2017, 17:53

quindi se ho ben capito l'altro sebbene mi arrossi e mi faccia rimanere l'acqua rosa, mi lascia un chelato troppo tosto da essere assorbito tutto dalle piante?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro chelato differente

Messaggio di cicerchia80 » 25/02/2017, 17:59

Lupoagain ha scritto:quindi se ho ben capito l'altro sebbene mi arrossi e mi faccia rimanere l'acqua rosa, mi lascia un chelato troppo tosto da essere assorbito tutto dalle piante?
quello che usi tu è troppo tosto

Il Cifo s5 lo conosciamo

Il DTPA ti obbliga ad avere il t e st ma metti il ferro come vuoi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lupoagain (25/02/2017, 19:59)
Stand by

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Ferro chelato differente

Messaggio di Erikg90 » 26/02/2017, 7:44

Noi che usiamo il PMDD con l'S5 lo fornisciamo in tre modalità, perché c'è anche quello del Rinverdente chelato con EDTA.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Ferro chelato differente

Messaggio di alessio0504 » 28/02/2017, 9:49

Il ferro DTPA della Cifo sta nel calcolatore del forum. Se non hai piante esigenti e vuoi usare DTPA al posto dell'EDDHA basta che ti fai due conti e continui tranquillamente a occhio come hai sempre fatto. Vantaggio: niente possibilità di acqua rosata né ansie varie perchè non sai se stai mettendo la giusta dose di ferro, perchè non hai percepito bene l'arrossamento.
Sarebbe un peccato non usarlo col DTPA perché con un test sapresti quanto ne hai in vasca e potresti forzare un po' e permetterti qualche piantina rossa in più, ma nessuno ti obbliga.

Come dice giustamente Erik* ricordati che tu metti già ferro EDTA col rinverdente, e anche tanto. Che sia EDDHA o DTPA devi solo integrare quanto già fertilizzi!

Come suggerisce Cicerchia il test non è necessario. E con le giuste dritte abbinate al calcolatore secondo me puoi tranquillamente fare a meno di comprarlo se preferisci così. Parti basso e ti affidi principalmente al ferro del rinverdente e poi aumenti piano piano! Dopo basta affidati alla vecchia regola del forum: "guardi le piante e agisci di conseguenza".
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti