Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Topo
- Messaggi: 7937
- Messaggi: 7937
- Ringraziato: 1447
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1447
Messaggio
di Topo » 17/10/2020, 19:35
Ciao è un pó di tempo che ho il ferro a 1 mg/lt,rivedendo il diario mi è venuto in mente che circa 1 mese fa ho interrato due bei chiodi sotto l’Alternanthera e la crypto....le foglie mi sembrano in carenza sicuro di micro.... niente niente con l’inerte i chiodi anche se interrati falsano i test? Ho provato ad alzare molto i fosfati e niente, pensando alla possibilità di far precipitare il ferro, ho alzato i micro pensando al manganese.... niente fisso a 1 test sera.... la vasca è riallestita da luglio, uso ferro potenziato...che ne dite?due foto
35C0D5A8-D4B6-47DD-8329-F1B7B77A5D2B.jpeg
3F462AD9-6BFA-451C-A09A-70D78F3BCE8A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Topo
-
Certcertsin
- Messaggi: 17001
- Messaggi: 17001
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 17/10/2020, 19:50
Seguo arruginito
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Anzi direi arrugginito
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/10/2020, 19:57
Ciao @
Topo
Io non ho capito ma sei contento del chiodo fisso o ti preoccupa?
Io sentivo dire che il chiodo fisso non aiuta.
Posted with AF APP
mmarco
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 17/10/2020, 19:59
mmarco ha scritto: ↑17/10/2020, 19:57
Io non ho capito ma sei contento del chiodo fisso o ti preoccupa?
Io sentivo dire che il chiodo fisso non aiuta.

mm
bitless
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/10/2020, 20:01
Sì, in effetti, la frase è un po' così ma io non ho capito se c'è un vantaggio o il sospetto del contrario....
Se è un vantaggio

Posted with AF APP
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/10/2020, 20:08
Ma scusa, usi il ferro potenziato e ti preoccupi di due chiodi? Interi? Che per disfarsi completamente a pH 5 (anzi 4) ci mettono un anno e mezzo?
Vai tranquillo che non sono loro il problema

Mi preoccuperei più del test
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Pisu il 17/10/2020, 20:11, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- mmarco (17/10/2020, 20:10) • aragorn (17/10/2020, 20:20)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/10/2020, 20:09
Ma il problema di cosa?
Un eccesso di ferro?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Ho capito.....
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Pisu ha scritto: ↑17/10/2020, 20:08
Mi preoccuperei più del test

Posted with AF APP
mmarco
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 17/10/2020, 20:20
Pisu ha scritto: ↑17/10/2020, 20:08
Ma scusa, usi il ferro potenziato e ti preoccupi di due chiodi? Interi? Che per disfarsi completamente a pH 5 (anzi 4) ci mettono un anno e mezzo?
anch'io ho un pezzo di ferro che si è arrugginito, non lo tolgo e non ho problemi penso

.
Off Topic
anche una monetina per rame ed altro
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Topo
- Messaggi: 7937
- Messaggi: 7937
- Ringraziato: 1447
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1447
Messaggio
di Topo » 17/10/2020, 20:25
Pisu ha scritto: ↑17/10/2020, 20:08
Ma scusa, usi il ferro potenziato e ti preoccupi di due chiodi? Interi? Che per disfarsi completamente a pH 5 (anzi 4) ci mettono un anno e mezzo?
Vai tranquillo che non sono loro il problema

Mi preoccuperei più del test
ciao pisu il test l’ho testato

presumo di non essere in eccesso di manganese, ho bombardato col cifo fosforo per vedere che succedeva...fisso a 1 mi fa pensare che forse avendo un fondo inerte qualcosa mi va in colonna....poesse?
@
marco è un buon sistema per dare ferro io avendo avuto questo picco non l’ho più dato in colonna da un bel pó da qui qualche carenza
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- mmarco (17/10/2020, 20:26)
Topo
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/10/2020, 20:28
Facciamo un po' di chiarezza.
Alla mia età, passare da

a

a

a

fa male.
Il ferro dato dal chiodo fisso sembrerebbe inutile perché interrato?
Oppure, proprio perché interrato, per certi versi più utile?
Grazie
Ciao
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Come minimo però il chiodo fisso deve avere la ruggine.
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti