Ciao a tutti,
ho già fatto la stessa domanda in 'Fertilizzazione', ma non mi hanno saputo rispondere e Marta mi ha suggerito di tentare qua.
A metà Dicembre ho comprato del fertilizzante "TNC Lite"
quando l'ho comprato il colore era di un verdino pallido, adesso il colore è cambiato e tende al rosso/arancione.
Che cosa vuol dire? Lo posso usare ancora o lo devo buttare? I fertilizzanti scadono? Sulla bottiglia non è indicata nessuna data di scadenza.
Aggiungo per informazione che la bottiglia è in plastica opaca semi-trasparente (e non è stato conservato proprio al buio, al sole no, in casa, ma buio buio no) e che insieme avevo comprato anche del "TNC Complete" che è verde scuro e non ha cambiato colore.
grazie
Fertilizzante che ha cambiato colore
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Sitka
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 28/01/19, 11:03
-
Profilo Completo
Fertilizzante che ha cambiato colore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Richard
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
Fertilizzante che ha cambiato colore
Parlando da chimico, vedendo quella concentrazione così bassa di rame dubito sia quello (anche perché dovrebbe succedere il contrario), essendo un fertilizzante potrebbe avere una componente organica che ha sviluppato batteri, l'hai per caso lasciato aperto?
Non si capisce bene, specificano solo i metalli e farebbe pensare ad un ossidazione.
Ho fatto una breve ricerca su google e ho visto su alcuni siti del colore verde pallido che dici, su altri è rosso/marrone scuro. Da quello che ho capito son solo oligominerali quindi niente batteri, ma ti ripeto non si capisce benissimo, vedendo che lo vendono lo stesso forse non ci sono problemi.
Non si capisce bene, specificano solo i metalli e farebbe pensare ad un ossidazione.
Io sconsiglierei l'uso, ma aspetta i consigli di qualcuno più esperto.
Ho fatto una breve ricerca su google e ho visto su alcuni siti del colore verde pallido che dici, su altri è rosso/marrone scuro. Da quello che ho capito son solo oligominerali quindi niente batteri, ma ti ripeto non si capisce benissimo, vedendo che lo vendono lo stesso forse non ci sono problemi.
Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…
- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Fertilizzante che ha cambiato colore
Forse si è ossidato il ferro...se ridotto è giallino quasi verde...se ossidato diventa color ruggine
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Richard
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
Fertilizzante che ha cambiato colore
Quoto : Ma si nota così tanto anche a basse concentrazioni?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Shrimp is life, shrimp is love…
- Sitka
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 28/01/19, 11:03
-
Profilo Completo
Fertilizzante che ha cambiato colore
Il cambiamento di colore sarebbe proprio quello.
Riguardo ad una possibile contaminazione, sono sicuro di non averlo mai lasciato aperto, ma siccome uso una pipetta per dosarlo potrebbero essermi cadute delle gocce d'acqua dell'acquario dentro la bottiglietta. A questo non sono stato attento,
Stasera ho notato anche che c'è come qualcosa di solido tipo sporcizia in sospensione.
Mi sa che è meglio se lo butto.
Giusto per curiosità, se il ferro si è ossidato, dal punto di vista della fertilizzazione, cosa cambia?
Riguardo ad una possibile contaminazione, sono sicuro di non averlo mai lasciato aperto, ma siccome uso una pipetta per dosarlo potrebbero essermi cadute delle gocce d'acqua dell'acquario dentro la bottiglietta. A questo non sono stato attento,
Stasera ho notato anche che c'è come qualcosa di solido tipo sporcizia in sospensione.
Mi sa che è meglio se lo butto.
Giusto per curiosità, se il ferro si è ossidato, dal punto di vista della fertilizzazione, cosa cambia?
- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Fertilizzante che ha cambiato colore
Poca roba...solo un lieve sforzo della pianta nel convertire il Fe ossidato a ridotto nelle sue cellule...
Nel 95% e passa dei casi nei concimi per acquari il ferro è in forma ossidata in quanto più stabile...che io sappia solo la Seachem utilizza il Fe ridotto (+2)
In natura il ferro è quasi tutto ossidato (+3)
Nel 95% e passa dei casi nei concimi per acquari il ferro è in forma ossidata in quanto più stabile...che io sappia solo la Seachem utilizza il Fe ridotto (+2)
In natura il ferro è quasi tutto ossidato (+3)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti