Fertilizzare per aumentare i nitrati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Fertilizzare per aumentare i nitrati

Messaggio di enkuz » 20/11/2014, 11:30

Ebbene... eccomi... di nuovo con i soliti problemi!

Il problema dei nitrati bassi (quasi a zero) pare di difficile risoluzione con i metodi che ho utilizzato fino adesso... ovvero installazione dello stick npk in vasca (in colonna) ed inserimento di mangime a base di cereali (inquinante di suo) ai pesci oppure nel filtro.

Quando va bene arrivo a 10mg scarsi di nitrati... ma ad esempio l'altro giorno era nuovamente quasi a zero.

Se non ho capito male, c'è la possibilità di integrare quelle sostanze che (presumo insieme ad altre) concorrono a formare i nitrati... importante elemento per l'alimentazione di certe piante (soprattutto quelle a crescita medio-rapida).

Queste due sostanze sono esattamente l'azoto ed il fosforo?
E' corretto?

Se si ditemi subito cosa comprare, quanto somministrare e come... in modo che provvedo... sono stanco di vedere steli di ceratophyllum morenti in vasca... presumibilmente ''morenti di fame'' :))

PS. 60 litri lordi... e vorrei partire in modo molto blando... senza sputtanare nulla.
Vediamo se è la volta buona che inizia pure a scendere la conducibilità... senza fare cambi di acqua...

Grazie !!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fertilizzando i nitrati

Messaggio di lucazio00 » 20/11/2014, 11:34

Cifo Azoto, perché no?
I nitrati non sono composti da fosforo, ma da azoto (e da ossigeno per l'esattezza)!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
zetinok
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/09/14, 2:37

Re: Fertilizzando i nitrati

Messaggio di zetinok » 20/11/2014, 11:54

Sono due macroelementi essenziali per lo sviluppo della pianta vanno in rapporto di 10 per i nitrati e 1 per i fosfati.
Esempio se tu hai 10no3 sarebbe meglio non avere più di 1mg/l di fosfati.

Comunque ci sono varie discussione sul forum per l integrazione dell azoto, per il momento sono sperimentazioni, tra i quali si sta utilizzando il cifo azoto e il sangue di bue.
Quest ultimo è bene sempre precisare è una sperimentazione personale che non ha nulla a che vedere per il momento con la linea ufficiale del forum dato che è composto esclusivamente da azoto ureico per l8% ossia esclusivamente da ammonio che, sebbene le piante lo preferiscano agli NO3-, non può esserr utilizzato in acquari normali con un pH superiore a 7 altrimenti ce il rischio che l ammonio si trasformi in ammoniaca e intossichi gravemente tutta la fauna dell ecosistema.

Comunque se devi integrare gli NO3- fallo ma dopo fai anche i test dei nitrati e dei fosfati per vedere se stai rispettando il rapporto altrimenti se sei in eccesso di uno dei due corri il rischio di alghe

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fertilizzare per aumentare i nitrati

Messaggio di enkuz » 20/11/2014, 12:48

ok... quindi devo comprare il CIFO AZOTO? ed il fosforo? sempre CIFO?
Ma va bene qualsiasi marca oppure solo il Cifo?

In quali quantità e modalità devo inserire tutto questo?

Grazie!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzare per aumentare i nitrati

Messaggio di cuttlebone » 20/11/2014, 13:46

enkuz ha scritto:ok... quindi devo comprare il CIFO AZOTO? ed il fosforo? sempre CIFO?
Ma va bene qualsiasi marca oppure solo il Cifo?

In quali quantità e modalità devo inserire tutto questo?

Grazie!
Siccome siamo alcuni qui a fare questa sperimentazione con il CIFO Azoto e Fosforo, se utilizzassi anche tu la stessa marca sarebbe più facile interagire scambiandoci info e risultati ;)
Ricorda solo l'elevata concentrazione dei due prodotti che vanno sommistrati "a gocce" ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fertilizzare per aumentare i nitrati

Messaggio di enkuz » 20/11/2014, 14:06

Si... ho intuito... esattamente quante gocce devo inserire e con quale cadenza per partire in maniera molto soft e graduale?

Avendo solo 60 litri lordi... devo stare attento...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzare per aumentare i nitrati

Messaggio di cuttlebone » 20/11/2014, 14:12

Io, nel mio 110 netti, ho cominciato con 0,66 ml di N e 0,25 ml di P.
La vasca è molto piantumata, come vedi dalla firma, e con un carico organico a detta di molti molto basso: una trentina di invertebrati, una ventina di gasteropodi ed una trentina di Endler.
Fai le proporzioni...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fertilizzare per aumentare i nitrati

Messaggio di enkuz » 20/11/2014, 15:07

eh non è così semplice... non posso fare semplicemente la metà visto che le situazioni sono diverse...

Una dose minima per iniziare?
Tu mi parli di ml... ma in gocce come funziona?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fertilizzare per aumentare i nitrati

Messaggio di lucazio00 » 20/11/2014, 15:08

Faccio una piccola ed utile precisazione:
le piante per accaparrarsi l'azoto sfruttano i nitrati, i nitriti, l'urea e l'ammonio/ammoniaca. Tra tutte queste sostanze l'ammonio/-aca é quella preferita perché immediatamente sfruttabile, mentre la forma più "complicata" perché quella più diversa dall'ammonio/aca!!! Le altre forme sono intermedie!

Consiglio anch'io l'uso di quei prodotti cifo, perché:
- sono belli concentrati
- sono ben collaudati
- é facile scambiarsi esperienze sul loro utilizzo
- si trovano spesso nei vivai e consorzi agrari
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fertilizzare per aumentare i nitrati

Messaggio di enkuz » 20/11/2014, 15:13

resterò sui prodotti Cifo... però almeno all'inizio ditemi esattamente quante gocce mettere di uno dell'altro... e con quale frequenza... sempre in un regime di fertilizzazione ''molto blanda'' (visto che al momento non inserisco nemmeno il potassio ma solo OE ed il pezzo di NPK in colonna).

Avendo una conducibilità intorno ai 700 µS/cm e che non diminuisce ''mai'' (se non tramite cambi d'acqua) do per scontato che il potassio c'è... ma non viene assorbito a causa dei nitrati bassi (quasi a zero).
OE li inserisco... CO2 nella media (25/30) e luce al limite (0,5 watt/litro).

Io devo solo aumentare i nitrati per ora... poi farò le opportune verifiche e deciderò il da farsi ma per ora devo arrivare almeno a 25/30mg litro con i nitrati.

Parto da una base di 5mg (scarsi).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti