Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
michelemorandini
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/03/25, 23:25

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di michelemorandini » 22/03/2025, 16:09

Ciao a tutti 
Il mio problema principale riguarda il rapporto tra nitrati e fosfati in quanto ho il rapporto tipo 1:1.
Una volta fertilizzavo con Seachem, poi per mantenere i Fosfati al giusto livello dovevo dosare quantità esorbitanti di Phosporus. Allora son passato ad Apt. Poi vedendo che i fosfati restavano alti rispetto ai nitrati son passato a Master line ma il problema è rimasto. 
Parlando un po' dell'acquario in generale, è un 240litri con fondo ormai credo scarico (acquario avviato 4 anni fa) ma ogni tanto inserisco le tabs di master line. Ho piante sia a crescita lenta che veloce. 
La luce è la Juwel helialux spectrum, la scheda tecnica dice 150lm/W ed è 60W.
Le piante hanno molte radici aeree e specialmente la super Red in basso ha alghe sulle foglie.
Immetto CO2 e tengo pH a 6.7. I cambi li faccio ogni 15-30gg del 20%. Fatico ad essere sempre preciso con i cambi.
Metto solamente acqua di osmosi perché non so per quale motivo se mischio con rubinetto si alza il KH, se metto solamente osmosi (che son sicuro essere con valori a 0) il KH resta a 5
Fertilizzo con Master line all in One e il Carbo.
Le alghe sono presenti ma non in maniera eccessiva. Si sporca sempre il vetro di alghe verdi GSA se non erro. 
Avevo fatto uno stop di fertilizzazione di circa una settimana per capire da dove provenisse questo problema. 
Ora sto alzando pian piano i valori e misurato qualche giorno fa sono a 0 di NO3- e 0.2 di Fosfati. Già qua non mi piace perché i fosfati non sono già in rapporto.
Se avete idee grazie mille 
 
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4973
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di pietromoscow » 22/03/2025, 17:00


michelemorandini ha scritto:
22/03/2025, 16:09
Il mio problema principale riguarda il rapporto tra nitrati e fosfati in quanto ho il rapporto tipo 1:1.

Se non mantieni i macroelementi bilanciati NO3-.10 PO43-:1 avrai sempre problemi 
Posta una foto ben visibile della vasca e se riesci tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE aggiornati a oggi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
michelemorandini
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/03/25, 23:25

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di michelemorandini » 22/03/2025, 20:03

Eh esatto, come ho scritto nel messaggio 
Il mio problema è appunto che non riesco a mantenere il rapporto pur dosando un fertilizzante che dovrebbe essere già equilibrato di suo.
Ok grazie, appena ho la possibilità vi mando tutto. 
Sono un nuovo iscritto perciò non so com'è possibile mandare la foto qui ma ci proverò 

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Ho i test della JBL e il ferro non riuscivo a misurarlo perciò non ho più comprato il reagente...

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4973
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di pietromoscow » 22/03/2025, 21:30


michelemorandini ha scritto:
22/03/2025, 20:04
Il mio problema è appunto che non riesco a mantenere il rapporto pur dosando un fertilizzante che dovrebbe essere già equilibrato di suo.

E impossibile sbagli qualcosa nella fertilizzazione!! dipende come dosi i fertilizzanti, e dopo quanto tempo dalla fertilizzazione rifai i test​​  ​ :-?? Se non conosci i consumi della tua vasca i test vanno fatti prima e dopo la fertilizzazione a distanza di 1/2 ore
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 693
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di Toni la Quercia » 25/03/2025, 8:26


michelemorandini ha scritto:
22/03/2025, 16:09
Ciao a tutti
Il mio problema principale riguarda il rapporto tra nitrati e fosfati in quanto ho il rapporto tipo 1:1.
Una volta fertilizzavo con Seachem, poi per mantenere i Fosfati al giusto livello dovevo dosare quantità esorbitanti di Phosporus. Allora son passato ad Apt. Poi vedendo che i fosfati restavano alti rispetto ai nitrati son passato a Master line ma il problema è rimasto.
Parlando un po' dell'acquario in generale, è un 240litri con fondo ormai credo scarico (acquario avviato 4 anni fa) ma ogni tanto inserisco le tabs di master line. Ho piante sia a crescita lenta che veloce.
La luce è la Juwel helialux spectrum, la scheda tecnica dice 150lm/W ed è 60W.
Le piante hanno molte radici aeree e specialmente la super Red in basso ha alghe sulle foglie.
Immetto CO2 e tengo pH a 6.7. I cambi li faccio ogni 15-30gg del 20%. Fatico ad essere sempre preciso con i cambi.
Metto solamente acqua di osmosi perché non so per quale motivo se mischio con rubinetto si alza il KH, se metto solamente osmosi (che son sicuro essere con valori a 0) il KH resta a 5
Fertilizzo con Master line all in One e il Carbo.
Le alghe sono presenti ma non in maniera eccessiva. Si sporca sempre il vetro di alghe verdi GSA se non erro.
Avevo fatto uno stop di fertilizzazione di circa una settimana per capire da dove provenisse questo problema.
Ora sto alzando pian piano i valori e misurato qualche giorno fa sono a 0 di NO3- e 0.2 di Fosfati. Già qua non mi piace perché i fosfati non sono già in rapporto.
Se avete idee grazie mille


pietromoscow ha scritto:
22/03/2025, 17:00

michelemorandini ha scritto:
22/03/2025, 16:09
Il mio problema principale riguarda il rapporto tra nitrati e fosfati in quanto ho il rapporto tipo 1:1.

Se non mantieni i macroelementi bilanciati NO3-.10 PO43-:1 avrai sempre problemi
Posta una foto ben visibile della vasca e se riesci tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE aggiornati a oggi.


pietromoscow ha scritto:
22/03/2025, 17:00

michelemorandini ha scritto:
22/03/2025, 16:09
Il mio problema principale riguarda il rapporto tra nitrati e fosfati in quanto ho il rapporto tipo 1:1.

Se non mantieni i macroelementi bilanciati NO3-.10 PO43-:1 avrai sempre problemi
Posta una foto ben visibile della vasca e se riesci tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE aggiornati a oggi.


pietromoscow ha scritto:
22/03/2025, 21:30

michelemorandini ha scritto:
22/03/2025, 20:04
Il mio problema è appunto che non riesco a mantenere il rapporto pur dosando un fertilizzante che dovrebbe essere già equilibrato di suo.

E impossibile sbagli qualcosa nella fertilizzazione!! dipende come dosi i fertilizzanti, e dopo quanto tempo dalla fertilizzazione rifai i test​​ ​ :-?? Se non conosci i consumi della tua vasca i test vanno fatti prima e dopo la fertilizzazione a distanza di 1/2 ore

Se usi Masterline non sbagli nulla.
Sia che sia il Golden ( più blando) sia che sia il Boost(più forte) non riuscirai mai a misurare i valori che cerchi con i test.
Introduci giornalmete 1,2 ml di NO3- e 0,2 di fosfati
I test NO3- sottto 5mg/l risultano bianchi,come se non ci fosse azoto, mentre i fosfati dovresti vederli leggermente azzurri.
Moltiplicati sui 7 giorni sei circa a 8,5 di Azoto e 1,4
La fertilizzazione è bilanciata
Il discorso dei 10mg/l di azoto e 1mg/l di fosfato (giusto o sbahgliato che sia) va fatto sulla settimana non sul giorno, senno i test non li vedono
Almeno che tu non dia la dosa settimanale tutta in una volta

Avatar utente
michelemorandini
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/03/25, 23:25

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di michelemorandini » 25/03/2025, 9:05

Buongiorno a tutti, dovrei aver inviato qualche foto.
I valori ad ieri erano Nitrati 0, Fosfati 0,2 Kh5, Ph6,7, conducibilità 319microsimens
Gli altri test devo comprarli.
Per quanto riguarda la fertilizzazione ho All in One Golden + Carbo e ad ora sto dosando ogni giorno 4ml ciascuno.
Non capisco il discorso valori
@Toni la Quercia    se non ho capito male mi dici di inserire 1,2ml di Nitrati e 0,2 di Fosfati ma io ho un all in One. 
Io mi aspetto di fare i test e di trovare ogni volta 10mg di Nitrati e 1mg di Fosfati. Non è così?
@Marta  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4973
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di pietromoscow » 25/03/2025, 11:07


michelemorandini ha scritto:
25/03/2025, 9:05
I valori ad ieri erano Nitrati 0, Fosfati 0,2
Il tuo problema e proprio la carenza di macronutrienti!! tieni bilanciato NO3- PO43- in rapporto NO3-.10  PO43-.1 e la vasca si riprende.
In più devi integrare Magnesio + Potassio 

Aggiunto dopo 26 minuti 37 secondi:

michelemorandini ha scritto:
25/03/2025, 9:05
I valori ad ieri erano Nitrati 0, Fosfati 0,2

Da come ho capito il Masterline Golden e giornaliero ma anche settimanale e un fertilizzante che contiene Macro + Micro insieme a questo punto la domanda e come fai a bilanciere NO3-.PO43-. attieniti alle istruzioni 
 
Fertilizzante per piante ornamentali da acquario, che contiene tutti i micro e macro nutrienti in molteplici forme, più facilmente assimilabili.
Benefici:
  • Fornisce un tasso di crescita moderato, un apparato radicale sano, steli e foglie più grandi
  • Adatto a tutti i tipi di acquari piantumati
  • Compatibile con tutte le forme di vita acquatica, compresi i gamberetti
  • Adatto per dosaggio giornaliero o settimanale
  • Una bottiglia, dosaggio facile, investimento minimo
Dosaggio: Giornaliero: 1 ml ogni 30 litri (1 ml / 30 L = 1 ppm NO3-, 0,15 ppm PO43-, 1 ppm K, 0,1 ppm Mg, 0,07 ppm Fe)
MasterLine All In One Golden contiene tutti i nutrienti necessari alle piante in un’unica bottiglia: 0,68% N, 0,15% P, 3% K, 0,3% Mg, 0,21% Fe, 0,055% Mn, 0,035% Zn, 0,032% B, 0,007% Cu, 0,005% Mo
Raccomandazioni:
 
  • Per risultati ottimali, utilizzarlo insieme a MasterLine Carbo
  • Evitare di utilizzare lampade UV e, se bisogna proprio farlo, dosare 2 ml ogni 30 litri al giorno
  • Dopo un cambio d’acqua superiore al 50% aggiungere la dose tripla
  • Non contaminare la soluzione con l’acqua dell’acquario
  • Non ingerire e tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici
  • Conservare a temperatura ambiente. Proteggere dalla luce, dal calore e dal gelo
  • Solo per uso in acquario

 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
michelemorandini
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/03/25, 23:25

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di michelemorandini » 25/03/2025, 18:18

Perciò inserendo la giusta dose (parto da quella consigliata quindi su 240l circa 8ml) quando faccio i test in qualsiasi giorno mi aspetto di trovarmi NO3- 10 e PO43- 1? Giusto?
 

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Inoltre come posso calcolare il consumo della mia vasca?
A me verrebbe da fare così per calcolare il consumo giornaliero.
Dopo un'oretta dal momento in cui doso il fertilizzante faccio i test, il giorno dopo poco prima di dosare il fertilizzante faccio un altro test
Giusto?
Questo quando ho i valori alti perché ovviamente ora sono ancora a 0 quindi non vedo nulla, aumento pian piano di settimana in settimana magari

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4973
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di pietromoscow » 25/03/2025, 20:20

Fai una fertilizzazione settimanal!! giornaliera allunga andare ti porta problemi di gestione.
per calcolare i consumi della tua vasca, ti devi affidare hai test con fertilizzazione settimanale i test vanno eseguiti prima e dopo la fertilizzazione solo cosi saprai i consumi della vasca 
Nella mia vasca non faccio più test da mesi, già so  consumi e dosaggi.

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Comunque farai fatica con questo fertilizzante tutto in uno  a tenere i macroelementi bilanciati 10 a 1 dovresti avere una vasca senza pesci 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
michelemorandini
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/03/25, 23:25

Fertilizzazione con Master line ma fosfati alti

Messaggio di michelemorandini » 25/03/2025, 21:04

Scusami ma non è sempre tutto chiaro parlare per messaggio
Fertilizzazione settimanale intendi quindi buttare tot ml una volta a settimana? (Anche se non sarebbe quello che c'è scritto sulle istruzioni del fertilizzante)
Per quanto riguarda il calcolo del consumo vasca facciamo un esempio pratico così capisco meglio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80, Google Adsense [Bot], lucazio00 e 11 ospiti