Fertilizzazione e red cherry

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Fertilizzazione e red cherry

Messaggio di antoninocun » 09/10/2016, 19:15

Salve ragazzi,

Vorrei trasferire delle red cherry in un'acquario da 100 litri lordi, il mio problema oppure dubbio sarebbe questo. Non vorrei che mi trovo le red morte per avvelenamento da metalli per via del ferro uso Cifo s5.
Fertilizzo in questo modo:
25 ml di potassio
8 ml ferro
8 ml riverdente
Magnesio quando serve
6 goccie di Cifo azoto
3 goccie di Cifo fosforo
1 Stick npk fino allo scioglimento.
Svuoto la vasca aspetto una nuova maturazione oppure con i cambi si risolve tutto?
Conducibilità 682 µS/cm attualmente oltre il doppio per le red solitamente stanno sui 300-350 forse mi sbaglio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzazione e red cherry

Messaggio di cuttlebone » 09/10/2016, 19:50

antoninocun ha scritto:Salve ragazzi,

Vorrei trasferire delle red cherry in un'acquario da 100 litri lordi, il mio problema oppure dubbio sarebbe questo. Non vorrei che mi trovo le red morte per avvelenamento da metalli per via del ferro uso Cifo s5.
Fertilizzo in questo modo:
25 ml di potassio
8 ml ferro
8 ml riverdente
Magnesio quando serve
6 goccie di Cifo azoto
3 goccie di Cifo fosforo
1 Stick npk fino allo scioglimento.
Svuoto la vasca aspetto una nuova maturazione oppure con i cambi si risolve tutto?
Conducibilità 682 µS/cm attualmente oltre il doppio per le red solitamente stanno sui 300-350 forse mi sbaglio.
Posta così, la questione rimane dubbia...
Le Red sono sensibili ai metalli pesanti ma:.
Se usi il Cifo S5 e ti mantieni a pH neutro o leggermente acido, il chelante lavora al meglio e non ci dovrebbero essere problemi per le Red;
Se dosi solo quello che serve alle piante, senza creare accumuli inutili, le Red non ne soffriranno.
Ho avuto a lungo un 110 litri iperpiantumato, sotto una luce da stadio, con Endler e Neocaridina wild fertilizzando pesante senza avere problemi di sorta.
Devi solo diventare più accorto nei dosaggi, non solo di ferro ma anche, e soprattutto, con l'azoto.
Non dimenticare che hai un filtro esterno che non svolge una eccezionale funzione biologica ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti