Fertilizzazione
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Buongiorno.
L'argomento è stato senz'altro trattato svariate volte,ma vorrei un parere diretto sulla mia vasca riguardo alla fertilizzazione.
La mia vasca è un 250 litri aperta (che forse avete visto in qualche altro post), avviata da 6 mesi e per la quale non ho ancora adottato una strategia / protocollo di fertilizzazione costante; ho fertilizzato "a singhiozzo" vuoi per l'insorgere di qualche alga,vuoi per l'insorgere dei cianobatteri,vuoi perché le piante non sembravano avere grossi segni di carenza...ho fertilizzato a salti ed ora è un po' che non ci metto niente...
La vasca è gestita con acqua osmotica reintegrata con sali dove tengo:
pH 6.8
GH 8
KH 3
Conduttività 300 µS/cm
NO2- 0
NO3- 0 (le piante esterne/interne succhiano)
Nh4 a 0 (e quindi anche nh3)
PO43- 0 0.1
Fe 0 (non lo rilevo)
Sio2 0.1
Erogo CO2
Ho fondo fertile
Attualmente ho alcune
Echinodorus (bleheri,amazonicus,ozelot green,paleifolius )
Nymphea lotus
Myriophillum mattogrossene (appena inserito)
Sagittaria subulata
E poi svariate anubias.
E piante esterne (pothos, varie tradescantia, monstera monkey.,Spatiphillum...)
Secondo voi che strategia di fertilizzazione dovrei adottare?
Fin'ora ho utilizzato saltuariamente appunto
Fluorish seachem
Trace seachem
Synthesis AquaVitro seachem (per NO3-)
Talvolta iron,potassium e phosphorum seachem
Secondo voi,con le mie piante che iter seguire?
Il piano di fertilizzazione giornaliera (standard) che indica seachem o si può optare per una fertilizzazione meno intensiva (tipo 2 volte a settimana?
Vorrei continuare con i prodotti seachem
E vorrei davvero cominciare a seguire una linea...
Vi ringrazio molto del tempo dedicatomi...
L'argomento è stato senz'altro trattato svariate volte,ma vorrei un parere diretto sulla mia vasca riguardo alla fertilizzazione.
La mia vasca è un 250 litri aperta (che forse avete visto in qualche altro post), avviata da 6 mesi e per la quale non ho ancora adottato una strategia / protocollo di fertilizzazione costante; ho fertilizzato "a singhiozzo" vuoi per l'insorgere di qualche alga,vuoi per l'insorgere dei cianobatteri,vuoi perché le piante non sembravano avere grossi segni di carenza...ho fertilizzato a salti ed ora è un po' che non ci metto niente...
La vasca è gestita con acqua osmotica reintegrata con sali dove tengo:
pH 6.8
GH 8
KH 3
Conduttività 300 µS/cm
NO2- 0
NO3- 0 (le piante esterne/interne succhiano)
Nh4 a 0 (e quindi anche nh3)
PO43- 0 0.1
Fe 0 (non lo rilevo)
Sio2 0.1
Erogo CO2
Ho fondo fertile
Attualmente ho alcune
Echinodorus (bleheri,amazonicus,ozelot green,paleifolius )
Nymphea lotus
Myriophillum mattogrossene (appena inserito)
Sagittaria subulata
E poi svariate anubias.
E piante esterne (pothos, varie tradescantia, monstera monkey.,Spatiphillum...)
Secondo voi che strategia di fertilizzazione dovrei adottare?
Fin'ora ho utilizzato saltuariamente appunto
Fluorish seachem
Trace seachem
Synthesis AquaVitro seachem (per NO3-)
Talvolta iron,potassium e phosphorum seachem
Secondo voi,con le mie piante che iter seguire?
Il piano di fertilizzazione giornaliera (standard) che indica seachem o si può optare per una fertilizzazione meno intensiva (tipo 2 volte a settimana?
Vorrei continuare con i prodotti seachem
E vorrei davvero cominciare a seguire una linea...
Vi ringrazio molto del tempo dedicatomi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Le piante esterne, ti ciucciano tutti i nutrienti dalla vasca. E si vede a occhio che le piante esterne godono di ottima salute, mentre quelle sommerse patiscono la fame. Se vuoi tenere anche le piante esterne, devi bombardare la vasca di fertilizzanti e test alla mano ogni due giorni devi mantenere questi valori NO3-.10 PO43-.1 FE.0,2
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
GrazieNo3 ho provato sia con seachem Nitrogen che con AquaVitro Synthesis ma non rilevo NO3-... è molto delicato il discorso NO3-..per via dei vari componenti ....urea,azoto nitrato e ammoniacale... Quindi introducendo Synthesis o nitrogen fino che il test a reagente per NO3- misura 10,vuol dire aver introdotto una dose davvero immensa di azoto...
Ed anche questo far parte del "come e quanto e con cosa fertilizzare"
Ed anche questo far parte del "come e quanto e con cosa fertilizzare"
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Buonasera @Tak , con il Fluorish Nitrogen nella tua vasca devi dosare circa 38 ml del fertilizzante di cui parliamo sopra,per avere 10 mg/l di nitrati totali ipotetici.
E con esso aggiungerai anche 2,5 mg/l di Potassio.
Questo è solo un esempio, quale è il tuo dosaggio abituale?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Dimenticavo bellissima vasca, complimenti.
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
E con esso aggiungerai anche 2,5 mg/l di Potassio.
Questo è solo un esempio, quale è il tuo dosaggio abituale?
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Dimenticavo bellissima vasca, complimenti.

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
di azoto ne introduci 2.3 mg/l che subisce le varie trasformazioni e diventa nitrato, ed arrivi ai 10 mg/l tot ipotetici.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Avevo iniziato con la dose raccomandata...circa 4ml 2 volte in settimana...
Poi però mi è stato consigliato il seachem AquaVitro Synthesis...ed ho provato con quello che ha addirittura dosaggi ancora più bassi...ma naturalmente non rilevo NO3-...
Poi però mi è stato consigliato il seachem AquaVitro Synthesis...ed ho provato con quello che ha addirittura dosaggi ancora più bassi...ma naturalmente non rilevo NO3-...
- pietromoscow
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Ma come fate ad avere tutti sti problemi,
sento cose assurde.
Uso protocolli fertilizzanti separati commerciali quelli più economici, uso test a reagenti quelli piu economici Aquili per intenderci. Non ho mai avuto problemi sia nella misurazione del ferro, sia con altri valori.



Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Il problema più grande è la misurazione dell'azoto,come NO3- se introdotto,e non presente come forma derivata dalla nitrificazione NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>->NO3-...
Ma stiamo divagando...
Come e quanto fertilizzare? E cosa usare?
(Tutta la linea seachem...solo il fluorish e il trace e in Synthesis o nitrogen...)
Ma stiamo divagando...
Come e quanto fertilizzare? E cosa usare?
(Tutta la linea seachem...solo il fluorish e il trace e in Synthesis o nitrogen...)
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
So che è OT ma quali sono i protocolli più economici commerciali?
pietromoscow ha scritto: ↑08/09/2023, 11:59Uso protocolli fertilizzanti separati commerciali quelli più economici,
So che è OT ma quali sono i protocolli più economici commerciali?
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Ma lo usate internet, ho ci giocate solo.
io attualmente uso questa marca 250 ml concentrato, ti dura parecchio e mi trovo benissimo. Riesco a misurare Ferro e Macro con test Aquili, se lo vuoi il mio negoziante spedisce puoi scrivermi in privato.
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Adesso anche i negozianti si adattano al caro vita, se vogliono vendere se no chiudono. Quindi i prodotti costosi che se li comprano i ricchi.

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Adesso anche i negozianti si adattano al caro vita, se vogliono vendere se no chiudono. Quindi i prodotti costosi che se li comprano i ricchi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Tak
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
-
Profilo Completo
Fertilizzazione
Tornando a noi,ho deciso di provare a partire in questo modo (prodotti seachem e seachem AquaVitro):
Domenica:
Synthesis (azoto) (1.7ml)+
Phosphorus (7.5ml)+
Potassium (10ml)
Mercoledi:
Potassium (10ml)+
Iron (6ml)+
Trace (15ml)
-----------------------------------------------------
Niente flourish
Andrò a monitorare la situazione e vi dirò
Domenica:
Synthesis (azoto) (1.7ml)+
Phosphorus (7.5ml)+
Potassium (10ml)
Mercoledi:
Potassium (10ml)+
Iron (6ml)+
Trace (15ml)
-----------------------------------------------------
Niente flourish
Andrò a monitorare la situazione e vi dirò
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Giuse070 e 11 ospiti