fibra di cocco per acidificare

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

fibra di cocco per acidificare

Messaggio di CartCarter » 06/01/2022, 12:50

ciao ragazzi :-h
ero in un negozio generico per animali e ho notato il classico mattone di fibra di cocco compressa che si usa per i terrari dei rettili, essendo privo di sostanze chimiche e più sostenibile della torba; è possibile usarlo come acidificante? qualcuno ha esperienze e sa anche dirmi le quantità magari?
grazie a tutti :)
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

fibra di cocco per acidificare

Messaggio di mmarco » 06/01/2022, 17:25

Io non ho esperienza ma "alla vista" mi sembra fibra più basica che acida.
Intendo dire che per me acidifica poco.
Ma parlo senza la benché minima cognizione di causa.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

fibra di cocco per acidificare

Messaggio di CartCarter » 07/01/2022, 13:32

mmarco ha scritto:
06/01/2022, 17:25
Io non ho esperienza ma "alla vista" mi sembra fibra più basica che acida.
Intendo dire che per me acidifica poco.
Ma parlo senza la benché minima cognizione di causa.
Ciao
Capisco, se però fosse almeno un po'acidificante e costasse meno della torba (un mattone da 8L stava a 4€ in negozio) sarebbe molto conveniente, non so i prezzi per della torba però... :)

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

fibra di cocco per acidificare

Messaggio di mmarco » 07/01/2022, 13:35

Non so....
Non vorrei che prima di acidificare marcisca.
Però come detto, parlo a vanvera per zero esperienza in tal senso.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
CartCarter (07/01/2022, 13:46)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

fibra di cocco per acidificare

Messaggio di mmarco » 07/01/2022, 13:48

Hai valutato la catappa?
Solo per lasciare in pace la torba.
Io non la conosco la catappa, per ovvi motivi, ma mi pare che qialche cosa fa.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

fibra di cocco per acidificare

Messaggio di CartCarter » 07/01/2022, 13:54

mmarco ha scritto:
07/01/2022, 13:48
Hai valutato la catappa?
Solo per lasciare in pace la torba.
Io non la conosco la catappa, per ovvi motivi, ma mi pare che qialche cosa fa.
Ciao
Dunque il problema è nato dal fatto che visto che dalle mie parti continua a piovere trovare foglie secche utili è diventato difficile, le pignette che ho da tempo stanno finendo e la catappa l'ho usata solo una volta giusto perché il negoziante me l'aveva regalata...volevo trovare una soluzione rapida e poco dispendiosa :)

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

fibra di cocco per acidificare

Messaggio di mmarco » 07/01/2022, 13:54

Capito tutto $-)

Aggiunto dopo 17 secondi:
Catappa via da me....

Aggiunto dopo 29 secondi:
Io però, sul potere acidificante del cocco non mi convinco.

Posted with AF APP

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

fibra di cocco per acidificare

Messaggio di Metzli » 07/01/2022, 17:04

Ciao, se non ricordo male un po' di potere acidificante ce l'ha, è sicuramente più sostenibile della torba e...
Prendilo, ne metti un po' in un bicchiere con con EC misurata ed il giorno dopo ri-misuri , al massimo la utilizzi come miscela per i terricci dei vasi, a quel prezzo si può provare :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Metzli per il messaggio:
mmarco (07/01/2022, 17:06)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

fibra di cocco per acidificare

Messaggio di mmarco » 07/01/2022, 17:06

Metzli ha scritto:
07/01/2022, 17:04
è sicuramente più sostenibile della torba e...
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

fibra di cocco per acidificare

Messaggio di CartCarter » 07/01/2022, 17:07

Metzli ha scritto:
07/01/2022, 17:04
Ciao, se non ricordo male un po' di potere acidificante ce l'ha, è sicuramente più sostenibile della torba e...
Prendilo, ne metti un po' in un bicchiere con con EC misurata ed il giorno dopo ri-misuri , al massimo la utilizzi come miscela per i terricci dei vasi, a quel prezzo si può provare :)
ciao...se ti dicessi che non ho un misuratore di EC x_x x_x
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti