Filo di stagno in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Filo di stagno in acquario

Messaggio di Tsar » 24/11/2014, 19:56

Giammax ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Meglio il cannolicchio! ;)
Bella alternativa :mrgreen::mrgreen:
Ma il cannolicchio no? :D

Scherzo, se proprio vuoi ancorarle puoi provare con un bulloncino in acciaio inox, magari.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Filo di stagno in acquario

Messaggio di Scardola » 25/11/2014, 16:44

Lo stagno che si utilizza per saldare non è mai puro ma è sempre in lega con altri metalli.
Il piombo lo hanno vietato recentemente nell'Unione Europea per via della tossicità dei vapori, e stanno sostuendolo ma nel filo alternativo ci sono altri elementi di lega che potrebbero dare fastidio, come argento e rame.

I cannolicchi, se passi a un negozio di acquari qualcuno potrebbero anche regalartelo (io quelli che usavo per tenere giù l'Egeria li ho chiesti in negozio quando sono passato a comprare il mangime).
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti