filtrare con carbone acqua in stabulazione
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- bobbyeZi
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
Profilo Completo
filtrare con carbone acqua in stabulazione
avrebbe senso??
Ciao a tutti, mi chiedevo, se filtrassi acqua di rete in stabulazione con filtro esterno caricato a carbone
otterrei dell'h2o più pura ed esente da metalli pericolosi? o e cosa succederebbe chimicamente?
grasie ne!
Ciao a tutti, mi chiedevo, se filtrassi acqua di rete in stabulazione con filtro esterno caricato a carbone
otterrei dell'h2o più pura ed esente da metalli pericolosi? o e cosa succederebbe chimicamente?
grasie ne!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: filtrare con carbone acqua in stabulazione
Se la tua acqua è potabile falla solo decantare ( per il cloro ) e utilizzala.bobbyeZi ha scritto:avrebbe senso??
Ciao a tutti, mi chiedevo, se filtrassi acqua di rete in stabulazione con filtro esterno caricato a carbone
otterrei dell'h2o più pura ed esente da metalli pericolosi? o e cosa succederebbe chimicamente?
E' inutile filtrare con carbone, i metalli pesanti sono tossici e altamente dannosi anche per noi, stai sereno che se arriva in casa rispetta i parametri di legge stabiliti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- bobbyeZi
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
Profilo Completo
Re: filtrare con carbone acqua in stabulazione
grazie ma hai miei gamberetti la legge non basta
( e legge non sempre = salute )
no avrei già tutto l'occorrente in caso ( non spenderei nulla )
mi chiedevo chimicamente cosa succedeva
toglierei i metalli, certo sono già pochi ma meglio ancora nulla? o no?
ed al calcio disciolto come interagisce col carbone?
dovrei integrarlo?
toglierei anche qualcosa di utile alle piante.
scusate ma è due giorni che mi gira e la chimica non è il mio forte
( e legge non sempre = salute )
no avrei già tutto l'occorrente in caso ( non spenderei nulla )
mi chiedevo chimicamente cosa succedeva
toglierei i metalli, certo sono già pochi ma meglio ancora nulla? o no?
ed al calcio disciolto come interagisce col carbone?
dovrei integrarlo?
toglierei anche qualcosa di utile alle piante.
scusate ma è due giorni che mi gira e la chimica non è il mio forte
- cicerchia80
- Messaggi: 53883
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: filtrare con carbone acqua in stabulazione
anche le leggende metropolitanebobbyeZi ha scritto:grazie ma hai miei gamberetti la legge non basta
( e legge non sempre = salute )
no avrei già tutto l'occorrente in caso ( non spenderei nulla )
mi chiedevo chimicamente cosa succedeva
toglierei i metalli, certo sono già pochi ma meglio ancora nulla? o no?
ed al calcio disciolto come interagisce col carbone?
dovrei integrarlo?
toglierei anche qualcosa di utile alle piante.
scusate ma è due giorni che mi gira e la chimica non è il mio forte


Tornando alla tua domanda....il carbone adsorbe micronutrimenti tra cui boro zinco manganese,ed in piú trattiene calcio,non vorrei dire eresie ma mi sembra che scambi con sodio...chissá se @SilvioD me lo conferma

Stand by
- bobbyeZi
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
Profilo Completo
Re: filtrare con carbone acqua in stabulazione
è che a me muoiono facilmente
mi rimane una possibilità che a loro non piaccio io
vabbè giusto ieri ho avuto la prima schiusa
credo una palmata vediamo i piccolini se crescono
son anche convinto che ho sempre comprato neo troppo consangiunee.
cmq dato che ho letto che han consigliato di usare acqua in bottiglia in altro post
mi chiedevo se filtrando non avessi aggirato il problema
ma se tolgo anche tutte quelle cose non va bene no
peggiorerei.
grazie a tutti x consigli
mi rimane una possibilità che a loro non piaccio io

vabbè giusto ieri ho avuto la prima schiusa
credo una palmata vediamo i piccolini se crescono
son anche convinto che ho sempre comprato neo troppo consangiunee.
cmq dato che ho letto che han consigliato di usare acqua in bottiglia in altro post
mi chiedevo se filtrando non avessi aggirato il problema
ma se tolgo anche tutte quelle cose non va bene no
peggiorerei.
grazie a tutti x consigli
- cicerchia80
- Messaggi: 53883
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: filtrare con carbone acqua in stabulazione
puoi postare le tue analisi di rete?bobbyeZi ha scritto:è che a me muoiono facilmente
mi rimane una possibilità che a loro non piaccio io
![]()
vabbè giusto ieri ho avuto la prima schiusa
credo una palmata vediamo i piccolini se crescono
son anche convinto che ho sempre comprato neo troppo consangiunee.
cmq dato che ho letto che han consigliato di usare acqua in bottiglia in altro post
mi chiedevo se filtrando non avessi aggirato il problema
ma se tolgo anche tutte quelle cose non va bene no
peggiorerei.
grazie a tutti x consigli
Stand by
- bobbyeZi
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
Profilo Completo
Re: filtrare con carbone acqua in stabulazione
allora mi ricordo pH 8 GH 12/14 e nitrati 15
fino all'anno scorso non avevo mai verificato i valori...
poi da quando l'ho fatto aaaarrrgghh
allora andavo fin ora a prenderla in un comune vicino che è a pH 7 GH 6 nitriti nitrati bassini
oggi però ricontrollando analisi dell'ente ho visto che son cambiati i valori della rete mia.
credo abbian allacciato acquedotto da un altro comune bho.
cmq mi chiedevo solo ma se la filtrassi con carbone e o torba e poi ricostituissi con sali o con metodo cicerchia non sarebbe meglio?
o cmq quali sarebbero gli effetti?
allevatori professionisti usano mega impianti di osmosi e ricostituiscono.
io, nel mio piccolo, non potrei aggirare con filtro di stabulazione magari farlo girare una notte x togliere x sicurzza eventuali sostanze nocive?
oltre che una soluzione vorrei anche capire
sto leggendo e rileggendo varie guide e articoli vari in giro ma oltre alle definizioni solite
questo serve a quello quello a quell'altro
ok ho pensato, mi faccio " purificatore "
ma mi sa che è un idea balzana dhoo!
fino all'anno scorso non avevo mai verificato i valori...
poi da quando l'ho fatto aaaarrrgghh
allora andavo fin ora a prenderla in un comune vicino che è a pH 7 GH 6 nitriti nitrati bassini
oggi però ricontrollando analisi dell'ente ho visto che son cambiati i valori della rete mia.
credo abbian allacciato acquedotto da un altro comune bho.
cmq mi chiedevo solo ma se la filtrassi con carbone e o torba e poi ricostituissi con sali o con metodo cicerchia non sarebbe meglio?
o cmq quali sarebbero gli effetti?
allevatori professionisti usano mega impianti di osmosi e ricostituiscono.
io, nel mio piccolo, non potrei aggirare con filtro di stabulazione magari farlo girare una notte x togliere x sicurzza eventuali sostanze nocive?
oltre che una soluzione vorrei anche capire
sto leggendo e rileggendo varie guide e articoli vari in giro ma oltre alle definizioni solite
questo serve a quello quello a quell'altro
ok ho pensato, mi faccio " purificatore "
ma mi sa che è un idea balzana dhoo!
- cicerchia80
- Messaggi: 53883
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: filtrare con carbone acqua in stabulazione
e facceli vedere pure a noi no!!!posta uno screen,se è dura la tagliamobobbyeZi ha scritto:oggi però ricontrollando analisi dell'ente ho visto che son cambiati i valori della rete mia.
Stand by
- bobbyeZi
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
Profilo Completo
Re: filtrare con carbone acqua in stabulazione
no ora è una bomba pH 7 GH 7 nitriti nitrati assenti
il resto non so e l'ente non ha ancora aggiornato gli altri, conducibilità eccetera.
cmq non è quello il punto nakkio che dura sti forum
mi muorono pure le dafnie scusa e le ho provate ad alimentare con dennerle baby! x un po di giorni si sono abbuffate felici poi sparite.
invece ( e vivi non vuol dire in salute ovviamente)
avannotti do galaxy , lumache ,tubifex stanno abbastanza bene
benefici chiedevo appunto se ci fosse qualcosa che nuocesse hai crostacei
i valori perfetti di pH GH KH eccetera non fanno x forza un acqua buona con la B !?
ovviamente questo è il mio pensiero
ah non ci son riuscito a postare lo screen non so mi sfugge qualcosa anche nella smartphonia...
alla fine la vostra risposta al mio quesito
è no non ha senso. grazie dei pareri mi evitate altri assassinamenti crostaceosi
il resto non so e l'ente non ha ancora aggiornato gli altri, conducibilità eccetera.
cmq non è quello il punto nakkio che dura sti forum
mi muorono pure le dafnie scusa e le ho provate ad alimentare con dennerle baby! x un po di giorni si sono abbuffate felici poi sparite.
invece ( e vivi non vuol dire in salute ovviamente)
avannotti do galaxy , lumache ,tubifex stanno abbastanza bene
benefici chiedevo appunto se ci fosse qualcosa che nuocesse hai crostacei
i valori perfetti di pH GH KH eccetera non fanno x forza un acqua buona con la B !?
ovviamente questo è il mio pensiero
ah non ci son riuscito a postare lo screen non so mi sfugge qualcosa anche nella smartphonia...
alla fine la vostra risposta al mio quesito
è no non ha senso. grazie dei pareri mi evitate altri assassinamenti crostaceosi
- cicerchia80
- Messaggi: 53883
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: filtrare con carbone acqua in stabulazione
potrebbe benisdimo essere che la tua acqua abbia troppo ferrobobbyeZi ha scritto:alla fine la vostra risposta al mio quesito
è no non ha senso. grazie dei pareri mi evitate altri assassinamenti crostaceosi


KH e GH di una caridina che in natura passa da acqua tenera ad acqua dura sinceramente non mi preoccupano...ma se ti interessava sapere solo quello OK...risolto
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti