Filtro possibile fonte di calcio?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Filtro possibile fonte di calcio?

Messaggio di Masatomo » 28/11/2015, 14:56

Ciao,

oggi, per curiosità, ho guardato il mio filtro esterno (è nascosto dietro alla vasca) ed ho trovato tanti, ma tanti, piccoli gusci di lumache morte. E pure tante lumache vive, ma è un altro discorso.

Ora, io ho sempre il GH che, nel tempo, mi aumenta.. diciamo di circa 2 punti al mese, nonostante i rabbocchi di sola acqua di osmosi non corretta con nulla.

Considerato che ho comunque un fondo che rilascia sostanze, tutti questi gusci di lumaca potrebbero contribuire all'aumento del GH?

Non che voglia ripropormi di aprirlo e rimuoverle tutte, ma questo potrebbe essere il vero motivo per cui mi salivano i valori.. se così fosse, mi viene da piangere perché ho rimosso delle pietre che mi piacevano tantissimo pensando fossero loro la causa :(

Se rilasciassero calcio, ciò potrebbe anche spiegare anche il forte sbilanciamento - da prendere con le pinze, visto che i test sono solo indicativi - tra Mg e Ca rilevato dal mio test (attualmente 3 mg/l Mg e 30 mg/l Ca)?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Filtro possibile fonte di calcio?

Messaggio di Marol » 28/11/2015, 17:52

allora prima di tutto se davvero fossero quei gusci ad aumentarti il GH noteresti l'effetto anche sul KH in quanto sono costituiti da carbonato di calcio che sciogliendosi rilascia bicarbonati.
Inoltre perchè vi sia questo rilascio dovresti avere pH abbastanza acido, attorno al 6,5 e una buona concentrazione di CO2... con pH più alti il processo sarebbe molto più lento e probabilmente non visibile in un mese.

Infine il rapporto calcio-magnesio può variare a seconda delle condizioni di coltivazione.
Un metodo per stabilire se vi è abbastanza magnesio è stabilire il delta tra GH e KH; quando il GH lo supera di 2-3 punti significa che ce n'è abbastanza altrimenti si integra.

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Filtro possibile fonte di calcio?

Messaggio di Masatomo » 28/11/2015, 18:26

Capisco.. no, il mio pH non è così acido, si aggira sempre intorno al 6.9-7.0, mentre ho omesso che con l'alzarsi del GH si alza sempre anche il KH, effettivamente, e che solitamente stanno sempre a 2 punti di differenza.

Quindi escluderei anche che sia questa la fonte di rilascio che mi alza i due valori. Torna ad essere il fondo il primo indiziato, anche se, viene dichiarato che "non modifica pH e KH".

Grazie!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Filtro possibile fonte di calcio?

Messaggio di Marol » 28/11/2015, 18:43

Masatomo ha scritto:Capisco.. no, il mio pH non è così acido, si aggira sempre intorno al 6.9-7.0, mentre ho omesso che con l'alzarsi del GH si alza sempre anche il KH, effettivamente, e che solitamente stanno sempre a 2 punti di differenza.
aspetta, questo cambia un po' le cose.... se ti si alzano entrambe le durezze allora potrebbero influire anche i gusci; a quel pH si scioglie ancora qualcosa e se i gusci son tanti... usi CO2?
hai pietre in vasca, magari calcaree?

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Filtro possibile fonte di calcio?

Messaggio di Masatomo » 28/11/2015, 19:30

No, niente pietre, le avevo tolte proprio perché le ritenevo la causa dell'innalzamento e invece sale come prima (oltretutto mi piacevano un sacco e mi era dispiaciuto molto toglierle).

Uso CO2, che sta solitamente intorno ai 30 mg/l..

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Filtro possibile fonte di calcio?

Messaggio di Marol » 28/11/2015, 20:23

ma prima di rimuoverle le avevi testate almeno? magari non centravano nulla...
se versandoci qualche goccia di anticalcare/acido friggono sono calcaree altrimenti no ;)

comunque a questo punto potrebbero essere davvero quei gusci che rilasciano in acqua o per lo meno contribuiscono...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti