Filtro: spento o rimosso?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Filtro: spento o rimosso?
bello ale...complimenti....speriamo che questo rallentamento non porti ad uno sviluppo di alghe filamentose o altro...
avanti cosi......
avanti cosi......
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Filtro: spento o rimosso?
Non sono stato capace di far venire le filamentose nell'allestimento di 5 vasche nuove, sarebbe il colmo che venissero ora...[emoji6]roberto ha scritto:bello ale...complimenti....speriamo che questo rallentamento non porti ad uno sviluppo di alghe filamentose o altro...
avanti cosi......
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Eagle
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Filtro: spento o rimosso?
Grande Alessandro!
Mi raccomando, tienici aggiornati!

Mi raccomando, tienici aggiornati!


Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Filtro: spento o rimosso?
Allora... pure a me piacerebbe levare il filtro... ci penso da tempo...
Il motivo, oltre che ideologico, è per questioni di spazio: ho solo 60 litri... con lo ''scatolotto'' interno... che fra l'altro, spesso si intasa.
La pompa la dovrei tenere accesa a causa della CO2 (non posso fare a meno di acidificare visto la fauna che popola il mio acquario) ma questo è l'ultimo dei problemi... la piazzo in un angolino e via (oppure prendo una piccola pompa di movimento da installare sulla parete).
Non ho ancora avuto il coraggio di procedere... alessandro, stifen... e via dicendo... guardando il mio profilo... dite che posso procedere ??? Stacco ??? Ultimamente si stanno formando delle BBA (che prima non ho mai avuto).
Non so cosa possa significare...
Cosa devo aspettarmi... posso rischiare?
PS. la vasca è attiva da quasi 3 anni.

Il motivo, oltre che ideologico, è per questioni di spazio: ho solo 60 litri... con lo ''scatolotto'' interno... che fra l'altro, spesso si intasa.
La pompa la dovrei tenere accesa a causa della CO2 (non posso fare a meno di acidificare visto la fauna che popola il mio acquario) ma questo è l'ultimo dei problemi... la piazzo in un angolino e via (oppure prendo una piccola pompa di movimento da installare sulla parete).
Non ho ancora avuto il coraggio di procedere... alessandro, stifen... e via dicendo... guardando il mio profilo... dite che posso procedere ??? Stacco ??? Ultimamente si stanno formando delle BBA (che prima non ho mai avuto).
Non so cosa possa significare...
Cosa devo aspettarmi... posso rischiare?
PS. la vasca è attiva da quasi 3 anni.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Filtro: spento o rimosso?
Enkuz io ti consiglierei prima di regolare la popolazione, ricordo che dovevi aggiungere e cavare qualcosa. Inoltre una foto rende di più dei nomi, le piante come stanno? Magari però in un topic a parte 

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Filtro: spento o rimosso?
La popolazione ora è apposto... dovevo inserire del carico organico (fatto)
Avevo aperto un topic... tempo fa... vado a riesumarlo

Avevo aperto un topic... tempo fa... vado a riesumarlo

-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Filtro: spento o rimosso?
Ciao, con cosa sei rimasto dei pesci del profilo? Se sono circa quelli che sono segnati, non mi fiderei a togliere il filtro.
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Filtro: spento o rimosso?
matteo...se hai tempo leggi qui
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... iltri.html
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... iltri.html
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Filtro: spento o rimosso?
Approfittando di una chiamata in causa su AP, ho lanciato la pietra della rimozione del filtro anche lì.
Ora attendo la scomunica...
Peccato, avevo un paio di amici...[emoji17]
Ora attendo la scomunica...
Peccato, avevo un paio di amici...[emoji17]
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti